Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    RISOLTO CONSUMO INSPIEGABILE DI CPU!


    Con il mio pc casalingo, AMD XP 2800+ @ 2,08 GHz, dove smanetto e testo i vari software che poi passo all'HTPC, da un paio di giorni il consumo di cpu è fisso al 100% provocando la visualizzazione a scatti, questo con TT, ffdshow e Reclock, settaggi che avevo in precedenza e senza nenche variarli. Difatti, in precedenza a tale evento, il consumo si attestava intorno ai 80-90% questo con la sequenza di ffdshow qui elencata:

    [1]- Deinterlacing: 5-tap lowpass
    [2]- Blur & NR: Denoise 3D: (luma=0.20; chroma=0.15; time5.50)
    [3]- Resize & acspet: (Resize =1280x1024; Aspect ratio= nessuna correzione)
    Settaggi: (Lanczos= Parametro 2; Sharpen Luminanza=2; Sharpen Crominanza=1)

    Per cui sono diventato matto a capire dove stava il problema di questo "freno", togliendo i vari software installati di recente, effettuando il ripristino.... niente di niente, allora come ultimo tentativo ho ripristinato l'immagine con l'Acronis 9 e.... sorpresa niente lo stesso la cpu continuava a rimanere fissa al 100% . A questo punto la cosa era moolto strana, vuoi vedere che avendo sostituito di recente la batteria tampone alcuni parametri del bios si sono resettati di default e non me ne sono accorto? niete da fare sono tutti ok!
    Allora, al momento che anche il ripristino dell'immagine ha fallito, mi è venuto in mente un dubbio, ossia che prima del ripristino dell'immagine l'Acronis non effettuasse una vera e propria formattazione, ma una cancellazione del disco.
    Quindi ho effettuato la formattazione lenta della partizione con il disco di Windows, e poi ho ripristinato l'immagine con l'Acronis e... MIRACOLO!!! Tutto è tornato come prima, con il consumo di cpu intorno ai 80-90% max.

    Sperando di essere stato utile, un saluto.
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 29-11-2006 alle 15:53
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Quindi ho effettuato la formattazione lenta della partizione con il disco di Windows, e poi ho ripristinato l'immagine con l'Acronis e... MIRACOLO!!!
    Più che un miracolo una tragedia... sulla lista delle cose da fare quando ormai non sai più cosa fare
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Più che un miracolo una tragedia... sulla lista delle cose da fare quando ormai non sai più cosa fare
    Già, sopratutto adesso che stavo sperimentando MEEDIO!! Però mi sono ricopiato le impostazioni dall'HTPC, e sono tornato operativo allo stesso punto di dove ero

    Ciao
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 30-11-2005 alle 00:23
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    mi è venuto in mente un dubbio, ossia che prima del ripristino dell'immagine l'Acronis non effettuasse una vera e propria formattazione, ma una cancellazione del disco.
    Domenico, questo era un dubbio che avevo anch'io quando, a suo tempo, parlai con Ciuchino del funzionamento delle immagini: ho sempre pensato che, essendo così veloci i ripristini, i software come Acronis eliminassero solo i vecchi puntamenti ai dati, ma che il disco rimanesse comunque sporco... Per questo gli ho detto che, secondo me, la cosa più sicura da fare era sempre prima una formattazione di pulizia e dopo ripristinare l'immagine di Acronis!

    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Quindi ho effettuato la formattazione lenta della partizione con il disco di Windows, e poi ho ripristinato l'immagine con l'Acronis e... MIRACOLO!!! Tutto è tornato come prima, con il consumo di cpu intorno ai 80-90% max.
    Questa è la conferma che alcune delle mie paranoie con i PC non sono del tutto infondate e che la formattazione è quasi sempre la panacea di tutti gli strani malori di un computer.

    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Questa è la conferma che alcune delle mie paranoie con i PC non sono del tutto infondate e che la formattazione è quasi sempre la panacea di tutti gli strani malori di un computer.

    Un saluto. Leo!
    Se mi spiegate cosa centra quanto e' sporco l'HD col consumo di CPU di TT ed Ffdshow ... se no'
    Certo a meno che uno la partizione dell'HTPC la usa per altro e ci scarica DVD rippati o fa' registrazioni.
    A me' non e' mai successo , pero' i PC come al solito sono un mistero.
    Ops dimenticato: comunque una "pulita" prima del ripristino certo non fa' male.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 30-11-2005 alle 17:33
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se mi spiegate cosa centra quanto e' sporco l'HD col consumo di CPU di TT ed Ffdshow ... se no'
    Si tratta di supposizioni (leggasi paranoie) sulla funzionalità dell'hard disk a fronte o meno di una formattazione: supponendo che il software che utilizza i file immagine cancelli solo i puntamenti ai vari dati, quando ripristina l'immagine non lo fa inserendo i vari bit nelle stesse identiche posizioni che avevano a sistema pulito (formattato), ma le "accoda" in altri punti del disco.

    Ora, visto che una qualsiasi modifica eseguita in un qualsiasi campo dati comporta una riscrittura intera del file senza la cancellazione del preesistente - ma solo del suo puntamento - (per quello che ne so, correggetemi se sbaglio), desumo che l'hard disk potrebbe essere troppo frazionato ed il file immagine scritto in maniera non sequenziale, pregiudicando la velocità di lavoro della CPU.

    Considerando che per ogni correzione di ReClock, per l'autoresume di TheaterTek, per ogni spunta/despunta in FFDShow e così via si hanno riscritture, forse - ripeto, FORSE e sottolineo FORSE - il tutto potrebbe influire sul consumo di CPU.

    Ma le mie sono - dico SONO e sottolineo SONO - solo paranoie, e qualche volta mi ha detto bene nell'aver ragione (come nel caso di Domenico)... Per questo, nell'incertezza, io formatto SEMPRE: la mia firma potrebbe essere "Pulito è meglio"!!!

    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Domenico, questo era un dubbio che avevo anch'io quando, a suo tempo, parlai con Ciuchino del funzionamento delle immagini: ho sempre pensato che, essendo così veloci i ripristini, i software come Acronis eliminassero solo i vecchi puntamenti ai dati, ma che il disco rimanesse comunque sporco... Per questo gli ho detto che, secondo me, la cosa più sicura da fare era sempre prima una formattazione di pulizia e dopo ripristinare l'immagine di Acronis!



    Questa è la conferma che alcune delle mie paranoie con i PC non sono del tutto infondate e che la formattazione è quasi sempre la panacea di tutti gli strani malori di un computer.

    Un saluto. Leo!
    Ti ringrazio x la conferma ed è comunque d'obbligo la frase "Se l'avessi saputo prima".
    Le cose per poterle affermare con certezza bisogna provarle in pratica "e sulla propria pelle", ed io do retta ai risultati tangibili, che poi confermano certe supposizioni o teorie.
    Comunque aldilà di tutto questo "rallentamento di CPU" che mi è capitato poteva essere anche prevedibile, e cercato, a causa delle varie sperimentazioni e smanettamenti vari, che si effettua con un pc "cavia".
    Il discorso dell'HD "sporco", nel mio caso ha provocato il rallentamento, che è sempre l'utente finale a crearlo, per cui bisogna dire una cosa importante, e forse ovvia, che in HTPC, ciò non va mai fatto e vanno inseriti solo i software e settaggi che servono e basta, per cui la sua stabiltà nel tempo è assicurata, mi auguro.

    Ciao
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 30-11-2005 alle 22:32
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Ciao
    Domenico
    Domenico hai fatto benissimo a riportarlo e sara' utile anche a me e ad altri .
    Quello che non condivido e' il concetto del ripristino veloce o diverso a secondo se formatti o no.
    L'immagine e' l'immagine per cui che ripristini a disco formattato o meno il tempo e' sempre quello perche' viene riscritto completamente il tutto .
    Questa e' la funzione dell'immagine , ripristinare esattamente il disco fisso come era alla data in cui e' stata fatta l'immagine .
    Come da te verificato invece sembrerebbe che non sia esattamente cosi'.

    Ciao

    @Leo
    A sto' punto va bene il forse , non ne sono piu' convinto neanchio

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    @ gian de bit

    Difatti nella partizione C tengo solo i software installati, poi tutti i dati di peso e gli archivi dati importanti su altra partizione, in particolare su altro Hard disk, il secondario, dove memorizzo anche le immagini del primario.
    Poi per sicurezza ho anche un'HDD portatile in cui tengo archiviate le immagini del lap top, HTPC e pc casalingo, non si sa mai.

    Ciao
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 29-11-2006 alle 19:15
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Che formattazione fate? Perché di norma le formattazioni, se non fatte a basso livello (o complete), semplicemente rendono scrivibili tutti i settori dell'hard disk (operando sul boot sector), "come se" fosse nuovo e mai stato scritto, ma in verità tutti i dati rimangono, solo che appunto, vengono semplicemente sovrascritti una volta che si reinstalla sopra qualcosa.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    @ gian de bit

    Difatti nella partizione C tengo solo i software installati, poi tutti i dati di peso e gli archivi dati importanti su altra partizione, in particolare su altro Hard disk, il secondario, dove memorizzo anche le immagini del primario.
    Poi per sicurezza ho anche un'HDD portatile in cui tengo archiviate le immagini del lap top, HTPC e pc casalingo, non si sa mai.

    Ciao
    Domenico

    Ho anch'io un secondo HD con tanto di cassettino estraibile a caldo... cosi posso immagazzinare quanta roba voglio cosi quando formatto posso "sdraiare" tutto il disco principale.

    Il problema che pero' evidenziava ciuchino piu su... e' sul fatto che il RESTORE di un immagine, ti riporta fedelmente alla situazione in cui l'hai creata, e questo compreso il defrag di quella situazione, a meno che non si faccia un immagine di una nuova formattazione di un Windows appena installato, ma a quel punto c'e' da chiedersi, a che serve un immagine di un installazione di windows senza programmi installati?? Quindi solitamente l'immagine di un PC la si fa' quando abbiamo installato tutti i SW che ci servono di base e quando vediamo dopo vari utilizzi che la situazione e' stabile e sicura...in pratica a questo punto abbiamo gia' compromesso buona parte di deframmentazione dell'HD, quindi buona regola vuole che prima di fare un immagine si faccia appunto un DEFRAG come minimo.

    Piuttosto io sapevo (da esperienza diretta) che le cartelle e file di "sporco" di cui tu parlavi, rimanevano solo in caso di NUOVA INSTALLAZIONE di Windows sopra ad un altro vecchio windows... in questo caso il S.O. vecchio si va' a creare da una parte, una specie di backup delle vecchie cartelle di WIN cosi da crearti una marea di "sporco" dopo la nuova installazione, uno crede di avere un PC bello che pulito con su una nuova installazione del S.O., mentre invece si ha un PC piu incasinato del mondo!

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Che formattazione fate? ...
    Io ho sempre effettuato quella contenuta nel disco di WinXp, in NTFS (non rapida), e non ho mai avuto problemi.

    Ciao
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    credo che l'unica differenza fra Quick (o Rapida) Formatting o Normale è che in quella Normale ci sia l'opzione chkdsk/r (ovvero la scansione di settori danneggiati, e l'eventuale riparazione, nell'hard disk, ecco perché ci mette piu' tempo).

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Penso che invece di formattarlo ci poteva essere un alternativa che ho adottato più volte e che non so se hai provato.
    Aprire il task manager , andare in processi, vedere che processo ti aumentava l'utilizzo della CPU e procedere con una chiusura del programma per poi andare nella cartella dove era localizzato e cancellarlo definitivamente.
    Questo succede spesso quando i pc sono in rete e a volte non protetti come si deve, o meglio anche se protetti qualcosa si intrufola sempre
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Aprire il task manager , andare in processi, vedere che processo ti aumentava l'utilizzo della CPU e procedere con una chiusura del programma per poi andare nella cartella dove era localizzato e cancellarlo definitivamente.
    Si ma il piu delle volte questa operazione non e' possibile farla..(il sistema ti risponde con un bel 2 di picche dicendo che trattasi di programma critico) sopratutto se trattasi di un programma "intrufolatosi" (anche detto trojan ).. in quei casi a meno di SW trojan remove potenti ... la formattazione e' l'unica via per damasco

    Ad ogni modo, mi dici come fai ad individuare il percorso esatto di un programma che e' attivo nel Taskmanager e ke ciuccia risorse?

    Grazie
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •