Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Mi son fatto il MediaCenter....


    Ci avevo quasi rinunciato, tuttavia il prezzo allettante di un Compaq SR2039IT (549,00 Euro) mi ha convinto a prenderlo



    Naturalmente non è dotato dell'ultimo processore, tuttavia è più che onesto, soprattutto dopo l'upgrade che gli ho fatto con componenti che avevo

    Ecco la dotazione principale di base:

    - Sistema operativo WINDOWS MEDIA CENTER 2005
    - Processore PIV 524 3,06 Ghz
    - Scheda ATI Xpress 200 on board (in teroria con memoria condivisa ma non ho trovato l'opzione nel bios..??)
    - HD SATA 200 GB
    - RAM 1 GB
    - Masterizzatore DVD Dual HP con LightScribe
    - 8 USB (6 posteriori, 2 anteriori)
    - 2 Firewire (1 posteriore, 1 anteriore)
    - Modulo anteriore per Schede di memoria, con ulteriore USB
    - Uscita audio digitale coassiale
    - Modem analogico su scheda PCI
    - Disponibile 1 modulo PCI Express + 3 PCI


    Questi i componenti che gli ho aggiunto:

    - HD SATA 250 GB
    - Scheda TV Digitale TERRATEC Cynergy 2400DT (doppio Tuner) - PCI Express
    - 1 Masterizzatore DVD BTC 16x

    La scheda madre è dotata di 4 ingressi SATA, anche se in realtà ci stanno solo 2 HD 3 1/2" e 2 Unità 5", oltre la solita IDE

    Purtroppo MANCA un ricevitore infrarossi ed il Telecomando MediaCenter. Sopperisco con telecomando/ric.infrarossi Terratec, ma non è proprio la stessa cosa....

    ===============

    Passiamo alle personalizzazioni SOFTWARE:

    A) Software utilizzati anche da MediaCenter

    1) AC3Filter 1.11, per ascoltare i video WMV 5.1 in DD5.1
    2) FFDSHOW per decodificare vari formati MPEG4, ecc.ecc..
    3) HDTVPump (Filtro DirectShow) per visualizzare i file .ts e .tp in tutti i software che utilizzano i filtri DirectShow di sistema (WMP10, ZoomPlayer, e MEDIACENTER stesso)
    4) PowerDVD 6 Deluxe
    5) Nero 7 Full
    6) PowerToys per MediaCenter (TweakUI per MCE in primis)

    B) Software esterni a MediaCenter

    1) ZoomPlayer
    2) VLC
    3) Media Player Classic
    4) Norton Internet Security 2006 (Pesante, ma me l'ero già acquistato mesi fa....)

    C) Plugin per MediaCenter installati:

    1) METEO, da Weather Channel (in italiano)

    D) Software che devo inserire nei prossimi giorni:

    1) Codec Xvid (solo come encoder, la decodifica la lascio fare sempre a FFDShow)
    2) Codec DivX (come sopra)

    ==================

    PROVA SU STRADA:

    Ovviamente ho dovuto fare degli aggiustamenti alla configurazione per far coesistere i Filtri DS, tuttavia alla fine il risultato è ottimo:

    1) Possibilità di visionare ogni tipo di filmato dentro MediaCenter
    2) Ottima Fluidità materiale HD
    3) Silenziosità elevata, trattandosi in fondo di un PC. Direi che l'alimentatore non ha alcuna ventola, mentre ce n'è una per il raffreddamento del processore ed una sulla parte posteriore del case.


    Spero di non essermi dimenticato qualcosa

    CIAO!
    Ultima modifica di Pizzo; 06-11-2006 alle 11:13

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Da aggiornare la scheda video con una bella X1650 pro al + presto
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Da aggiornare la scheda video con una bella X1650 pro al + presto
    Hai ragione...mi disincentiva il fatto che sto utilizzando una scheda TV sull'unico drive PCExpress....
    Per ora me lo godo così, tanto ho notato una buona fluidità anche in HD e con solo 64 Mb di memoria video condivisa. Appena trovo l'opzione nel bios la elevo almeno a 128 Mb...

    Diciamo che se passo ad una scheda video dedicata, devo cambiare la scheda TV Dual-Tuner con 2 schede PCI, in modo da mantenere la possibilità di vedere un canale mentre ne registro un altro....
    A questo punto il costo dell'operazione sarebbe di almeno 250+80+80 euro, per un totale diciamo di 400 euro....
    Come dicevo, intanto ci smanetto e poi vedo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •