Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: La migliore versione dei Catalyst per un pc "nuovo"

Partecipanti
7. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Catalyst 6.1

    0 0%
  • Catalyst 6.2

    0 0%
  • Catalyst 6.3

    0 0%
  • Catalyst 6.4

    0 0%
  • Catalyst 6.5

    0 0%
  • Catalyst 6.6

    0 0%
  • Catalyst 6.7

    0 0%
  • Catalyst 6.8

    0 0%
  • Catalyst 6.9

    1 14,29%
  • Catalyst 6.10

    0 0%
  • Catalyst 6.11

    0 0%
  • Catalyst 6.12

    1 14,29%
  • Catalyst 7.1

    5 71,43%
Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Sondaggio - La versione migliore dei drivers ATI Catalyst


    Secondo le vostre esperienze (le mie ultimamente sono a dir poco pessime ) qual'è la migliore versione dei drivers ATI Catalyst da installare su un PC pulito? Prima o poi dovrò fare il formattone e vorrei un consiglio su quale versione mettere sul pc ripulito
    Ultima modifica di guest_2102; 24-01-2007 alle 16:58

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io le ho sempre installate (aggiornando) dalla 6.2 in avanti e non ho lamentele da esporre.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    10
    Forse la 6.9 che a detta di molti è la più fluida. Leggi Qui!


    Ciao, Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Votato la 7.1.

    Più che altro perchè è l'unica versione che, non avendo stravolto quanto fatto di buone con le versioni precedenti (6.9 e 6.5), ho trovato con il vecchio control panel Ati, al posto del mai troppo maledetto Catalyst Control Center.

    E poi c'è il refresh a 50hz ...Addio Powerstrip.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da Bollani73
    Forse la 6.9 che a detta di molti è la più fluida. Leggi Qui!
    Ma nella 6.9 passa il BTB?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    10
    Veramente non ho fatto il test....ehm... però io uso ancora l'overlay (Zoomplayer+Dscaler+ffdshow - YV12 in Overlay) quindi anche se passasse non sarei d'aiuto a voi VMR9..isiti.
    In ogni caso, con una valutazione "occhiometrica" ho ottimi risultati!

    Ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    per quanto mi riguarda anche se mi ritengo ancora niubbo su questo settore . con gli aggiornamenti catalyst non ho mai avuto problemi. quindi ho la 7.1 .
    riassumo: per l'htpc ho zoom player+nvidia purevideo decoder (video)+ac filter3 (audio)+reclock+postproduzione con ffdshow e avisynth come limitedsharpenfaster dopo levels+blur&NR+resize di ffdshow. ho un ati 9600 pro, s.b. mp3+ da dove esco in spdf/if al marantz e vado in 720p al 37pv60 via dvi/hdmi. sono in overlay.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    piccolissimo OT:
    ragazzi anche io ero un convinto sostenitore dell'overlay ma quando ho capito cosa si può ottenere dal VMR con il BTB mi sono dovuto ricredere...ora non posso tornare più indietro

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Siete OT rispetto al thread.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •