Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    35

    dove sta il collo di bottiglia?


    Ho un HTPC Mozart+Imon IR così composto:

    - AMD X2 4200+
    - ATI X1600PRO
    - RAM 1GB
    - HD Raptor 74GB
    - ecc....

    è collegato in DVI al TV (Philips 37" full hd), i driver della scheda video sono aggiornati.

    Quando vedo un divx in 720p caricato dall'hard disk nessun problema, invece se voglio vederne uno in full hd 1080 (Troy per la precisione) mi va a scatti. Ho l'hard disk che carica di continuo (led rosso sempre acceso) ma con il task manager di Windows non noto che CPU e RAM siano sotto-dimensionate.

    Secondo voi cosa può dipendere?

    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    Frammentazione??
    E' lento in generale o solamente sui filmati fullHD?
    Che software usi per la riproduzione?? (catena?)
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Sembrerebbe un limite sull'HD...
    Anche io sospetto una pesante deframmentazione...
    Oppure non basta la RAM e di conseguenza il disco swappa..
    Lamps

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    deframmentazione e pulitura del disco sono all'ordine della settimana; sono abbastanza maniaco in questo.
    Per visualizzare il film ho provato sia con VLC che con il Media Player ma si comportano nella stessa maniera.

    Anch'io pensavo ad un limite dell'hard disk ma con un Raptor mi sento di escludere che il collo sia lui .
    La Ram? Ho diversi centinaia di kB liberi durante la visione del film.

    Qualcuno ha visto questo dvix (Troy)???

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Mi vengono in mente altre due...
    Drivers del controller SATA checon stream elevatisi avvicinano alla saturazione(in 1080p lo stream dovrebbe essere bello corposo)...
    Quelche errore sullo stream 1080p (magari scaricato male e con qualche buco)...

    Ah...Il tuo è un sistema dual core...Hai verificato che uno dei due core non arrivi alla saturazione? Capita spesso quando i codec o il lettore non sono ottimizzati per i sistemi dual...Un processore arriva a saturare mentre l'altro rimane quasi inutilizzato...Succede anche con Avisinth se non gli si mette l'opzione del Multithreating...
    Lamps

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da fepra
    deframmentazione e pulitura del disco sono all'ordine della settimana; sono abbastanza maniaco in questo.
    Per visualizzare il film ho provato sia con VLC che con il Media Player ma si comportano nella stessa maniera.

    Anch'io pensavo ad un limite dell'hard disk ma con un Raptor mi sento di escludere che il collo sia lui .
    La Ram? Ho diversi centinaia di kB liberi durante la visione del film.

    Qualcuno ha visto questo dvix (Troy)???
    Centinaia di Kb? Quanti?
    Calcola che windows ne tiene sempre qualcuno libero... In genere devi avere almeno 200Mb liberi per stare sul sicuro...
    Controlla anche il file di swap se cresce...Magari fai una cosa riduci il file di swap (oppure ingrandiscilo) e poi riavvia il sitema...
    A sistema pulito apri il task manager e visualizza il file di paging...
    Avvia lo stream in HD e vedi cosa succede al file di paging...Se cresce in un modo troppo grosso il problema potrebbe essere la RAM...
    I dual core ne succhiano parecchia!
    Lamsp

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    grazie, stasera faccio le prove che mi hai detto così domani ho informazioni e riferimenti più precisi.

    grazie ancora.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Speriamo di riuscire a risolvere!
    Lamps

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Hai controllato di aver impostato il refresh video allo stesso/multiplo frame rate del filmato?

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    Hai controllato di aver impostato il refresh video allo stesso/multiplo frame rate del filmato?

    ciao,
    fil
    i drivers della scheda video riconoscono che c'è collegato un TV LCD Philips e impostano il refresh a 60Hz.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    ho aumentato il file di paging a 3GB e adesso rischio a vedere almeno 2 minuti di film prima che il video (no l'audio) si blocchi per un paio di secondi. Forse è un caso forse no ... Windows certe volte mi stupisce .

    Cmq allego immagine del task manager durante la visione del film.
    In sostanza le 2 CPU lavorano con lo stesso carico e sempre al 50% circa.
    Durante il freezer dell'immagine il loro carico collassa a 0% per poi ritornare al 50% quando si sblocca.



  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    non riesco ad inserire l'immagine

    i dati sulla RAM sono:

    memoria fisica
    totale: 1048040
    disponibile 602768
    cache di sistema 394588

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Hai attivo qualche Antivirus?
    Prova a mettere anche a 50Hz...
    Il fatto che con il paging di 3Gb vada meglio mi fa riflettere...
    Prova a metterlo più piccolo e vedi quanta ram fisica ti ciuccia...
    Lamps

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    credo di aver capito il perchè degli scatti.

    Ieri sera ho fatto diverse prove tra cui disabilitare l'antivirus, ridurre il file di paging a soli 10MB, ecc... e dopo l'ennesima volta che mi vedevo sempre quesi soliti 10 minuti di inizio film (non sapete che palle ... lo posso recitare a memoria ora!) mi sono accorto che gli scatti avvengono sempre nei medesimi punti della scena.
    A questo punto come ipotizzavi anche tu ieri, potrebbe essere che il file del film abbia delle piccolissime parti in cui è corrotto (lo dimostrerebbe anche il fatto che il carico delle CPU in quei momenti va a 0%) e che quindi va in blocco il video.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    35

    a titolo solo di informazione, il file di paging mi cresce fino ad 1,6GB circa.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •