Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se provi a leggere le foto direttamente dalla chiavetta USB o collegando la fotocamera direttamente all'HTPC cosa succede?


    Hai provato a copiare le foto dalla stessa sorgente (chiavetta o altro) su entrambi gli hd e se si le foto sono rovinate in entrambi i casi?
    Non hai la posibilità di un collegamento diretto fra i due pc, ethernet, wireless, o altro?
    Se non lo sono, sono almeno entrambi collegati a internet?

    Ciao.
    ho circa 2000 foto archiviate, onestamente non saprei dire se quelle rovinate sono state scaricate dalla SD, sicuramente oggi farò una prova.
    Si le foto sono rovinate su entrambe gli HD (per questo mi sentirei di escludere malfunzionamenti dell' HD).
    No il notebook e l' HTPC per ora non comunicano in nessun modo.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    La cosa strana è che il PC ha 2 dischi fissi (uno installato 3 giorni fa) e su entrambi verifico lo stesso problema con le stesse foto.
    Vedo che postato mentre scrivevo.
    Questo mi farebbe pensare che i dischi non c'entrino ma che sia un problema di salvataggio e/o trasporto delle immagini.

    Dici che alcune immagini sono per metà grigie.
    Questo è tipo delle immagini che hanno l'header intatto (cioè l'indicazione di misure, risoluzione, colore, ecc…) ma che non sono completamente scritte.

    Prova a prendere una di queste, sull'HTPC, e ritaglia con un image editor qualsiasi solo la parte che si vede bene e salvala col nome su entrambi i dischi.
    Poi prova a riaprirle.

    Se si vedono bene non dovrebbe essere un problema dei dischi.
    In caso contrario potrebbe essere un problema del controller.

    Sono dischi ATA, SATA, o cosa…
    Magari dico una cosa scontata, ma hai controllato che siano configurati in Master e Slave?

    Mac è intrigante, come Linux peraltro, ma non ne capisco assolutamente niente di nessuno dei due.
    Se sai usare un PC sai usare anche un Mac



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    No il notebook e l' HTPC per ora non comunicano in nessun modo.
    Dovresti provare a passare una foto, scegliendone una cha sai essere rovinata sul HTPC ma integra sul Notebook, in un modo diverso da quanto hai fatto finora.

    O prendi un cavetto ethernet, o provi a spedirtela via internet, o altro.

    Questo per cercare di capire se il problema è nel trasferimento.

    Può succedere che alcune foto scattate con fotocamera non perfettamente carica (batterie scariche) possano essere intatte se visualizzate a risoluzioni inferiori (1024x768 del notebook) ma che ne risentano se visualizzate a risoluzioni superiori (1280x720 o 1366x768 dell HTPC)?????
    Non direi proprio.
    L'immagine è sempre la stessa e se la fotocamera non avesse energia sufficiente per il salvataggio, non l'avrebbe neanche per lo scatto e quindi si spegnerebbe prima.

    Però è buona norma salvare una copia delle foto nel formato a cui andranno visualizzati sullo schermo (o quella di uscita dell'HTPC), in modo da non dover riscalare l'immagine.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Questo mi farebbe pensare che i dischi non c'entrino ma che sia un problema di salvataggio e/o trasporto delle immagini.
    Visto, se ho ben capito, che il problema è sui dischi HTCP, dovresti verificare se nel bios della mobo esiste un setting che gestisce i tempi di accesso/trasferimento dati ai dischi. Se è troppo basso potrebbe provocare questi problemi.
    Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    @ obiwankenobi

    vorrei provare a spostare la discussione nella sezione dedicata all' "Editing AV e Fotografia".
    E' possibile o devo aprire un'altro 3d in questa sezione?.
    Fatto.
    Sempre meglio chiedere di spostare piuttosto che aprire un duplicato.

    Grazie.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    BINGO, il problema è del lettore di schede di memoria dell' HTPC.
    Ho ritrasferito infatti tutte le immagini corrotte tramite penna USB è ora si vedono benissimo.
    Per riprova le ho ritrasferite su HD tramite SD e si rivedono corrotte.

    @ obiwankenobi
    ti ringrazio, ma se mi riporti nella sezione HTPC a Natale ti faccio un regalo
    Questo intanto me lo merito
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    @ obiwankenobi
    ti ringrazio, ma se mi riporti nella sezione HTPC a Natale ti faccio un regalo
    Questo intanto me lo merito
    Questo mi insegnerà a essere troppo solerte.
    Dovrei picchiarti, ma...

    Ok. Provvedo.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Ok. Provvedo.
    scusami ancora.
    Grazie

    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    A questo punto penso che l'unica soluzione sia sostituire il lettore card dello Zalmann (usato si e no 4 volte in tutto).
    O magari cambiando porta USB (interna).......... ?
    Onestamente il card-reader ha sempre fatto le bizze nel senso che non sempre funziona. Per esempio se prima di togliere la card passo per la procedura "rimozione sicura dell' HW" poi non c'è speranza che il lettore funzioni di nuovo, neanche riavviando il PC (poi di punto in bianco a distanza di giorni ricomincia a funzionare).
    Un dubbio: è normale che senza inserire nessuna card nel lettore se vado in risorse del computer trovo gia attive tutte le periferiche di memorizzazione rimovibili??????

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ma la tua macchinetta non ha un USB per la connesione diretta?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    si. Ma la connessione diretta non si può utilizzare solo per le foto memorizzate nella memoria interna della fotocamera (che non uso perchè con 16mb non vai molto lontano)????

    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •