Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771

    Quale HTPC già preconfezionato mi consigliate?


    Ciao a tutti, sono in procinto di prendere finalmente questo benedetto lcd full hd (credo Sony serie W), non nell'immediato ma quasi vorrei acquistare un htpc da collegare al Sony via hdmi per sfruttare a pieno l'hd!
    Volevo chiedervi, dato che non c'è posto migliore di questo per avere un consiglio a riguardo, che htpc mi consigliate? Vorrei anche assemblarne uno con amici ma se mi dite che c'è "roba tosta" in giro preferirei andare su sistemi già testati!
    Vorrei che fosse parecchio prestazionale, o almeno che non avessi problemi a far girare qualsiasi cosa, filmati o film full e giochi anche appena usciti!
    Io ho visto il Sony Vaio in giro (un po' caro il più grande dei due modelli) e l'HP pc pavilion m7695 (questo è mi sembra completo ma è silenzioso?).
    Mi fate una lista di modelli con eventuale prezzo.

    Grazie a tutti, se non ci foste voi...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Bello il Sony !! E pare anche che vada bene secondo delle riviste.
    Secondo me l'unico aspetto negativo, a parte il prezzo, è il drive slot-in che inevitabilmente rovina i dischi a lungo andare.
    Se ci fosse con il vassoio ....

    Ciao ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    A me, in questo momento, piacciono gli Aspire iDea 500 DT2300E (poco oltre i 1.200,00 Euro), magari potenziati con 1GB di RAM.
    Altri (bellissimi, ma assai costosi): Pietro Guerra FLeX 4.2 e Sony Vaio...
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 09-12-2006 alle 20:47
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Vero..l'Acer non l'avevo considerato!
    Secondo voi cose tipo il disco rigido/scheda video/ram sono sostituibili in un secondo momento in modelli del genere con un ingombro così ridotto rispetto ad un tradizionale pc..per rottura o per upgrade!
    Grazie a tutti, in particolare al Trevigiano! ;-)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    In questo tipo di HTPC alcune cose sono sostituibili (HD, RAM e poco altro)... Il resto è spesso integrato o in formato non standard...
    L'Acer ha 250GB di HD base e 512MB espandibili...
    Il FLeX 4.2 di Pietro Guerra 320GB di disco e 1GB di memoria...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    Bello il Sony !! E pare anche che vada bene secondo delle riviste.

    Ciao ciao
    Veramente su AF nella rece del sony vaio xl202 la lettura dei bluray viene abbastanza criticata,comparata al lettore da tavolo samsung (che poi non e' il massimo) perde di parecchio sara' un problema di driver o quello che vuoi ma spendi 2,500 euro e si vede come un dvd normale invece che hd,poi ti rode
    Molto bello l'acer idea 510 (scheda nvidia 7600),pero' credo che se ci vuoi mettere in futuro un drive bluray o hd-dvd non si puo' fare,mentre nell'hp 7695 non dovresti aver problemi(dovrebbe avere uno slot normale).
    Ciao
    Ultima modifica di mario; 11-12-2006 alle 09:45

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da mario
    Veramente su AF nella rece del sony vaio xl201 la lettura dei bluray viene abbastanza criticata
    Ciao

    E' il modello 202 che ha il BluRay il 201 ha un DVD classico
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Grazie e' vero, ho corretto.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Molto chiari!
    Per il Sony cmq non arrivavo a 2500 euro!
    L'Acer mi piace molto ma l'HD e la ram sono un po' poverini, soprattutto la ram, se arrivasse a 1 o 2Gb sarebbe assai meglio.
    L'hp è un po' ingombrante ma mi sembra il più facile da "smontare" in un secondo momento. Sapete se è silenzioso, o è considerato quasi un pc normale?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    trovo interessante anche il Go 06 di Guerra, se si potesse integrare con un hddvd e con una cam dvbs2 mpeg4 sarebbe l'ideale, chi sa quanto costa ?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204

    per il dvbs2 non c'è problema basta comprare la cam giusta, anche per l'hddvd è possibile usare quello della xbox360, unica dota nolente è il prezzo si parte da 3400€ic in su.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •