Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    ffdshow, lanczosResize e stranezze


    Ho notato da un amico una cosa molto strana e non riesco a trovare spiegazioni.
    Premetto che ho provato su un TV LCD 26" e su un Monitor 19” entrambi con 1280x768 di risoluzione 1:1.

    Impostando in FFDSHOW il LanczosResize taps=con tutti, alla stessa risoluzione del pannello e cioè a 1280x768 od anche a 1280x720 sempre no aspect ratio, la definizione dell’immagine è palesemente piena di seghettature ed artefatti di ogni genere.

    Usando invece il LanczosResize di Avisynth questo non succede:
    LaczosResize(1280,720,taps=2) o LanczosResize(1280,768,taps=2)

    Per usare il LaczosResize di FFDSHOW devo impostare il classico Multiply X2, o addirittura 1024x576.

    A me non è mai successo in quanto sia il mo0nitor che il TV sono 1024x768, uso la stessa versione di FFDSHOW e Avisynt, con TheaterTek 2.4.

    Vorrei chiedere ai più esperti se c’è una spiegazione a ciò e se il LanczosResize di Avisynt in ogni caso è migliore di quello di FFDSHOW anche se molto avido di risorse.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Questo e' il motivo per cui si e' sempre consigliato di usare resize multipli sulla verticale (576 e' un 1X) , lo scaling orizzontale risulta meno problematico.
    Non so' se tutte le versioni di Ffdshow o tutte le catene video abbiano quel problema perche' ho sempre usato il 2X.
    Il resize di Avisynth sembra effettivamente meno problematico o almeno ti lascia piu' liberta' , prove soprattutto fatte da Stealth82.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 21-11-2006 alle 14:03
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Quindi non potrò mai usare un resize identico alla risoluzione dello schermo senza ottenere un peggioramento della resa qualitativa dell’immagine?

    Con Avisynth invece anche se imposto la stessa risoluzione dello schermo la resa dell’immagine e perfetta, ma la richiesta di risorse si impenna.

    La configurazione migliore che ho ottenuto è questa:

    Forceware 92.91 1280x768/75hz
    Zoom Player 5.00RC1
    Video Decoder: Nvidia NVDVD v3+
    YV12
    VMR9 Windowless

    Additional Filters: FFDSHOW Video Processor:
    Codecs Raw YV12

    Avisynth add ffdshow video source, YV12:
    SetMTMode(5)
    MT(“hqdn3d(2) “)
    (last.width < 1280 || last.height < 720) ? LanczosResize(1280,720, taps=2) : last
    MT(“LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=3, strength=80, overshoot=3)”)

    Con una configurazione paragonabile alla mia in firma, l’occupazione di risorse è la seguente:
    core1=da 30% a 50%
    core2=da 65% a 85%

    Resa di immagine ottima e fluida.

    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 21-11-2006 alle 14:25
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sicuramente contano le prove che hai fatto tu.
    Ho letto che qualcuno usa la 1280x720 in Ffdshow , se non erro erano VPR con quella matrice.
    Pero' non sto' certo a consigliarti di provare tutte le release di Ffdshow.
    Io mi sono sempre trovato bene con il 2X di Ffdshow ed una cosa che mi va' bene e' difficile che la cambi ... o almeno mi ci vogliono anni
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    San Vitale (BO)
    Messaggi
    104
    Li inserisco per fare una domanda su ffdshow......se attivo Avisynt con i parametri di filtro devo spuntare i filtri medesimi di ffdshow....per esempio se inserisco LimitedSharpenFaster devo disabilitare la funzione medesima di ffdshow?
    Grazie, Alberto

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Se usi Avisynth e' perche' consideri migliore il suo lavoro per uno o piu' funzioni , denoise sharpness resize etc.
    Anche se tutto e' possibile la logica dice che se usi una certa funzione in Avisynth non la usi in Ffdshow ... per cui niente spunta su quella tipologia di filtro in ffdshow.
    Cio' che e' spuntato e' attivo nella catena dall'alto verso il basso.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •