Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    11

    Nuovo HTPC e problemi aspect-Ratio


    Innanzitutto saluto tutti con questo mio primo Post e mi complimento per la qualità di molti post presenti su questo forum.

    Lo scopo di questo mio post è raccontare la mia personale esperienza e condividere eventuali problemi/pareri.

    La configurazione del mio attuale HTPC (assemblato nei giorni scorsi) è la seguente:

    Case HTPX Silverstone LC10
    Motherboard ASUS M2N32-SLI Deluxe WIFI
    Scheda Video ASUS GT7600GT 256Mb
    Processore AThlon AM2 4200+
    Masterizzatore LG DVD
    Scheda Audio integrata
    Scheda rete/wifi integrata nella scheda madre
    RAM 1Gb tramite 2 DIMM Kingston da 512 533 dual channel
    S.O. Windows XP MCE 2005
    Alimentatore Enermax modulare 500W

    Il tutto integrato con un monitor al plasma 42" Fujitsu.

    Innanzitutto, dopo un assemblaggio il più accurato possibile sono incorso in numerosi problemi di installazione di Win MCE. Dopo svariati tentatiti mi sono reso conto che in relazione alla varietà dei messaggi di errore ricevuti (per lo più del tipo "file not found") dovesse trattarsi di un problema hardware.La sostituzione di una delle due schede di RAM ha risolto l'inconveniente.

    Dopo solo un giorno di configurazione ho già qualche indicazione/problema:

    1. Il S.O. - WinXP MCE 2005
    Win MCE, anche in questa edizione 2005, ha dei limiti catastrofici tali da sconsigliarne l'utilizzo. L'interfaccia sarebbe carina ma le funzionalità sono decisamente al di sotto di qualsiasi parametro di qualità atteso. Per esempio la funzionalità "Musica" impiega svariate ore ad indicizzare i miei 50Gb di musica per poi terminare con una collezione difficilmente navigabile e dei tempi di attivazione clamorosamente lunghi. Paragonata all'interfaccia di iTunes quella di MCE è assolutamente inutilizzabile.
    I Plugin disponibili in rete sono quasi tutti in versione beta con dei grossi limiti di operatitività e qualità.
    Ho installato mceWeater, mceCustomizer 2005, myMovie2

    2. Il Case - Silverstone LC10
    Il case Silverstone è globalmente discreto, la qualità dell'alluminio è buona anche se la precisione delle varie componenti non è eccellente (per esempio la parte a scorrimento che nasconde il lettore DVD nel mio caso si inceppava meccanicamente e ho dovuto lubrificare l'alluminio per chiuderla).
    Ho avuto notevoli problemi nell'assemblaggio del DVD, i fori non corrispondevano a quelli presenti nel case ed ho dovuto fare del "modding" con trapano e lime per creare delle sedi adeguate (alla fine non ho potuto fissare il DVD con più di 2 viti). Inoltre lo sportellino in alluminio deve essere "appiccicato" con una striscia di nastro biadesivo ma visto il peso del frontalino in alluminio sono perplesso sulla durata di questa soluzione.
    Il case è dotato di 3 ventole, per ora ho collegato solo le due posteriori ed attendo di vedere come si comporta il mio HTPC.

    3. Ventole e rumore.
    Attualmente il mio HTPC è raffreddato da una quantità considerevole di ventole, dopo il primo giorno di test mi son reso conto che dovrò sicuramente provvedere...
    Il case è dotato di 3 ventole (2 sul retro ed una frontale), ho lasciato scollegata quella frontale. L'alimentatore Enermax dovrebbe essere piuttosto silenzioso, la scheda video purtroppo è anch'essa dotata di ventolina ed infine la ventola (originale) del processore... sulla quale credo sia il caso di intervenire... Vi terrò aggiornati.

    4. Problema Aspect Ratio sulla scheda video / plasma.
    Relativamente a questo problema non ho trovato molti riscontri in rete e mi domando come sia possibile che solo io abbia questo problema.
    Il mio Monitor, un plasma 42" ha una risoluzione nativa 1024x768 che sarebbe la migliore da utilizzare (da quanto ho letto anche su questo forum) però, seppure 1024x768 sia abitualmente una risoluzione 4:3 sul plasma diventa 16:9 (immagino i pixel non siano quadrati). La scheda video consente di impostare una moltitudine si risoluzioni, tra cui: 1024x768 (che però sul monito 16:9 risulta "schiacciata") 1280x720 e 1280x768 (che però vengono visualizzate in maniera non nitida oppure con caratteri "rovinati"). Ho letto di software che dovrebbero elaborare la funzione di scaling in modo da gestire queste criticità? è così? a qualcuno di Voi funzionano ed ha risolto il problema?

    nel frattempo arricchirò questo mio post con l'esperienza che mi deriva dal mio ultimo acquisto.

    Attendo Vostre

    Saluti

    Daniele
    Ultima modifica di daniele73; 17-11-2006 alle 07:54

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    ...mh
    1024x768 è una risoluzione 4/3. Se il tuo plasma la stira a 16/9 forse non è la sua risoluzione. Modello del plasma??Come lo colleghi? Sicuro della risoluzione della tua matrice?
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    11
    Il Plasma è un Fujitsu Myrica 42, la risoluzione della matrice è 1024x768 attualmente lo collego con un cavo VGA e l'adattatore di conversione DVI (nel weekend acquisterò il cavo DVI) ma non credo risolva il problema.

    Grazie

    Daniele

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da daniele73
    Il Plasma è un Fujitsu Myrica 42, la risoluzione della matrice è 1024x768 attualmente lo collego con un cavo VGA e l'adattatore di conversione DVI (nel weekend acquisterò il cavo DVI) ma non credo risolva il problema.

    Grazie

    Daniele
    I Fujitsu Myrica 42 della prima serie avevano una risoluzione 852x480.
    Il tuo che modello è?

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    11
    E' il Myrica P42-2 con risuluzione 1024x768
    http://www.fujitsu-siemens.it/Resour.../547465631.pdf

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    11
    Anche con il cavo DVI non cambia molto... la scheda vede le risoluzioni consentite (tutte con rapporto 4:3), se cambio mettendo risoluzioni diverse la qualità dell'immagine ne risente pesantemente. Impostando 1024x768 la visualizzazione è nitidissima ma "schiacciata"

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dipende dalla flessibilita' del player il gestire il discorso aspetti.
    Quello che usi tu non lo conosco, l'unica cosa che ti posso linkare e' questa:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=465419
    Si parla di zoom ... oppure non hai funzioni di zoom sul televisore .

    Io ho un monitor di supporto 16:9 con risoluzione 1024x768, per non accendere sempre il VPR.
    Con i software che uso riesco comunque a gestire la cosa:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=61906

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    11
    In fase di Playing non ho problemi, molti dei players (addirttura WMP) provvedono all'adattamento dell'immagine nel formato corretto con funzionalità di zoom e ridefinizione dell'aspectratio. All 100% per i DVD e in quasi tutti i casi anche con DIVx... il problema è piuttosto la navigazione su Windows, per i giochi non so ancora dire.

    Grazie a tutti per l'interessamento

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    11
    Aggiornamento:

    Dopo il primo weekend d'uso devo dire che non sono molto soddisfatto dei risultati, certo è che una certosia attività di tuning del sistema poterà dei risultati ma per la cronaca "montato ed avviato" il mio HTPC non è che sia un granchè, in particolare:

    1. il S.O. è il solito Windows che fa ******, è lento anche solo ad aprire le tendine del menù di avvio, con lento non intendo "LENTO", ma cavolo, si tratta solo di un albero da navigare, i tempi dovrebbero essere giusto quelli necessari al refresh video.
    2. Il mix processore/memoria/etc non mi sembra 'sto granchè (complice il S.O. di sicuro)... per esempio mentre Adunanza lavora per scaricare qualcosa non riesco praticamemente nemmeno a suonare musica con nessuno dei media player (tenterò di sistemare la cosa ottimizzando qualcosina, ma la cosa mi ha un po' preoccupato).
    3. Giochi: qui qualcosa di positivo... sia Battlefield2 che ColinMcRae Rally girano come si deve, in maniera fluida a full detail.
    4. Problemi di risoluzione, continuano ad esserci e sono anche piuttosto gravi... la risoluzione nativa 1024x768 è inutilizzabile, funziona solo per la visione di film dove i player provvedono all'adattamento dell'immagine per il resto navigare su un desktop a 16:9 con una risoluzione 4:3 è un'esperienza che personalmente ritengo inaccettabile. (le foto in particolare non si possono vedere, così come navigare sul web), sono pertanto passato ad una risoluzione 1280x720 (16:9) che funziona abbastanza bene (a parte i caratteri che non sono definiti come si dovrebbe ma un po' "rosicchiati") per il desktop.
    Con i giochi però il cavo DVI crea problemi, evidentemente la scheda legge risoluzioni a 4:3 e l'intervento delle directx fa si che quella risoluzione venga utilizzata per buona (per cui i giochi sono "schiacciati").
    Ultimo problema, a 1280x720 durante la visione dei film sulle scene scure si avverte una variazione di luminosità abbastanza fastidiosa (stesso problema riscontrato col precendente HTPC e risolto passando a 1280x768, perdendo quindi la corretta proporzione).

    Io mi chiedo... Sono l'unico sfigato? è un problema del mio Plasma? State tutti utilizzando degli HTPC su dei monitor 14 pollici 4:3? Sono troppo esigente?



    Attendo Vostre.

    Ciao

    Daniele

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    11
    Aggiornamento:

    Il sistema risulta particolarmente lento quando è attivo e-mule. Però siccome la ram è sottoutilizzata 300Mb e i processori arrivano a 50% (e con i giochi non ci sono problemi) sto sospettando possa essere un problema di disco. Mi accingo pertanto ad aggiungere un secondo disco per il S.O. sul quale installerò in prima battuta Vista... poi si vedrà .

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da daniele73
    Aggiornamento:

    Il sistema risulta particolarmente lento quando è attivo e-mule.
    [...]
    Sarà che sono un integralista, ma tenere Emule su un HTPC mi sembra veramente rischioso... l'HTPC deve fare l'HTPC e basta.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    11
    Perchè sarebbe rischioso?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da daniele73
    Perchè sarebbe rischioso?
    Perchè rischi di trovarti una macchina instabile. EMule in particolare quando scansiona le directory shared e crea i file tmp per i download carica molto la CPU.

    In generale, su macchine delicate come gli HTPC meno task girano in background (e foreround) e meglio è.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    11
    Aggiornamento:

    1) Rumorosità: La ventolina standard del processore che non avevo ancora cambiato in attesa di verificarne il (mal) funzionamento comincia a dare segni di rumorosità, nel complesso non eccessiva ma quando la CPU comincia a frullare la ventolina segue a ruota il processore. Dovrò quindi aggiungere una ventola silenziosa.
    2) Problemi: nella riproduzione audio (MP3 con iTunes) spesso e volentieri la riproduzione "scatta" e non è fluida... il che mi lascia piuttosto perplesso... non sono ancora certo della causa, sto disintallando ad uno ad uno i vari codec e i vari servizi, ma che un PC con 1Gb di RAM ed un processore a 2,2GHZ abbia problemi a riprodurre un mp3.... . Vi terrò aggiornati (anche se non sembrate molto interessati ma magari qualcuno lo sarà in futuro).
    3) s.o. e altro disco, non ho ancora installato il secondo disco e Vista... appena ho un attimo provvederò.

    Se nel frattempo qualcuno avesse qualche suggerimento sarebbe ovviamente gradito.

    Saluti a tutti

    Daniele

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Se ti "scatta" un Mp3 hai sicuramente qualche grave problema di stabilità/perfomance (e le possibile cause su due piedi vanno dall'alimentatore alle temperature a banchi di ram difettosi a hard disk in modalità Pio a problemi software/driver etc).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •