Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Harddisk ghostato su hd esterno usb


    Ho dovuto formattare il contenuto del mio notebook e reinstallare tutto. Ogni anno almeno una volta faccio st'operazione. Questo perché non sempre le installazioni/disinstallazioni anche usando programmi ad hoc funzionano a dovere.

    E' possibile usare il programma Ghost per fare una copia del disco del notebook su un hd esterno usb? Lo chiedo perché il programma mi sembra riparta sotto dos e non sono sicuro che veda l'hd esterno.

    Voi che dite?
    La parola agli esperti.

    Grazie e ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Lo fa sicuramente Acronis True Image.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Ghost 8 (quello che continuo ad utilizzare) ti permette di fare l'immagine dell'HD direttamente su CD o DVD autoavviante. Credo sia la miglior soluzione per il suo caso Così, all'evenienza, rimette dentro il CD/DVD e ritrova il pc bello e pronto. Personalizzando il tutto, può salvare i suoi dati su una seconda partizione che, in fase di ripristino non viene toccata, ma si ripristina esclusivamente la prima partizione..quella con sistema operativo e programmi appunto
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    E' gratuito?

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Lo fa sicuramente Acronis True Image.
    O a pagamento?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Immagine...

    Citazione Originariamente scritto da djaykay
    Ghost 8 (quello che continuo ad utilizzare) ti permette di fare l'immagine dell'HD direttamente su CD o DVD autoavviante.
    ... troppo grande da essere contenuta in un dvd!
    Con tutto quello che c'è installato sul notebook, me ce ne vogliono almeno due di dischi dvd e non so se bastano...

    Io uso il Ghost 2003.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Non mi ricordo che symantec regali qulcosa :P Anzi, prodotti che erano gratuiti, acquisiti ma symantec sono divenuti a pagamento . Comunque, tornando a noi, ti splitta anche su 2+ DvD e può scegliere di effettuare 3 tipi di compressione per risparmiare spazio quindi potrebbero stare "tranquillamente" su 2 dvd (magari anche su 1)

    Spero di esserle stato d'aiuto,
    Buona giornata
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Acronis è una società commerciale.
    Il prezzo però (se ricordo bene) era assolutamente abbordabile e comunque ampiamente ripagato dalla funzionalità del prodotto.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Ghost ti permette,tramite il programma di windows,di creare un bootdisk che supporta anche i dischi esterni (sia 1.1 che 2.0) ai quali assegna una lettera (tipo E e a quel punto li gestisce senza problemi.
    In alternativa (ma in quel caso le prestazioni siano molto inferiori) è sufficiente che il disco USB sia bootabile,ci copi sopra il ghost,avvii da disco USB e fai il ghost

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    ... troppo grande da essere contenuta in un dvd!
    Con tutto quello che c'è installato sul notebook, me ce ne vogliono almeno due di dischi dvd e non so se bastano...

    Io uso il Ghost 2003.
    Il segreto è la multipartizione del disco in modo da avere il SO ed i vari programmi in C: mentre i vari documenti, video, foto ecc. ecc. nella partizione D: poi magari può servire anche una partizione E: per le emergenze.

    In questo modo l'immagine della partizione C:\ occuperà poco spazio e potrà giacere in E: oltre che su un DVD.

    I più acuti possono spostare per esempio le cartelle principali per la posta elettronica in D:\ in modo da non perdere le mail ricevute dopo il ripristino dell'immagine della partizione C:\

    Saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da Clessidra
    I più acuti possono spostare per esempio le cartelle principali per la posta elettronica in D:\ in modo da non perdere le mail ricevute dopo il ripristino dell'immagine della partizione C:\


    ...e anche la cartella Documenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •