|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: PC sul Panasonic 42pv60
-
15-11-2006, 02:11 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 34
PC sul Panasonic 42pv60
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa. Calcolando che devo collegare il mio computer che sta a circa 10 metri di distanza al Panasonic pv60, mi conviene usare un cavo di 10 metri e connessione vga>vga, oppure usare la connessione dvi della mia geforce 6800 ed entrare in hdmi sul plasma? Ve lo chiedo perchè ho sentito dire che 10 metri sono tanti e forse perderei qualità nel video e addirittura che il pv60 non accetterebbe la connessione del pc nell' entrata hdmi, ma è possibile? Io ho già provato a vedere il notebook, sul plasma, tramite l' uscita vga e si vede da paura, caratteri definitissimi, colori e contrasto molto alti (ero abituato alla connessione s-video), però sono sicuro che se usassi la connessione digitale dvi della mia geforce (userei quindi una gpu della Nvidia con il purevideo), le cose migliorerebbero, l' unica cosa appunto che mi blocca dal comprare un cavo di 10 metri dvi>hdmi è l' aver sentito che oltre i 5 metri degrada l' immagine! Mi potete aiutare, grazie ciaooooo!
Ultima modifica di Farrokh; 15-11-2006 alle 13:41
.... life is much too short to while away with tears.....
-
15-11-2006, 09:14 #2
Io personalmente preferisco VGA>VGA a meno che la DVI della tua scheda Video è HDCP Compliant allora il discorso cambia. Comunque se hai già provato con VGA>VGA per quella distanza ti conviene andare sul sicuro.
La connessione VGA (analogica) la preferisco alla DVI (digitale) per la sua resa complessiva qualitativamente superiore.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-11-2006, 09:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Malpensa
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da f_carone
Voster semper voster
lele
-
15-11-2006, 10:06 #4
Originariamente scritto da Lele69
Difatti l'HDMI verrà aggiornata alla versione 1.3 che permetterà di arrivare a profondità colore di 30, 36 e 48 bit totali.
ciao,
filUltima modifica di f_carone; 15-11-2006 alle 10:13
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-11-2006, 10:10 #5
E' chiaro che un segnale analogico è molto sensibile alle interferenze ed al conseguente degrado del segnale rispetto ad un collegamento digitale.
Quindi nel caso specifico dei 10 metri di cavo forse è preferibile un collegamento digitale sempre che il segnale riesca ad arrivare completo altrimenti non si visualizzerà nulla.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-11-2006, 11:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da f_carone
Originariamente scritto da f_carone
Questa è una notizia riguardante una sorta di extender per segnale HDMI con conversione elettrico/ottico/elettrico.
Un saluto. Leo!
-
15-11-2006, 12:39 #7
Originariamente scritto da YGPMOLE
Quindi io direi di provare perche' magari il display digerisce meglio una cosa rispetto all'altra oppure la scelta e' una preferenza personale.
Tra l'altro con display digitali sarebbe meglio rimanere in digitale fino alla fine ... in teoria.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-11-2006, 13:40 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 34
Grazie per le risposte. Si infatti la cosa migliore da fare è provare con i miei occhi, però io non ho ancora un cavo di 10 metri e la prova che ho fatto col notebook, l'ho fatta da vicino, usando il cavo da 1,5 metri del mio monitor! Ecco perchè mi interessava sapere sta cosa, prima di comprare un cavo di 10 metri e magari vedere che l' immagine poi non mi piace e sono costretto a comprarne un altro, alla fine spendendo il doppio ^_^ Io ho provato a vedere il mio notebook che ha la ati come gpu, a 1,5 metri di distanza e mi piaceva davvero, ora siccome voglio collegare il mio pc grosso che ha la geforce 6800, però a 10 metri, sono sicuro che l' immagine la vedreai ancora meglio, merito della gpu più performante. A questo punto però non so su ebay se comprare un cavo vga>vga da 10 metri (che poi dal pc farei partire sempre dall' uscita dvi con adattatore vga, quindi alla fine userei sempre l' uscita digitale con i colori limitati, ahhh non ci sto capendo nulla) o un cavo dvi>hdmi sempre da 10 metri!
.... life is much too short to while away with tears.....
-
15-11-2006, 14:01 #9
Non hai la possibilita' di farti prestare un cavo anche corto per fare una prova ?
Comunque su 10M con un buon cavo non dovresti avere problemi in entrambi i casi.
Magari scopri che e' meglio in VGA
Se usi l'adattatore sfrutti l'uscita analogica della DVI , che e' come una VGA , per cui non preoccuparti "dell'eventuale perdita teorica di informazioni".Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-11-2006, 16:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da ciuchino
Ovvio che, in caso affermativo, non ci sarebbe nessuna differenza di informazioni tra VGA 32bit e digitale.
A questo punto, sai che profondità colore hanno i BD e gli HD-DVD??!?
Un saluto. Leo!
-
16-11-2006, 17:41 #11
Come partenza vista la compressione sicuramente no'.
Comunque non metto in dubbio che poi nella decodifica/transporto piu' ce ne' meglio e' , di questo hai ragione.
http://www.hdmi.org/press/pr/pr_20061026.asp
Non voglio e non ho la competenza di entrare in discorsi tropo tecnici tipo le nuove codifiche:
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=96059
Anche sui lettori da tavolo HD-DVD e Blu Ray c'e' l'HDMI e non l'ultima , probabile si possa fare di meglio.
Sui digitali vale anche questo discorso :
http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=63
Pero' sono sempre cose da provare e sicuramente per il tuo CRT ... starei con la VGA
Pero' da quello che so' qualcuno ha anche messo una scheda nel CRT e li' ci arriva in digitale.
Poi sai come al solito uno prova e decide.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
07-01-2008, 12:20 #12
Chiarimento
Pur restando sul tema, vado leggermente fuori topic.
Sia il mio notebook (questo) che il mio televisore (vedi firma) sono dotati di connessione HDMI. E' verosimile collegarli fra loro utilizzando tale tipologia di collegamento?
Bye
Ettore