Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    56

    HTPC Completo... un sogno?


    Ciao tutti.
    Mi piacerebbe realizzare un HTPC, ma nonostante le ricerche, i giri sui forum, e la mia discreta esperienza di smanettone HW\SW, sono pervaso dal dubbio che la tecnologia non sia all'altezza di un VERO sistema multimediale.

    I requisiti principali, al di la delle specifiche tecniche:

    Case "sintoampli" style, possibilmente con schermo LCD Touchscreen.
    Alimentatore FANLESS
    Scheda Madre FANLESS
    Scheda Video FANLESS
    Ingressi HDMI + analogici
    Uscita HDMI
    Sintonizzatore tv digitale terrestre (con modulo CAM... magari anche HD)
    Sintonizzatore SAT Sky HD compatibile
    Telecomando Universale

    A dire il vero, sarebbe bello se almeno la scheda video fosse integrata, ma la qualità mi sembra molto bassa!
    Per le specifiche invece direi...
    processore Dual core Intel, diciamo il migliore come rapporto Qualità/prezzo
    HD da 400-500 gb
    2 GB di Ram
    Gigabit LAN (ho cablato tutta casa con cavi ethernet CAT6)

    Infine vorrei un SW che mi permetta di gestire TUTTI i sintonizzatori contemporaneamente, e magari qualche sorgente esterna, un tempo di accensione basso (nell'ordine di secondi e non minuti), e... direi che basta per ora.

    Non ho idea di cosa fare per la scheda audio (temo che in ogni caso servirà un amplificatore tradizionale...) boh?

    Che dite, sto sognando, o siete in grado di suggerirmi una soluzione adeguata???

    Grazie mille, e complimenti!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Esclusa la scheda DVB-T con modulo CAM per vedere le trasmissioni criptate sul suolo nazionale, tutto il resto è disponibile in commercio (forse anche gli ingressi HDMI sono out ancora?).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    tutto il resto è disponibile in commercio
    Già, ma tutto separato, nel senso che le schede video con HDMI non sono Fanless (io non ne ho trovate...), se si monta il sintonizzatore DTT (anche senza CAM) + l'analogico, win MCE non accetta altri sintonizzatori (mi rimane fuori il SAT, che credo non sia proprio gestito nativamente da quel SO) etc etc...
    in realtà giusto ieri ho trovato una soluzione... stratosferica, ma il prezzo è perfettamente in linea... statosferico appunto.

    Non so se posso postare i link alla casa, per cui per ora non lo faccio, ma è un mediacenter di produzione italiana, quasi artigianale, che costa la bellezza di 3000 euri!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    56
    ho trovato la scheda di acquisizione video da HDMI!!!!
    Blackmagic Design BMD Intensity scheda di editing video alta definizione HDMI
    http://www.emoc.com/shopping/product...&cat=46&page=1

    forse pazientando ancora un po' si potrà fare un collage di tutti questi pezzi!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Diciamo che non userei MCE: chissà se VISTA MCE ha un supporto decente per schede Sat o è ancora a 0 o quasi...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •