|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: RISOLTO CONSUMO INSPIEGABILE DI CPU!
-
29-11-2006, 20:06 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
dal nome del file...
cioè mi spiego:
- vai su cerca in "start"
- scrivi il nome del file in esecuzione e ti viene mostrato dove sta
- lo chiudi dal task manager (in modo che quando vai ad eliminarlo non ti dice "impossibile eliminare perchè in uso"
- lo si cancella
-
29-11-2006, 20:07 #17
Originariamente scritto da gian de bit
Poi riparti in modalità provvisoria o in modalità console e lo cancelli a manina.
-
29-11-2006, 20:10 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Nel caso in cui non fosse cancellabile in modalità normale
-
29-11-2006, 20:48 #19
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Ciao
DomenicoUltima modifica di DMD; 29-11-2006 alle 20:56
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
29-11-2006, 21:04 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
hai provato a vedere l'utilizzo della cpu senza nessun processo attivo?
-
29-11-2006, 21:07 #21disponendo di un'immagine di riferimento dove tutto è ok
-
29-11-2006, 21:08 #22
Andando a memoria, circa un'annetto fa, era solo TheaterTek che schizzava al 100% mentre visualizzavo i file .ts
Ciao
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
30-11-2006, 09:16 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Di norma i programmi che non puoi chiudere da Task Manager (perché "critici") sono i Servizi: quandi basta aprire la lista dei servizi del tuo WinXP/MCE (in Esegui scrivi services.msc e premi Invio), e controlli quali sono attivi, quali partono automaticamente etc. Se trovi quel file "dannoso" lo puoi stoppare on the fly, e disabilitarne l'avvio al prossimo reboot dell'OS. Quindi poi puoi cancellarlo.
-
30-11-2006, 09:24 #24
PynkyZ forse continuiamo a parlare su due binari paralleli, quello che dici è giusto, ma il problema non era di stoppare tramite il task i processi.
Quello che voglio capire perchè rispristinando l'immagine senza formattazione preventiva non cambiava nulla, invece eseguendola si ottiene un risultato completamente diverso?
Ciao
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
30-11-2006, 09:45 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Che avevi dei settori danneggiati sull'hard disk: con il ripristino dell'immagine non fa in automatico il chkdsk/r dell'hard disk. Riformattando normalmente invece sì, e il chkdsk ha evidentemente rimesso a posto i settori danneggiati, o alla meno peggio li ha marcati come permanentemente danneggiati e così vengono evitati.
E sì, un settore danneggiato dell'Hard disk può comportare un picco del consumo della CPU nel caso cerchi di leggerlo/scriverlo.
-
30-11-2006, 12:59 #26
Ottima deduzione, questo potrebbe essere una delle cause probabili, anche se eseguendo i vari scan disk l'esito era negativo
Comunque nonostante che finora il problema non si è più ripresentato, adotto sempre la formattazione preventiva anche per l'eventualità dei settori danneggiati.
Ciao
DomenicoUltima modifica di DMD; 30-11-2006 alle 13:29
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
30-11-2006, 14:44 #27
Originariamente scritto da DMD
Che procedura usi step by step?
GrazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
30-11-2006, 19:06 #28
Non so cosa usi, io tramite l'ACRONIS mi sono creato il CD bootable, e tramite quello puoi fare quello che vuoi, anche con HDD vergini.
Ciao
MimmoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
30-11-2006, 19:19 #29
Originariamente scritto da DMD
...i misteri dei PC!
Penso che allora il problema sta nel fatto che Acronis potrebbe avere delle incompatibilita a riconoscere i Drive come periferica, non avendo un S.O. che li gestisce?? mah..
Appunto ti avevo chiesto questa cosa..
ciao
grazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
30-11-2006, 20:01 #30
Originariamente scritto da gian de bit
E' successo anche me tempo fà.
Ciao
MimmoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X