Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Ma con RECLOCK ci vuole una Sk audio con S/PDIF?


    Io ho un Creative PCI 128 credo che non abbia l'uscita audio digitale, però mi sono accorto che con TT si può abilitare RECLOCK solo se si ha l'uscita audio digitale.
    Devo cambiare scheda audio?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Se arrivi a spendere poco piu di 30 euro puoi optare per una SBLive 5.1 oem la quale funge benissimo con e senza Reclock.
    Se la trovi usata la paghi manche meno. La PCI128 è ormai un prodotto obsoleto e quindi un upgrade sarebbe consigliabile.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Infatti pensavo proprio a quella!
    Più che altro siccome tra un pò dovrò cambiare anche Sk madre, pensavo di conprare un sk madre con uscita audio integrata e quindi di non dover upgradare anche la sk audio. Ma se mi dite che per reclock ci vuole una sk audio con uscita digitale, a questo punto faccio anche questa piccola spesa.
    Grazie
    Giacomo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    ci vuole una schada audio con uscita spdif, indifferentemente ottica od elettrica, e indifferentemente su pci o integrata.

    [mode pubblicità on]
    eventualemtne guarda nel mercatino
    [mode pubblicità off]
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ho visto che vendi la Sblive!5.1 a €30+s.s. solo che in un negozio qui a Padova hanno in promozione la versione OEM della stessa scheda a € 36, in caso contrario mi rifaccio vivo.
    Grazie lo stesso.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Adesso ho la SBLive solo che mi sono accorto che se esco dalla spdif dovrò entrare da qualche parte solo che io non ho l'ampli ma un minicompatto che l'unica entrata digitale che ha è quella ottica. Quindi ogni mio sforzo per usare reclock è vano finchè non mi compro un ampli?
    Che differenza c'è tra i connettori minijack posti sul retro della scheda e quelli a spiedino che si trovano sulla scheda?
    A voi a dato problemi con TT? Ieri ho provato a installarla velocemente e ho visto che TT mi si bloccava.
    Per collegare tramite l'uscita elettrica digitale è sufficiente normale cavo stereo, tipo quello per cuffie?
    Grazie e ciao
    Giacomo

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Sono arrivato alla conclusione che mi Reclock a me non serve. Più precisamente: Io non ho amplificatore ma un normale stereo minicompatto con un unica entrata digitale ottica, per cui l'uscita spdif della sk audio non la uso(a meno che non esista un'adattatore da uscita elettrica a uscita ottica, ma dubito) e visto che reclock serve per sincronizzare l'uscita digitale con il player, a me non serve visto che esco in stereo con l'uscita analogica.
    Quindi forse per eliminare gli scatti, mi basterebbe un computer un pò + potente(alcuni affermano che uscendo in stereo non dovrei avere scatti, in realtà io ce li ho).
    Piuttosto invece della Sblive forse dovevo prendere la DMX6fireLT con uscita ottico digitale e quindi ho buttato € 36.
    Scusate ma è giusto il mio ragionamento?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ci sei arrivato da solo...

    non vorrei ripetermi rispetto a quanto gia' scritto nell'altro 3ad, ma aggiungerei ai miei precedenti post semplicemente che:
    a) con qualche altro player reclock va anche con l'uscita stereo analogica, quindi fa' qualche ulteriore prova (tieni conto che reclock non e' testato con tutte le mb e tutte le cpu).
    b) reclock non e' la soluzione se di base c'e' una mb/cpu poco performante.
    c) per la configurazione che hai, e cioe' semplice impianto stereo non puoi andare oltre il dolby surround, sia che tu entri in ottico che in analogico stereo, quindi...
    d) la sb live e' cmq un ottimo acquisto che ti servira' in futuro quando probabilmente cambierai ampli.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    cavo coassiale

    carbo ha scritto:
    Per collegare tramite l'uscita elettrica digitale è sufficiente normale cavo stereo, tipo quello per cuffie?
    Grazie e ciao
    Giacomo
    se vuoi farlo da te (quando cambierai ampli), un buon cavo a 75 ohm e connettori dorati
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Ieri sera smanettando un pò sono riuscito a far funzionare Reclock anche con flusso analogico. Sinceramente non sono riuscito ad accendere il vpr per vedere l'eventuale diminuzione di scatti(ho fatto tutto con il monitor è dalle poche scene che ho visto ci sembrava un miglioramento), comunque sono contento ***** tuttosommato non ho buttato via del tutto i soldi per comprare la sblive.
    Ciao
    Giacomo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •