Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432

    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Prima che formattasi il pc c'ero riuscito anche con AltDVB, ma non mi ricordo più come ho fatto.
    crea le catene render con graphedit

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Ciao sapresti dirmi dove trovare una guida per graphedit?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    c'è l'ottima guida di DMD -> http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=graphedit

    devi solo cambiare il source da DVD navigator a ALTDVB-AVSrc

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Grazie per la tua gentilezza e disponibilità

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107

    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Ho una skystar 2, uso altdvb 2.2 e volevo usare ffdshow (29/11/2005).
    Con theatretek tutto funziona perfettamente (ho seguito la guida del forum), ma quando lo attivo su altdvd non parte e in alto sullo schermo esce una banda rossa che indica un errore.
    Allora... non c'è alcun bisogno di usare graphedit per utilizzare gli ffdshow come postprocessoing in altdvb (ammesso riusciate a farlo).

    La procedura per far funzionare il tutto è grossomodo questa.

    Andare nell'elenco dei filtri, selezionare i filtri di postprocessing, rimuovere ffdshow, riaggiungete ffdshow raw video filter dalla lista dei postprocessors, doppio click sulla voce ma prima dell'ok definitivo bisogna clickare il pulsante "property page".Entrerete nelle settings di ffdshow. Andate su codecs e impostate lo spazio colore a YV12.
    Completate dando ok.

    A questo punto potete usare ffdshow in cascata a qualsiasi videodecoder vi pare. Provato e perfettamente funzionante in cascata al video decoder PDVD7 e Moonlight.
    Potete croppare zoomare, fare il denoise etc...

    Se avete dubbi fatemi sapere, visto che ho descritto la procedura a memoria, l'htpc è a 10 metri da me.

    Salutissimi a voi insani dell'HomeVideo. J3001


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •