Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 65
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Terratec Cinergy Tv 400


    Volevo segnalare a tutti la scheda tv Terratec Cinergy Tv 400, con Chip Philips SAA 7134 compatibile con DScaler versione 4.1.6.
    Dopo una settimana di stretta comparativa tra la Scheda Tv "PCTV" della Pinnacle, e la "Cinergy Tv 400" della Terratec, sono giunto alla conclusione che la Terratec per Qualità video, gia a partire con il proprio software in bandle, è una spanna superiore alla Pinnacle.
    Il software in Bandle della Cinergy permette anche il Deinterlacciamento dell' immagine con il risultato di un immagine gia ottimamente stabile e limpidissima.
    Usando Dscaler versione 1.4.6, la scheda viene riconosciuta immediatamente, con Tunner Philips Pal e le immagini che hò potuto ammirare con il mio PJ Barco 808 sono davvero notevoli gia senza filtri.
    Il telecomando a un suo programmino semplicissimo da configurare per poter eventualmente comandare altri software di riproduzione video e non solo, anche tutto il PC= FANTASTICO
    Per concludere vorrei consigliarvi vivamente l'acquisto della Terratec Cinergy 400, in quanto nettamente migliore della pinnacle PCTV e non per ultima cosa, costa anche meno dandovi molto ma molto di più in termini di qualità video

    PS
    Anche "IACE" a dovuto ricredersi e l'ha ordinata subito

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Grazie mille per la dritta, era un po' che avevo in mente di buttare la mia AverMedia Ez-Capture ma volevo aspettare un prodotto decente.
    Vado subito a dare un'occhiata sul sito Terratec.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Ciao Joseph,

    anche io sto valutando l'acquisto di una scheda TV per il mio futuro HTPC: in effetti sono indeciso fra la Terratec Cinergy 400 e questa pinnacle , principalmente per il fatto che monta il nuovo chip Conexant ed è dotata di telecomando.

    La conosci per caso?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Terratec Cinergy Tv 400

    joseph68 ha scritto:
    cut...Per concludere vorrei consigliarvi vivamente l'acquisto della Terratec Cinergy 400, in quanto nettamente migliore della pinnacle PCTV e non per ultima cosa, costa anche meno dandovi molto ma molto di più in termini di qualità video ...cut
    Michele, Joseph penso che facesse riferimento proprio alla PCTV che hai indicato tu.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Terratec Cinergy Tv 400

    Sergicchio ha scritto:
    Michele, Joseph penso che facesse riferimento proprio alla PCTV che hai indicato tu.
    è che di pctv che ne sono molte!
    Tu Sergicchio cos'hai?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Sergicchio ha scritto:
    Grazie mille per la dritta, era un po' che avevo in mente di buttare la mia AverMedia Ez-Capture ma volevo aspettare un prodotto decente.
    Vado subito a dare un'occhiata sul sito Terratec.
    Hei, Michele. ti sei svegliato da poco?
    Bastava leggere. Scherzo.
    Cmq ho una AverMedia EZ-Capture che presto butterò nel secchio.
    Scusate lo spagnolo...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Sergicchio ha scritto:
    Hei, Michele. ti sei svegliato da poco?
    Bastava leggere. Scherzo.
    Come mi dice Lino...SONO DISTRATTO!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Michele Spinolo ha scritto:
    Ciao Joseph,

    anche io sto valutando l'acquisto di una scheda TV per il mio futuro HTPC: in effetti sono indeciso fra la Terratec Cinergy 400 e questa pinnacle , principalmente per il fatto che monta il nuovo chip Conexant ed è dotata di telecomando.

    La conosci per caso?
    Michele la Pinnacle "PCTV" che ai linkato è proprio la scheda che hò usato per la comparativa con la Terratec.
    La "PCTV" monta il chip della Connexant Cn878, il famoso chip riconosciuto da tutti per la sua estrema compatibilita con DScaler.
    Leggendo sul sito http://deinterlace.sourceforge.net/ avevo carpito che il chip Philips SAA 7134 stava per essere sviluppato per conpatibilita con DScaler, ultima relase 4.1.6.
    Essendo come sviluppo, il Chip della Philips, più nuovo, hò deciso di acquistare le due schede per valutare di persona le reali potenzialita del chip Philips con quello ormai glorioso della Connexant, e come avrai letto dal mio post d'apertura , la Cinergy 400 è risultata migliore della pinnacle su tutti i fronti,e non stò scherzando.
    Per di più ti ritrovi un telecomando completamente configurabile ...............che vuoi di più dalla vita.
    Non per ultima cosa, hò notato che la Cinergy 400 solarizza molto ma molto meno che la pinnacle PCTV a livello d'overlay via DScaler con Ati 9500.

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Re: Re: Terratec Cinergy Tv 400

    Sergicchio ha scritto:
    Michele, Joseph penso che facesse riferimento proprio alla PCTV che hai indicato tu.
    Verissimo caro sergicchio

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Dimenticavo una cosa inportantissima.
    Per chi fosse interessato all'aquisizione video via scheda Tv, o registrare direttamente programmi tv su HD, la Cinergy supporta quasi tutti i codec Audio/Video come ad esempio i DivX

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Grande Joseph!

    Allora mi butto sulla Cinergy 400!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Ottimo Michele.
    Mi raccomando fammi sapere le tue inpressioni

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    joseph68 ha scritto:
    Ottimo Michele.
    Mi raccomando fammi sapere le tue inpressioni

    Ciao
    spero il prima possibile...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Michele Spinolo ha scritto:
    spero il prima possibile...
    Approposito Michele, per il tuo futuro HTPC mi raccomando stai su piattaforma Intel che a livello di multimedialita è un portento e stabilissima.
    Di tutti i Pc fin ora da mè assemblati, e consigliato anche per l'ultimo Upgrade di IACE che è passato da AMD a INTEL, ti posso onestamente dire che la stabilita e soppratutto la compatibilita Hardware che da ITEL è ancora assai distante d'arrivare da parte di AMD, anche se onestamente devo dire che AMD in sè stessa, come produtrice di CPU non è male, solo che si appoggia a VIA per la maggior parte di CHIPset il chè è un disastro.

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    joseph68 ha scritto:
    Approposito Michele, per il tuo futuro HTPC mi raccomando stai su piattaforma Intel che a livello di multimedialita è un portento e stabilissima.
    Di tutti i Pc fin ora da mè assemblati, e consigliato anche per l'ultimo Upgrade di IACE che è passato da AMD a INTEL, ti posso onestamente dire che la stabilita e soppratutto la compatibilita Hardware che da ITEL è ancora assai distante d'arrivare da parte di AMD, anche se onestamente devo dire che AMD in sè stessa, come produtrice di CPU non è male, solo che si appoggia a VIA per la maggior parte di CHIPset il chè è un disastro.

    Ciao
    Ehm veramente sono convintissimo di andare su AMD Barton + chipset nForce2: in Theatertek utilizzano questa piattarforma per lo sviluppo e il testing, quindi...


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •