Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: impostazione holo

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    goro (ferrara)
    Messaggi
    47

    impostazione holo


    Vorrei tanto sapere da chi ha piu' esperienza di me in materia,se esiste una regolazione dei vari parametri modificabili della Holo affinche' si possa ottenere il massimo dei risultati video.Conscio del fatto che le regolazioni saranno soggettive posso aiutavi indicandovi com'e' composto il mio impianto video;
    videoproiettore Sony vph 1271 qm
    dvd sacd pioneer 656 a collegato all'htpc in cui e' alloggiata la holo tramite cavo copmponent.
    lo schermo e' un Meler di 240 cm di base formato 16:9 con guadagno 1.2.Anticipatamente grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    io ho fatto così:

    Premesso che esco da una radeon 9500pro, con catalyst 3.2, modificata con uscita su bnc, ho lasciato l'overlay sui valori di default (su consiglio molto autorevole), salvo il gamma che ho messo a 1.2.

    Sulla holo (rev 7, nella quale entro in rgb) ho ritoccato i livelli del bianco e del nero, regolando il tutto con i pattern del dettaglio nero e bianco sul dvd di af, così da coinvolgere tutta la catena video.

    Sul sito di Linomatz ci sono degli ottimi patterns, che avrei certamente utilizzato se sapessi come farci un video cd.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Se fai una ricerca con i termini "scoped settings" trovi i valori di default per CRT, DLP e LCD.
    Se n'è parlato molto.
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •