|
|
Risultati da 121 a 135 di 285
Discussione: Tastiera per HTPC
-
01-12-2007, 10:37 #121
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Originariamente scritto da Crab2k
Originariamente scritto da Crab2k
------------------------------------------------------
Gentilissimo Cliente,
Le confermo che all'interno della confezione è presente:
Logitech Cordless MediaBoard
User Documentation
2AA Batteries
USB Receiver
------------------------------------------------------
-
01-12-2007, 12:48 #122
Originariamente scritto da mannion
-
01-12-2007, 13:19 #123
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
E' vero ma il link di Bow porta al modello PRO....
http://www.bow.it/prodotto/32501/scheda.html
-
01-12-2007, 13:30 #124
Chiedigli come mai allora il sito del costruttore dice che non c'è.. LINK.
-
01-12-2007, 15:16 #125
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Giustissimo, inviata richiesta delucidazione a Bow...
Mi sai dire se il modello non PRO ha bisogno di essere a vista con il ricevitore al contrario del BT?
-
01-12-2007, 15:58 #126
Non serve che sia in vista, riceve bene anche messo dietro il pc.
-
01-12-2007, 16:08 #127
ecco bravi ragazzi risolvete questo dilemma della mediaboard nera
-
01-12-2007, 21:59 #128
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 13
Altro acquirente della versione PRO (da Mr.Price).
Nella confezione non è incluso il ricevitore USB (nel mio caso uso il ricevitore bluetooth integrato nel portatile, S.O. XP, ed a parte il colore credo sia proprio il bluetooth la differenza sostanziale con la versione precedente).
La tastiera funziona bene con XP, non uso il tasto Windows dedicato e quindi nessun problema in tal senso (al suo posto ci sono due tasti supplementari con le funzioni dei tasti sinistro e destro del mouse, ed è una fortuna perché trovo poco comodi quelli sotto il touchpad).
Come già riportato da altri, il PC non deve essere a vista, funziona bene anche da altre stanze ma non ho fatto dei test approfonditi.
Il touchpad l'ho trovato personalmente piccolo, ma dopo un pò mi ci sono abituato, modificandone la velocità di spostamento quasi al massimo (utile invece la funzione di scorrimento verticale, identica nell'uso alla rotellina centrale che si trova su molti mouse).
I tasti li trovo un pò troppo bassi e schiacciati (anche qui opinione personale); anche per questi è questione di abitudine ma ho l'impressione che difficilmente la troverò agevole da usare come altre tastiere.
Non uso i tasti multimediali (non ci sono tasti di controllo/spegnimento del volume), mentre è comodo l'interruttore di spegnimento della tastiera.
In sintesi, la tastiera non è proprio il massimo che sperassi, ma insieme al telecomando Philips Prestigo (8in1), con cui devo dire fa proprio una bella coppia, ho ridotto al minimo l'uso dei sistemi necessari al controllo del media center e apparati connessi, e mi ritengo abbastanza soddisfatto dell'acquisto.
-
01-12-2007, 22:45 #129
X Mannion....
Il modello PRO è BT! e non ha bisogno di essre vista (si vergogna.....)
Il protocollo BT è uguale per tutte le periferiche....
Ma tu riesci a collegare il cellulare via BT in dos? Se si, riesci a collegare anche la tastiera, altrimenti no. No. E ancora no.
Mi spiace, ma i sistemi opretivi funzionano così...
Una curiosità... che te ne fai di una tastiera per HTPC in dos??????Ultima modifica di Crab2k; 01-12-2007 alle 22:58
-
02-12-2007, 10:43 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 168
Originariamente scritto da Paganetor
Comunque ce l'ho da 2 anni e tutto sommato il suo dovere per un HTPC lo fa.
La qualità costruttiva non e' il massimo, scricchiola un po' quando premi i tasti del mouse pero' e' leggera ed ergonomica. Per 9.5 euro hai sicuramente fatto un affare, io l'ho pagata intorno ai 30 se non ricordo male.
-
02-12-2007, 11:46 #131
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Originariamente scritto da Crab2k
La tastiera HTPC che funzioni in DOS la desideravo solo per avere una tastiera sola per x casa.
Con la PRP in BT devo per forza averne un altra all' occorrenza se dovrei avere bisogno di configurare il DOS giusto?
-
02-12-2007, 12:09 #132
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da mannion
COmunque, anche io mi stavo ponendo lo stesso problema: una normale tastiera wireless funziona anche sotto DOS (x poter accedere al BIOS, x usare ghost da DOS, ecc...), mentre voi dite che una BT non funzionerebbe.....
-
02-12-2007, 13:22 #133
quindi è na paccata
-
02-12-2007, 13:44 #134
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Il mio dubbio è più ampio.......
Ciò vuol dire che tutte le tastiere BT non si possono usare sotto DOS?!?
-
02-12-2007, 17:52 #135iaiopasq Guest
NO, se dovete accedere a bios e qualsiasi cosa che non carica dei drivers BT la tastiera NON PUO' funzionare. Non mi sembra cha la cosa sia una tragedia, si tratta di usare una tastiera qualsiasi quella volta al secolo che serve...