Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Li ho regolati ma non ho ottenuto i risultati che ho con la ATI Sono daccordo sul fatto della diatriba,infatti come giustamente dice Vittorino,non finirà mai.Daltronte c'è chi vede meglio ATI,chi Nvidia ed è normale che sia cosi' perchè se tutti la pensassimo allo stesso modo una delle due sparirebbe
    Perfettamente d'accordo: considera che io sono passato ad una 7600Gt dopo due anni di HTPC con ATI (9600, X700 e 1600), ma solo perchè con il Panasonic PT-AX100 le ATI hanno dei problemi piuttosto consistenti nella mappatura 1:1 della matrice, impossibile da fare senza Powerstrip.

    Per quanto riguarda la mia esperienza personale con la catena TT VMR9 e FFDShow, trovo le ATI più "razor sharp", mentre le NVidia hanno forse un'immagine più "cinematografica", più morbida. Personalmente la cosa non mi dispiace, tanto che non ho neanche forzato un maggiore effetto sharp con FFDshow.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Tornando alla questione di HDCP presente/HDCP assente, ho constatato che diverse schede Gigabyte sono marchiate Purevideo HD.

    Ad esempio questa.

    Ora, mi sono letto le specifiche del Purevideo HD ed in specifico questo:

    "PureVideo HD include tutte le funzionalità di PureVideo, cui si aggiungono tecnologie avanzate per la riproduzione di film in formato HD DVD e Blu-ray. PureVideo HD è una combinazione di funzioni di accelerazione hardware della decodifica e post-elaborazione di film ad alta definizione, circuiti HDCP e integrazione con i lettori di film HD che offrono la vera qualità cinematografica alla riproduzione di film in formato Blu-Ray e HD DVD sul PC".

    A questo punto, se un produttore scrive che una scheda supporta il Purevideo HD, vuol dire che ne segue le specifiche e, nella fattispecie, vuold dire che è dotata del chip di decodifica HDCP. Altrimenti è disonensto. O incompetente.

    Inoltre, ad oggi, ci sono news secondo le quali i nuovi chip 7600GT e 7900GT che stanno uscendo sul mercato implementeranno all'interno la decodifica, senza più appoggiarsi al chip esterno della Silicon Image.

    Non è che si sta creando confusione tra schede che hanno on board il chip della SI (compatibili quindi HDCP e Purevideo HD)e nuove invece che implementano i nuovi chip Nvidia?!?

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Anche se è in francese, qui c'è un test comparativo di 3 schede interessante.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    E' installata nel mio HTPC con mia grande soddisfazione.
    La trovi qui.

    Io l'ho comprata qui, ma attualmente non è disponibile: considera però che loro la vendono a 50 Euro in meno.

    Ciao,
    Ehi... grazie dei link.... ma il secondo non vende online..... sigh...

    anche qui c'è: http://www.tdshop.it/negozio.asp?txt...46&IDNegozio=1
    Ultima modifica di carlobs; 27-11-2006 alle 10:40
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Ehi... grazie dei link.... ma il secondo non vende online..... sigh...
    [/URL]
    Infatti solo il primo vende online... purtroppo per chi non abita a Roma.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Una volta caricata in automatico all'avvio del sistema, la mia 7600 diventa inudibile.

    Ciao,
    L'ho ordinata! su Tdshop..... 185€
    volevo chiederti.... siccome il mio cavo per il Panny900 è un DVI-HDMI... nella scatola c'è un adattatore per poter usare il vecchio cavo? o devo comprarmi io l'adattatore HDMI-Maschio/DVI-Femmina ?

    Grazie
    Ultima modifica di carlobs; 27-11-2006 alle 11:41
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    L'ho ordinata!
    volevo chiederti.... siccome il mio cavo per il Panny900 è un DVI-HDMI... nella scatola c'è un adattatore per poter usare il vecchio cavo? o devo comprarmi io l'adattatore HDMI-Maschio/DVI-Femmina ?

    Grazie
    Viene fornito nella confezione: adattatore volante da HDMI maschio/DVI femmina. Comunque la scheda ha doppia uscita HDMI e DVI.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Viene fornito nella confezione: adattatore volante da HDMI maschio/DVI femmina. Comunque la scheda ha doppia uscita HDMI e DVI.

    Ciao,
    FANTASTICO! .....
    ho il monitor PC e il panny... quindi mi servono una VGA e una DVI... ovviamente c'è anche l'adattatore DVI-VGA no?

    Ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    FANTASTICO! .....
    ho il monitor PC e il panny... quindi mi servono una VGA e una DVI... ovviamente c'è anche l'adattatore DVI-VGA no?

    Ciao
    Esatto, anche se il segnale VGA su DVI fa schifo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Comprerò il cavo DVI anche per il monitor LCD....

    Grazie per le preziose info.
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Comunque, se cerchi una skeda HDCP fanless, esiste questa.

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Non è in italia, inoltre la GS non supporta l'IVTC e non sarà supportata in futuro da nvidia per quanto riguarda aggiornamenti HD... pare.

    Cmq ho preso la ASUS con ventolina che una volta impostata manualmente al 10-12% della valocità (tramite il suo software in dotazione) diventa inudibile... la scheda è piccola, il dissi è micro e quindi non occupa slot adiacenti, ha uscita HDMI HDCP con adattatore DVI in dotazione.
    Dopo 2 ore di DVD la temperatura non supera i 52 gradi... per ora sono contento ... proverò con carichi superiori.
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Esatto, anche se il segnale VGA su DVI fa schifo.
    Arrivata!....Sul mio LCD 19" l'uscita VGA è ottima!.... niente cavo DVI
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Arrivata!....Sul mio LCD 19" l'uscita VGA è ottima!.... niente cavo DVI
    Ottimo.
    Sul mio invece è molto scarsa... ma tanto a me serve solo l'uscita DVI per il VPR.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326

    Non capisco a che servono gli "enhanced video driver" di asus da installare dopo i driver Nvidia... mi appare la scritta sul desktop "Splendid video ASUS... bla bla bla" se lancio qualsiasi filmato con WMV.... penso che faccia una qualche elaborazione video... se la fa anche in TT lo devo togliere assolutamente (solo che in TT quell'immagine non compare o meglio non riesco a capire se c'è in quanto parte a schermo intero).... sperando che la regolazione delle velocità della ventola rimanga attiva.... hai fatto qualche prova?
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •