Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198

    Rapporto immagine tramite VGA


    Ciao a tutti
    finalmente ho acquistato anche io un HTPC, bella macchina, molto flessibile, ma... sono iniziati i problemi software (lo so che molti di voi avevano già dato innumerevoli avvertimenti). al di là degli sbattimenti e della confusione fra Purevideo decoder e Purevideo tecnologia ( e che grazie ai Vostri post ho chiarito), c'è un'altra cosa che mi sta facendo ammattire, e cioè il rapporto dell'immagine visulizzata sul mio schermo. Mi spiego meglio: il mio pc è collegato al plasma attraverso la VGA e il desktop è configurato alla risoluzione nativa del pannello (1024 x 768) e fin qui tutto bene. Il problema è che quando avvio un DVD da Theatertek o attraverso il Windows Media Center il filmato viene visualizzato con le bande nere sopra e sotto, cosa che non accadeva con il vecchio player dvd da tavolo. Per quanto riguarda Theatertek ho risolto utilizzando l'edit del programma stesso, ma con MCE e gli altri programmi non so davvero cosa fare. Qualcuno sa indicarmi cosa dovrei settare? Come faccio a modificare i parametri del Purevideo Decoder in Windows Media Center?

    Vi riporto al configurazione del mio sistema:

    Monitor: Tv plasma Panasonic 42 PV500
    CPU: Core Duo E6400
    MB: Intel 965pWH
    RAM: 1 GB 533 MHz
    VGA: MSI 7950 GT 2xDVI HDCP
    S.O.: Windows Media Center Edition 2005
    Driver: Forceware 93.71
    Decoder: Purevideo Decoder 1.02-223 TRIAL
    Player: TheaterTek 2.4


    Grazie mille a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Benjo
    ...
    Il problema è che quando avvio un DVD da Theatertek o attraverso il Windows Media Center il filmato viene visualizzato con le bande nere sopra e sotto, cosa che non accadeva con il vecchio player dvd da tavolo.
    ...
    non sono un problema le bande nere, devi verificare quale sia il rapporto d'immagine corretto.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    caro Benjo il problema non è dell'htpc ma bensi di quella maledetta risoluzione dei nostri plasma, 1024x768 è 4:3 quindi i dvd soprattutto nel formato 2.35 li vedrai esageratamente schiacciati quindi deve andare ad agire nei parametri di theaterk infatti io non vedo l'ora di comprarmi un televisore con risoluzione 16:9 pura cosi da non avere piu problemi.....ciaooooooooooo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Grazie per le cortesi risposte, ma visto che il plasma non lo posso cambiare, come posso fare a modificare il rapporto di immagine corretto? e fra l'altro non capisco come mai con un lettore da tavolo da 100 euro questo non accada, mentre con il pc sì. Se qualcuno ha esperienza con windows Media Center gradirei dei suggerimenti in merito.

    Grazie e ciao a tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    un 16/9 1024*768? Pixel in formato 16/9? Perchè questa scelta tacnica? Col PC diventa un disastro, bisogna fregarlo dicendo di andare a tutto schermo con un film a 16/9 ...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    E come si fa? Inoltre avrei un'altra domanda per gli esperti del forum e cioè: se modifico i settaggi (tipo luminosità, sharpness, noise reduction) nel control panel di Nvidia, questi modificano anche la visualizzazione di Theatertek? Oppure bisogna utilizzare un altro player e magari abbinarci i purevideo decoder?

    Grazie sempre

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278

    Allora, è semplice.
    Innanzitutto apri TT e modifica tutti i rapporti di immagine che ha impostando su tutti 1024x768 x=0 y=0. Adesso hai risolto il problema aspect ratio, ma solo su tt, per media player non so aiutarti.
    Se su TT nun usi un postprocessing diverso da quello integrato, i settaggi del control panel "imposta colore video" agiscono sui video.

    Ciao
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •