|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Confronto scheda video PC & lettore DVD da tavolo
-
16-12-2006, 11:47 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Confronto scheda video PC & lettore DVD da tavolo
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Avrei una domanda da fare, magari per voi è anche banale.
Si sente parlare molto di scaler interni ed esterni sia nei lettori DVD che nelle TV.
Volevo sapere, la scheda video GeForce 7600GS, a cosa è paragonabile?
Guardando le specifiche dei lettori dvd da tavolo come pioneer, oppo, denon etc etc si vedono convertitore video e audio a 12bit o superiori, alcuni lettori hanno scaler Farodjua (non so come si scrive) etc etc. La GeForce può competere con questi lettori o è molto inferiore? (oppure molto superiore proprio non so).
Insomma, se dovessi fare un HTPC con la 7600, potrò avere una qualità visiva simile a quella ottenuta con un ottimo lettore DVD da tavolo o sarò sempre inferiore?
E' possibile anche ottere un upsampling a 720 o 1080 con qualità accettabile come si ottiene con alcuni lettori?
E per quanto riguarda l'audio, molte schede madri utilizzano integradi AD o Realtek (non ricordo i modelli esatti ma sono quelli presenti sul 90% delle schede madri). Sono paragonabili ai chip presenti nei lettori da tavolo?
Grazie e scusate per la domanda forse banale.
-
16-12-2006, 12:36 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da ale123
-
16-12-2006, 12:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
se l'htpc è settato a dovere con tutti i filtri necessari,è paragonabile a lettori dvd di valore superiore a quelli citati.
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
16-12-2006, 12:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Quindi sia scheda video e audio non sono dei giocattolini paragonati ai lettori da tavolo. Grazie per la delucidazione
-
16-12-2006, 12:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 5
quoto quanto ha detto maverick, con ffdshow e avisynth riesci ad ottenere un risultato eccezzionale
purtroppo per usare avisynth ci vuole un pc con prestazioni notevoli
-
16-12-2006, 13:10 #6
Io aggiungerei anche il collegamento ad influenzare la qualità.
Se usi la DVI su Pc non c'è paragone con gli scatolotti
-
16-12-2006, 18:41 #7
E' un argomento che è stato già trito e ritrito ed è risultato sempre chiaro che con un HTPC si può ottenere prestazioni qualitativamente superiori a lettori DVD di qualche migliaia di euro, ma... è pur sempre un HTPC cioè un arnese eccezionale ma per smanettoni pazienti.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-12-2006, 19:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Sei se nella sezione HTPC, che risposta ti attendevi?.:...D
è come andare in un Inter Club e chiedere se la Juve ha vinto regolarmente i suoi scudetti..
-
17-12-2006, 01:21 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Io ho ottenuto risultato ottimi utilizzando una Geforce 6600 fanless, ma sfruttando l'accellerazione HW purevideo e non i filtri su citati.
Proprio perche i suddeti filtri sfruttano la potenza di calcolo della CPU e non si fanno aiutare dalla GPU, richiedono risorse maggiori rispetto al Purevideo o all' Avivo.
-
17-12-2006, 11:45 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 9
confermo anche i pure video danno ottimi risultati e non c'e' bisogno di smanettare da nessuna parte