Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Vorrei dei consigli per il mio nuovo htpc


    Un saluto a tutti i ragazzi del forum, innanzitutto vorrei fare i miei complimenti a tutte le persone che hanno scritto delle guide per quelli come mè che sono alla prime armi, sono un puro esempio di altruismo.
    Vorrei assemblare un'htpc nuovo, anzi proprio nuovo non è in quanto sono già in possesso di un case Mozart e di un'hard disk baracuda sata2 da 200GB, una delle cose nuove da acquistare che mi crea perplessità è l'MB, sulla CPU non ho dubbi deve essere una Duo Core E6400, ma visto che non sono un grande smanettone vorrei acquistare un'MB che mi permetta di fare un pò di OC senza fare o rischiare nulla, ho letto la guida di Denun (ottima sul serio) dove sembrerebbe che la P5N32 SLI PREMIUM faccia proprio al mio caso anche sè mi tocca fare delle rinunce, ma vorrei sentire anche le vostre esperienze, magari con qualche euro in + posso avere di meglio.
    Per quando riguarda le Ram ho capito che devono essere DDR2 ad almeno 800mhz, al momento con il mio baget posso montarne 1GB, ma visto che il materiale HD al momento scarseggia posso sempre montarne un'altro GB dopo non credete?
    Andiamo alla scheda video, il dilemma di sempre ATI o Nvidia, sinceramente ho sempre avuto delle ATI e non posso che dire che sono ottime, ma ho sentito parlare in un'altro post che il purevideo và veramente bene, ed oltre a vedersi bene è pure facile da settare, il chè la cosa non mi dispiace, con il badget che mi ritrovo diciamo che potrei puntare su NX7600GT diamond o su una Saphire x1600pro hdmi (che si trova abbastanza facilmente rispetto l'altra), voi cosa predereste?
    Alimentazione, inutile dire che prenderò un seasonic, ma che Wattaggio mi consigliate, 400Watt bastano?
    Raffreddamento, su questo punto sono totalmente OT, la mia paura è di comprare qualcosa che non si possa istallare sul case Mazart, ovviamente vorrei rendere anche la GPU silent visto che nasce con la ventola.
    A questo punto lascio la parola a voi, vediamo di assemblare questo HTPC, ho paura di sbagliare nell'acquisto, questo dovrà durare almeno 2/3 anni, certo potrà subire degli upgrade ma la sotanza rimarra questa.
    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Possibile che nessuno ha voglia di darmi una mano? Capisco che le mie domande sono state fatte migliaia di volte, ma + leggo i vecchi post + entro in confusione, in fondo dovete solo consigliarmi una configurazione, non dovete mica assemblarmelo voi. Aspetterò qualche anima buona.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    ...Capisco che le mie domande sono state fatte migliaia di volte...
    Appunto...
    E poi ci sono anche in evidenza le guide di stealth82 e di charger2000.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Grazie per il consiglio, ma ho già letto i post che mi hai consigliato, solo che le troppe informazioni a volte confondono ancor di + le idee. Facciamo così, proverò a scegliere io stesso una configurazione ideale, poi magari mi direte sè è meglio cambiare qualcosa.

    MB: Asus P5W64 WS Professional

    CPU: Intel Core 2 Duo E6400

    GPU: NVIDIA 7600GT HDCP DVI (il mio VP ha solo DVI HDCP)

    RAM: 1GB DDR2 PC6400 Corsair XMS2 PRO series

    HD: SEAGATE SATA2 200GB (già in mio possesso)

    CASE: Mozart (già in mio possesso)

    ALIMENTAZIONE: Seasonic S12 330W Super Silent Rev 2.2 ( o meglio 440/500W?)

    RAFFREDDAMENTO: Thermalright XP 120 + Arctic-Cooling Fan 9225 92x92 Super Silent

    Sarei interessato ad un vostro parere, magari qualcuno di voi ha avuto delle cattive esperienze con qualcuno di questi componenti.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    OK,
    2 consigli:

    1- RAM: ti conviene usare 2 barrette da 512 anzichè una, così sfrutti il dual-channel

    2- Alimentatore: considerando che il nuovo processore core2duo è abbastanza parco nei consumi con 400 watt vai più che sicuro.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Ok grazie Fil, ottima dritta. Per quanto riguarda il raffreddamento ho visto che il Silverstone Nitrogon NT01 v2.0 dovrebbe utilizzare le ventole del case stesso (Mozart), ho visto che ha 2 ventole che dovrebbero posizionarsi proprio difronte il radiatore, qualcuno conosce questo prodotto? E in fine, per quanto riguarda la 7600gt conviene comprare un sistema di raffreddamento a parte o così comè và benissimo?
    Comincio ad avere le idee + chiare, grazie.
    Ultima modifica di dimax; 16-12-2006 alle 20:46

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    La ASUS è ottima come scheda x l'overclock, quindi non so quanto puoi chiedere di meglio.

    L'unico neo è che se vuoi overcloccare un po' decentemente, spesso ti ritrovi a dover raffreddare molto di più e ciò implica di certo più rumore.

    Io ci penserei bene ad overcloccare su un HTPC: la differenza tra un HTPC silenzioso ed uno rumoroso, si sente parecchio quando guardi i film.

    X l' amentatore invece io dico che 400w sono pochini. Le recenti schede grafiche puppano parecchia corrente e difficilmente, un sistema "completo" riesce a stare sotto i 400-450w. Io punterei ad un alimentatore da 550w minimo.
    Prova a leggere anche questo post.

    X le memorie, condivido appieno il suggerimento dei 2 banchi x sfruffate il dual-channel: unica cosa, visto che devi fare la spesa, prendi un kit 1+1 da 2Gb tipo Kingston HyperX o similari.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Grazie Victorinox per il consiglio, in effetti la asus è una bella MB per l'OC ma leggendo bene le sue caratteristiche quello che ne giustifica un prezzo così alto è la presenza di 4 slot PCI-E 16X "Meccanici" che a mè non servono, non devo mica collegarci 8 monitor, invece ho spostato la mia attenzione sulla Gigabite GA-965P-DQ6 che sembra avere tutto quello che serve ad un HTPC e permette OC con una certa stabilità, e poi mi permette di spostare le mie risorse economiche altrove.
    Per quanto riguarda le Ram non capisco come mai degli esperti hanno dei pareri così discordanti, Chager2000 sostiene che 1GB è + che sufficente per tutte le applicazioni HTPC, a patto che siano potenti (almeno 667mhz), altri come tè sostengono addirittura che sono meglio 4GB anche delle + scadenti, il punto è per l'HTPC avendo un badget prestabilito dove è meglio dirottare le mie risorse tenendo conto che dovro comprare tutto?
    Forse 1GB di Ram può sembrare poco, ma è sempre possibile aggiungerne un'altro GB senza buttare nulla non credi?
    Un'altro punto che mi è poco chiaro è che è vero che una nvidia 8800gt è meglio di una 7600gt, questo è chiaro anche ad un'inesperto come mè, ma per l'HTPC tenedo conto che non ho intenzione di comprare un VP full-hd per almeno i prossimi 2 anni, quali sono le differenze effettive nella qualità di visione assoluta in 720P.
    Grazie antipatamente.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Io ho da poco sostituito una scheda madre asus a8n-e (nforce 4 ultra) che si è guastata con una asus a8n-sli premium.

    Be', questa seconda costa qualcosa di più della prima, ma c'àè una bella differenza:

    • 8 canali SATA contro 4
    • firewire on board
    • possibilità di SLI (anche se x ora non lo uso) attivabile e disattivabile via software senza dover intervenire sulla mainboard
    • sistema di raffreddamento chipset tramite heatpipe


    COme slot di espansione sonao alla pari, senza contare la possibilità dell SLI su una.

    La Gigabyte che dici tu non la conosco, ma dopo vado a dare un'occhio.

    X le memorio io non ho mai detto che piuù se ne ha e meglio è anche se sono scadenti: io ti ho consigliato delle HyperX o similari di altre marche che non sono le più scadenti, anzi.

    X la quantità io ti consigliavo 2Gb perchè x i giochi più nuovi e x i filmati HD 1Gb potrebbero cominciare ad essere stretti.... E visto che devi fare la spesa.

    X la scheda video invece, una 7600 basta e avanza se non devi usare giochi appena usciti al massimo delle risoluzioni e con tutti i filtri inseriti.
    X vedere i filmati HD, non c'è problema: li vedo anche io con la mia 6600 fanless.

    Discorso diverso è se si vogliono vedere i film in HD: questi sono criptati tramite protocollo HDCP e se si vogliono visualizzare in 720p o superiori, si devono usare monitor e schede video HDCP compliant.
    Una 7600 basta e avanza, basta che sia quindi compatibile HDCP, altrimenti vedrai i filmati nella risoluzione standard per via della protezione.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Grazie nuovamente Victorinox, scusami ma non volevo intendere che l'idea della fosse tua, credo di aver letto la guida di Denun in merito a questo, ma secondo tè a quale frequenza dovrebbero lavorare queste benedette Ram?
    Per quanto riguarda la funzione SLI, non è una funzione inutile nella configurazione HTPC?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Dopo tante peripezie ho scelto la mia configurazione definitiva, stavolta credo che sia abbastanza buona:

    case: Mozart (già in mio possesso)

    HD: baracuda 200GB Sata2 (già in mio possesso)

    CPU: Intel Core Duo E6400

    MB: ASUS STRIKER EXTREME

    GPU: NVIDIA PCI-E EN7600GT HDMI 256MB HDCP

    Ram:KIT TWINMOS DDR2 800Mhz 2GB (2x1GB)

    Alimentazione: ancora da decidere ma credo un Siasonic da 550W

    Raffreddamento:ancora da decidere ma credo un Thermalright XP 120

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Grazie nuovamente Victorinox, scusami ma non volevo intendere che l'idea della fosse tua, credo di aver letto la guida di Denun in merito a questo, ma secondo tè a quale frequenza dovrebbero lavorare queste benedette Ram?
    Per quanto riguarda la funzione SLI, non è una funzione inutile nella configurazione HTPC?

    Le RAM?
    Le ram dovrebbero lavorare alla freqeunza x cui sono state create, a meno che non si vogli aprovare a spingerle un po'....

    Io ho 2 HyperX che lavorano a 400.
    Un altro discorso sono invece le latenze a cui forse tu ti riferisci.

    X lo SLI, dipende se l' HTPC lo si usa anche i giochi o meno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •