|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: PROBLEMI VISUALIZZAZIONE FOTO
-
09-02-2007, 14:57 #1
PROBLEMI VISUALIZZAZIONE FOTO
Qualcuno in questo forum si firma o si firmava con una frase tipo questa:
"la disumanità del computer sta nel fatto che una volta configurato funziona sempre bene" (il senso era questo)
Porcamiseria........ io allora ho un computer troppo umano, risolto un problema ne esce subito un'altro.
Ora ho un problema con la visualizzazione delle foto digitali. Sul notebook (Sk video ATI Mobility Radeon 9600 - risoluzione 1024X768) si fedono perfettamente, sull' HTPC (dove vorrei gustarmele) da qualche giorno alcune foto si vedono con grossi artefatti o addirittura non si vedono affatto. (HTPC SK video 7600GS 1280x720 50Hz).
All'inizio ho pensato che le foto fossero rovinate (alcune sembra abbiano filtri rosa o rosso, altre sono troncate a metà, altre ancora si vedono per metà e l'altra metà è completamente grigia, ecc); le ho quindi provate su notebook e si vedono perfettamente.
Ho anche provato a sostituire i file .jpeg con quelli che tengo per copia, ma niente.
Il problema si presenta con tutti i software di visualizzazione che ho installato (da Mediaportal a MCE aL Visualizzatore di WinXp).
Quale può essere il problema secondo voi??
ciao e grazie
massimoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
11-02-2007, 21:49 #2
non è un po strana la cosa?????
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
11-02-2007, 23:19 #3
Sì, ma io non so darti spiegazioni.
Mi spiace.
-
12-02-2007, 07:59 #4
@ obiwankenobi
vorrei provare a spostare la discussione nella sezione dedicata all' "Editing AV e Fotografia".
E' possibile o devo aprire un'altro 3d in questa sezione?.
Ciao e grazie
massimo
N.B.: il mio antivirus continua a dichiarare questo sito pericoloso. Ti risulta???Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
12-02-2007, 08:00 #5
@ obiwankenobi
vorrei provare a spostare la discussione nella sezione dedicata all' "Editing AV e Fotografia".
E' possibile o devo aprire un'altro 3d in questa sezione?.
Ciao e grazie
massimo
N.B.: il mio antivirus continua a dichiarare questo sito pericoloso. Ti risulta???Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
12-02-2007, 08:28 #6
Originariamente scritto da mamach
Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3
-
12-02-2007, 08:37 #7
Originariamente scritto da BigFish
Cosa significa riformattare a basso livello?? Spazzerei via in ogni caso tutto quello che ho sull' HD??
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
12-02-2007, 10:21 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da mamach
-
12-02-2007, 10:41 #9
Sarò abituato troppo bene, ma sinceramente non capisco perché ogni volta ci sia un problema con un PC si debba partire con ipotesi di virus e consigli "devastanti".
Non che non mi diverta, ma credo sarebbe meglio analizzare la cosa diversamente.
@ mamach
Vorrei sapere alcune cose.
1) la risoluzione delle foto e la loro dimensione (risoluzione = dpi)
2) che programma usi sul notebook per vedere le foto
3) come salvi le foto, formato, compressione, ecc…
4) come traferisci le foto sull'htpc, tutto l'iter da hd ad hd.
5) se usi dei cd, come li formatti
CiaoMitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-02-2007, 11:15 #10
Originariamente scritto da Girmi
1) le foto hanno tutte la stessa risoluzione di 2032x1524 (fotocamera da 3,1 mp) 230 dpi
2) adobe photoalbun 2, Picture it!, xnwiev, Visualizzatore immagini XP, insomma funziona tutto perfettamente con tutti i software che ho provato.
3) le foto le scarico leggendo la Secur Digital card della fotocamera (con apposito card reader integrato nel notebook) in formato Jpeg
4) sull' HTPC le trasferisco o tramite chiavetta USB (99% delle volte) o rileggo i dati della Secure Digital (a volte, non vorrei che il lettore delle card dell HTPC fosse difettoso)
5) non uso CD (le foto le ho salvate su 3 HD diversi, quello del notebook, quello base dell' HTPC, ed un'altro sempre sull' HTPC che uso come storage ed anche qui le stesse foto risultano rovinate)
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
12-02-2007, 11:19 #11
Originariamente scritto da Girmi
Comunque suggerirei a mamach di passare a un Mac.... giusto Girmi?Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3
-
12-02-2007, 11:24 #12
Originariamente scritto da BigFish
questo lo verificherò di sicuro.
La cosa strana è che il PC ha 2 dischi fissi (uno installato 3 giorni fa) e su entrambi verifico lo stesso problema con le stesse foto.
Mac è intrigante, come Linux peraltro, ma non ne capisco assolutamente niente di nessuno dei due.
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
12-02-2007, 11:29 #13
Originariamente scritto da mamach
5) non uso CD (le foto le ho salvate su 3 HD diversi, quello del notebook, quello base dell' HTPC, ed un'altro sempre sull' HTPC che uso come storage ed anche qui le stesse foto risultano rovinate)
Non hai la posibilità di un collegamento diretto fra i due pc, ethernet, wireless, o altro?
Se non lo sono, sono almeno entrambi collegati a internet?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-02-2007, 11:29 #14
tico una vacc....ta.
Può succedere che alcune foto scattate con fotocamera non perfettamente carica (batterie scariche) possano essere intatte se visualizzate a risoluzioni inferiori (1024x768 del notebook) ma che ne risentano se visualizzate a risoluzioni superiori (1280x720 o 1366x768 dell HTPC)?????Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
12-02-2007, 11:33 #15
Originariamente scritto da BigFish
Il consiglio di controllare il disco è più che giusto.
Comunque suggerirei a mamach di passare a un Mac
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.