|
|
Risultati da 76 a 88 di 88
Discussione: Linux HTPC
-
02-01-2009, 11:31 #76
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 76
Per l'accelerazione hardware in linux nvidia ha rilasciato i driver 180.18 che con mplayer opportunamente patchato permette l'offload della cpu.
L'avevo scritto: http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=vdpau
e se vuoi puoi guardare per l'integrazione con vdr (quindi xine): http://vdr-italia.phpbb24.com/forum/viewtopic.php?t=858
Dato che hai la gf8200 mi sembra d'obbligo provare...
-
05-01-2009, 09:07 #77
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 10
xbmc
Ho installato xbmc e devo dire che è notevole... ora devo riuscire a farlo funzionare anche con la tv passando per il backend di mythtv
... purtroppo non sono mai riuscito a configurare correttamente mythtv... in questi giorni faccio alcune prove con mythtv e i nuovi driver nvidia e poi faccio sapere.
Nel frattempo, qualcuno sa se è possibile e magari un tutorial per vedere i blue ray con linux... Ho visto una sezione del wiki di ubuntu parla di questo, ma da quello che ho capito bisogna importarlo nell'hd per poi visionarlo... esiste un modo più diretto?
grazie a tutti... alla fine vedrò di scrivere tutto quello che sto facendo in modo da creare un tutorial partendo da un'installazione di ubuntu 8.10 fino alla configurazione completa per un htpc linux.
-
05-01-2009, 16:14 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
magari un tutorial... ho un htpc con xp + mediaportal e mi trovo in maniera eccellente a parte qualche problemino con l'imon vfd... xbmc è simile a mediaportal? ho visto un po' ubuntu ed è abbastanza user-frinedly... quindi potrei passare a linux anche se è difficile rinunciare a mediaportal... posso installare ubuntu sul mio pc tenendo cmq xp? devo usare VMware? grazie
p.s. ho letto che con linux vanno meglio le schede nvidia... qualche problema con le schede ati?HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung
-
06-01-2009, 13:52 #79
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 76
Per installare ubuntu senza fare ripartizionamenti e formattazioni prova questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Wubi
Per le schede video: non è che Nvidia gira meglio, è che ha più supporto; Ati si dice che stia sviluppando l'accelerazione hardware con XvBA (X-video bitstream acceleration) che prenderà il posto si XvMC, però in questo momento Nvidia è molto avanti con VDPAU in quanto ci sono applicazioni come Mplayer, Xine, Mythtv (tra poco anche VLC si dice) che possono già usufruire dell'accelerazione hardware.
-
18-03-2009, 00:25 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 10
Il consiglio di usare Wubi è ottimo, anche se le prestazioni non sono al 100%... diciamo che va bene a titolo di test... altrimenti ti conviene formattare e lasciare dello spazio libero per linux... oppure metti un altro hard disk e lo dedichi a linux, alla fine dell'installazione riconoscerà che hai anche windows e configurerà il boot loader correttamente.
Mediaportal è un bel software, ma non ti troverai sicuramente male con xbmc... la nuova versione che uscirà tra breve ha aumentato il supporto per molti formati di video e audio... consigliatissimo...
per quanto riguarda la scheda video, ti conviene una nvidia se vuoi vedere i filmati full hd fluidi.
-
26-04-2009, 12:41 #81
Ciao a tutti ragazzi!!! sono molto interessato su questo argomento: non ci sono più aggiornamenti?
-
07-05-2009, 12:31 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da mamo
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=131913
-
13-05-2009, 15:13 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da grechk
Il player che utilizzo è smplayer 0.6.7
i filmati in hd a 1920X1080 sono fluidi e senza scatti , nella configurazione ricorda di settare sotto preferenze prestazioni il numero di core del processore.
per chi ancora combatte con windows e reclock osservate l'opzione sulla sincronia audio video
-
14-06-2009, 17:36 #84
Originariamente scritto da treno
GRAZIE
Cmq bellissimo Ubuntu,lo stò provando e credo proprio lo metterò nel mio HTPC,peccato ancora non trovo Player che gestiscano bene l'uscita SPDIF,oltre a questo e VLC non ne conosco altri che mi fanno impostare l'uscita digitale.Con Totem stò impazzendo ma ancora non riesco a sentire i film in AC3 nativo.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
03-08-2009, 09:12 #85
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 10
tutorial
Visto l'interesse e le mie attuali esperienze dopo mesi di utilizzo, risoluzioni problemi ecc... del mio htpc, scrivo questo post a titolo di guida.
Hardware necessario:
cpu = amd dual-core 4800+ (o superiore)
ram = 512 mb (o maggiore) in funzione se avete una scheda video dedicata, o integrata nella scheda madre (in questo secondo caso, consiglio 2 gb di ram, anche se circa la metà non verrà usata)
scheda video = nvidia geforce 8200 (o superiore) con 512 mb di vram
Nel caso di processori amd, non attivate il cool&quiet. Se volete aver un pc silenzioso, spendete qualche soldo in più per un dissipatore serio, magari senza ventola.
Da bios assegnate 512 mb di memoria alla scheda video (solo se integrata).
Dopo aver installato ubuntu 8.10 (o più aggiornato), fate tutti gli aggiornamenti disponibili e installate i driver alsa v1.0.19 (o superiore), come spiegato in questo link http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=6589810.
Probabilmente dovrete riavviare e testare l'audio. Installate gli ultimi driver nvidia, come descritto in una delle tante guide sull'installazione (metto un link tanto per aver un riferimento) http://linux4noob.wordpress.com/inst...ia-per-ubuntu/.
Se siete certi che tutto è andato a buon fine, installate l'ultima versione stabile di xbmc (attualmente la 9.04, con supporto vdpau) e selezionate come modalità di render VDPAU.
Se avete fatto tutto correttamente i filmati fullhd dovrebbero girare fluidi e con un impiego della cpu pari a 10 - 20%.
Consiglio per evitare rogne... Una volta che sarete riusciti a far funzionare il tutto perfettamente, disabilitate gli aggiornamenti di ubuntu.
Dimenticavo.... L'unico problema rimasto di cui non riesco a trovare una soluzione (forse sono io che mi perdo in un bicchier d'acqua) sono i sottotitoli dei filmati hd (mkv)... non riesco a disattivarli.
Ultima modifica di grechk; 03-08-2009 alle 09:16
-
05-10-2009, 13:15 #86
ciao ragazzi vedo che voi avete molte piu conoscenze di me nell'ambito di Ubuntu. Io ho un HTPC con il Case della Thermaltake modello Bach che usa come software IMON. Con l'istallazione di Imon su Xp funziona anche il telecomando. Come faccio io a far funzionare il telecomando sul sistema operativo di Ubuntu?
P.S. premesso che ho gia contattato la casa del software IMON via email per vedere se loro avevano una versione per Linux (Ubuntu). La loro risposta e che e stato solo progettato su base Windows...
Sapete aiutami?Lcd Sharp LC-40LE925E - HTPC Thermaltake Bach MediaLAB (IMON) - Sinto A/V Onkyo TX-NR807 - Diff. Front. Klipsch RF-82 - Diff.Post. Klipsch RF-82 - Diff. Centrale Klipsch RC-62 - SUB. Velodyne SPL 1000 Ultra Cuffie: Bayerdynamic Dt770 600 ohm
-
05-10-2009, 14:02 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Devi installarti LIRC... dovrebbe supportare l'IMON come telecomando... per l'LCD ti ci vuole LCDproc.
-
20-10-2009, 15:48 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
@Markz750:
guarda anche qui:
http://www.mythtv.org/wiki/Imon