Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Io dico che con film di grande qualita' meno ne usi e meglio e', poi se hai una qualita' scadente, magari riesci a mettere delle toppe su rumore o immagini troppo soft.

    Insomma ogni caso andrebbe valutato con il buon senso ed il risultato pratico ottenuto.

    Saluti
    Marco
    sn d'accordissimo con te...x i dvd uso semplicemente i codec nvidia purevideo(ho skeda ati).x i film tipo in dixv in cui c'è rumore magari applico ****** filtro.x film in hd nessun filtro

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Scusa ma mi sembra una domanda un po' troppo generica , sarebbe come dire che a me' non piace l'insalata perche' odio i pomodori crudi
    Si, lo so, sono stato troppo generico, il fatto è che provo i filtri, l'immagine mi sembra più bella, li tolgo e mi sembra ancora più bella
    pensa che FFDShow è stato "scoperto" dai pionieri dell'HTPC
    Questo lo so, anche io sono rimasto a bocca aperta davanti un'immagine processata da ffdshow, ma erano altri tempi, altro hw e altri driver.

    Stasera ho effettuato altri test, quelle che mi lasciano perplesso continuano ad essere le scene scure.
    I denoiser creano macchie e tendono a "lavare" l'immagine.
    Gli sharpner "accendono" i dettagli, a prima vista creano un piacevole effetto, ma fa perdere naturalezza.
    Certo, esiste la via di mezzo, usarli al minimo, ma se son troppo al minimo non cambia niente.
    Mi son fatto un periodo di usare i miglioramenti nVidia a 40% ed ero soddisfatto, li ho azzerati perchè vedevo dei strani difetti in "Paycheck", l'immagine è migliorata e li ho lasciati disabilitati.
    Stasera ho fatto un pò di prove con le scene iniziali del Gladiatore e ho rimesso i cursori a 40%.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da jenoux
    I denoiser creano macchie e tendono a "lavare" l'immagine.
    Per i denoiser anche se li ho provati alla fine non li ho mai usati.
    Per me il limitedsharpen ed il resize come combinazione rimangono imbattibili , sulla mia catena e gusto personale.

    Stasera mi son visto Van Helsing HDDVD liscio anche se una smanettata gliel'avrei data

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 03-01-2007 alle 23:40
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •