Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: Scheda Video HDMI

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Be', quelle con porta HDMI sono per forza di cose HDCP ready.
    Stai dicendo che tutte le schede video con uscita HDMI sono per forza HDCP-compliant? Se è così, ti sbagli di grosso...

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Esatto. Se il tv lo permette, puoi mappare 1:1 via HDMI.
    sto cercando di scoprirlo. :-)

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    scusate ma se il video in uscita sull'Hdmi non ha la protezione Hdcp che problema c'è? Alcuni display potrebbero non visualizzarlo? Io pensavo che l'unico problema fosse nei display, ovvero che se questi non supportano l'Hdcp e ricevono un flusso video protetto, non si vede niente.

    Ulteriore considerazione: come tutti sappiamo, dalla versione 1.3 anche l'audio potrà essere veicolato tramite Hdmi. Il problema è che le codifiche in alta risoluzione DTS-HD e trueHD potranno essere trasmesse SOLO tramite la Hdmi 1.3, e non tramite S/pdif
    Ci sono schede video che mandano in output anche il flusso audio, oltre a quello video?! Altrimenti si affaccia un problema non da poco per gli HTpc..

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    -tutte le versioni HDMI veicolano anche l'audio: l'1.3 ha aggiunto il supporto ai formati audio da te nominati (oltre a non essere limitato a colori a 24bit come le versioni precedenti)

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Stai dicendo che tutte le schede video con uscita HDMI sono per forza HDCP-compliant? Se è così, ti sbagli di grosso...
    Da quel che so le skede con HDMI sono poche e sono uscite proprio in contemporanea all'inserimento dei circuiti di controllo dello HDCP, dato che su praticamente tutte le schede pre-esistenti aventi la DVI non supportavano lo HDCP.

    Quali sarebbero le schede con hdmi che non supportano HDCP?!?

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    -tutte le versioni HDMI veicolano anche l'audio: l'1.3 ha aggiunto il supporto ai formati audio da te nominati (oltre a non essere limitato a colori a 24bit come le versioni precedenti)
    Piccola precisazione: la versione 1.1 non supporta lo streming dei flussi SACD, cosa possibile solo dalla versione 1.2.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da MatrixOnLine
    Guardando in giro ho trovato:

    nVidia GeForce 7600GT (Asus, Sparkle)
    Sono in procinto di acquistare, il materiale per farmi un media center, e come scheda grafica ero indirizzato su asus 7600GT con uscita HDMI, solo che mi sono accorto che quasi allo stesso prezzo riesco a prendere questa:

    http://www.asus.com/products4.aspx?l...11&modelmenu=1

    solo che non ha l'uscita hdmi, ma solo la dvi, anche se compatibile hdcp, quale mi conviene prendere.

    Sia che prendo la 7600gt o la x1950, ho intenzione di cambiare il dissipatore e installarne uno silenziato.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    scusate io non ho ancora capito sta cosa dell'hdcp.. per poter vedere un film sia la skvideo che il monitor devono supportare l'hdcp? Altrimenti posso solo vedere il desktop di windows ad alta risoluzione?
    Inoltre.. le schede video hdmi 1.3 trasmettono anche l'audio, o no?!

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da rider4ever
    scusate io non ho ancora capito sta cosa dell'hdcp.. per poter vedere un film sia la skvideo che il monitor devono supportare l'hdcp? Altrimenti posso solo vedere il desktop di windows ad alta risoluzione?
    Inoltre.. le schede video hdmi 1.3 trasmettono anche l'audio, o no?!
    X i formati ad alta definizione sarà lo standard proteggerli col protocollo HDCP. Se non erro anche Vista dovrebbe richiedere questa specifica x le risoluzioni HD.

    X la questione dell'audio, se rileggi meglio è stato detto.
    Poi puoi sempre andarealeggere qui per approfondire il discorso HDMI 1.3.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Obbligatoria visita:
    http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2874

    poi riiniziamo da dove abbiamo finito.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139

    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Obbligatoria visita:
    http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2874

    poi riiniziamo da dove abbiamo finito.
    bell'articolo!! Peccato che ora non abbia tempo di leggerlo in dettaglio Cmq a quanto pare avevate proprio ragione voi, si può veicolare l'audio anche tramite la scheda video , ora resta da capire quanto è valido e se la scheda audio è comunque necessaria o non prende parte al processo.
    Un ottimo compromesso tra prestazioni/silenziosità pare essere la XFX GeForce 7950 GT con dissi passivo, mentre la sorellina 7600GS è molto più economica quanto meno prestante

    La cosa più bella dell'articolo è la conclusione finale.. a che serve aggiungere tutte queste diavolerie e incasinare gli utenti all'inverosimile, quando sulle reti p2p si trovano già i film in HD ovviamente visualizzabili senza avere hardware HDCP?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •