Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    Parte..il "case" Autocostruito...


    Dopo un po' ci ho pensato..spendere la cifra di 280,00 per un case bello e già pronto ma forse sottodimensionato oppure crearmelo da me! Questa è stata l'ultima scelta..
    Ho quindi comprato un case esktop colore panna e mi accingo alla sua completa modifica..per ottenere alla fine un bel case (lo spero) da abbinare alla componentistica da slaotto.
    E' chiaro che il mio sarà un HTPC dimensionato sulle mie esigenze e non su un "vero" e HTPC cda usare solo esluisvamente per la visione di DVD.

    CASE DESKTOP NERO + ARGENTO o GRIGIO CHIARO
    DVD ROM NERO
    DVD-RW A103 NERO
    NESSUN FLOPPY DISK 3.5"
    2 HD MAXYTOR 80GB
    2 PORTE USB FRONTALI
    MICROFONO FRONTALE
    CUFFIE FRONTALE
    FIREWIRE FRONTALE
    TASTO ACCENSIONE FRONTALE + POSTERIORE
    LED ACCENSIONE AZZURRO eehe
    LED HD
    PIEDINI TIPO AMPLI NERO+ARGENTO
    MOTHERBOARD ASUS P4B533 + USCITA SPDIF
    512 MB RAM
    PENTIUM IV 2.4GHZ
    ATI 9000pro
    Terratec Cinery 400 TV
    Modem
    Firewire Pinnacle

    Una ventolina posteriore nel case
    Una ventola 9cm. laterale
    Audio beep interno

    future:

    Pannellino in plexiglass opacizzato per nascondere DVD (da realizzare)

    Che ne pensate..a breve se vorrete potro inviarvi qualche foto.
    Cmq...è piu' divertente cosi' e ho un PC che sfuttero al max. per acuisizione video, creazoione DVD da telecamera, visione con il mio VPR, ascolto musica, etc.....

    A presto.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Benone, w il DIY!
    Appena puoi posta le foto.
    Magari ti rubo qualche idea per il mio. (sempre se non è coperto da copyright...)
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Auguri

    bello farselo secondo i propri gusti .
    Pensi gia' di partire cercando il silenzio ? se si' dai un occhio alle ventole o ad altre belle cosettine facendo un search sul forum.

    Di nuovo buona realizzazione.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    auguri anche da parte mia io ho preso un ht200 silver e ora sto
    pensando ad alcune modifiche da fare alla copertura del case per favorire il ricircolo dell'aria un consiglio che ti voglio dare
    è se puoi prima di montare la scheda madre vedi se nella parte sottostante ci sono delle feritoie altrimenti faccele tu il flusso di aria fresca per via della convenzione che si verra a creare non potra portare che giovamenti alla temperatura della motherboard
    il mio ht200 ne è sprovvisto e ci ho pensato in ritardo quindi adesso
    mi trovo a dover smontare tutto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Prevedi la possibilita' di spegnere i led che al buio durante la visione di un film rompono abbondantemente!!

    Ciao
    Ciao.
    ___________________________
    Daniele The Fly (Area5punto1)©

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    Daniele The Fly ha scritto:
    Prevedi la possibilita' di spegnere i led che al buio durante la visione di un film rompono abbondantemente!!

    Ciao
    concordo pienamente quello del ht200 al buio sembra un faro

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    grazie innanzitutto a tutti voi per l'incoraggiamento!
    allora..si hai ragione sul fatto che sarebbe meglio creare una serie di fori di ventilazione sotto la mainboard..provvedero'..sto' adottando cmq una ventola da 90mm su un fianco ed una ventolina da 60mm prorpio dietro al processore sul retro del case. Per il silenzio..bhe..ho un po' troppa roba dentro..cmq provvedero' a isolarlo almeno acusticamente con del materiale fonoassorbente.
    Le luci troppo evidenti, ci ho già pensato...e con opportune odifiche (ho già il led azzrro) faro' in modo di ridurre di motlo la superficie visibile in modo da far apparire solo un puntino azzurro ben definito e non tutto in modo da concentare la luce solo su una picocla superficie visibile e rientrata..non tyroppo evidente.
    Idem per il led HD.
    Ieri ho pensato di modificare le connessioni pensando di mettere sul pannello frontale solo le due porte usb e audio..mentre la firewire ricavero' uno spazzietto nel case di alluminio laterale non in vista dove finisce la mascherina in plastica..
    Ultima idea..per le luci nel caso non fossi soddisfatto dell'effetto troppo invadente urante la visione..mettere nel case latreralmente un tastino switch che mi interrompe e esclude tutte le luci frontali!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    dimenticavo..ho già qualche idea per i loghi (DD, DTS, THX) da abbinare al frontale del case...in miniatura...vi faro' sapere..ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    modding case

    E' incredibile di quante delle tue idee io stia già mettendo in pratica!

    Non ho proprio ne la manualità, ne le capacità, tantomeno tutte quelle modifiche in testa, però alcune cose tipo plexiglass e verniciature varie le stò mettendo in pratica!

    Ci vuole tempo e dedizione, speriamo che alla fine il risultato di questi sforzi, sia valido

    A presto per foto, scambi di idee ecc.

    intanto buon lavoro!

    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    sono moolto interessato

    ho gia' una mezza idea per "ribaltare" e modificare il case tower che ho (entrerebbe perfettamente nel rack che gia' possiedo), ma mi piacerebbe vedere qualche realizzazione "casereccia" prima di partire con la mia. aspetto le foto e considerazioni su rumorosita' ecc.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Gianni, l'idea del rack è buona. Infatti pensavo di comprarmi un flycase rack con ruote, tipo quelli che usano nei service PA, e montare a rack tutte le apparecchiature sotto la mia pseudo-scrivania.
    Pensavo anke di metterci dentro l'effettistica per la chitarra, l'ampli Yamaha RXV730 e l'Htpc con un case a rack di tipo professionale. Peccato il costo. Comunque appena capiterai a casa mia sarebbe da me gradito anche u consiglio da parte tua per eliminare definitivamente la giungla di cavi che inavitabilmente assilla ognuno di noi.
    Intanto per ora ho un case a telaio aperto, senza coperchio con tutto a vista, dove ho solo montato la mascherina anteriore. Presto lo voglio cambiare perchè orrendo.
    Stavo anche pensando ad un Totem, cioè un case dove la motherboard e le altre schede sono a vista in formato desktop, con una base che contiene hd, alimentatore e unità ottiche. Questo per valorizzare l'impianto di water-cooling che mi sto accingendo a realizzare. Sono ancora indeciso però.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ciao Sergio

    Sergicchio ha scritto:
    Gianni, l'idea del rack è buona. Infatti pensavo di comprarmi un flycase rack con ruote, tipo quelli che usano nei service PA, e montare a rack tutte le apparecchiature sotto la mia pseudo-scrivania.
    ...
    Comunque appena capiterai a casa mia sarebbe da me gradito anche u consiglio da parte tua per eliminare definitivamente la giungla di cavi che inavitabilmente assilla ognuno di noi.
    ...
    se puo' esserti utile, ti invio il .jpg del modello di rack che attualmente utilizzo, acquistato da ikea. costa 59 euro, e' molto robusto e si puo' modificare in altezza.
    per quanto riguarda casa tua, come detto a te e Massimo, saremmo felici di venire a Ronciglione sabato sera, poi ci mettiamo d'accordo. ho fra l'altro bisogno di confrontarci sui settaggi relativi alla ns comune sb live 5.1 reclock free
    a presto
    ciao
    Gianni
    Immagini allegate Immagini allegate
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Il case di partenza..50 euro.
    Immagini allegate Immagini allegate

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    altra vista..
    Immagini allegate Immagini allegate

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    idem
    Immagini allegate Immagini allegate


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •