Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Holo3D II - la vendetta!


    Sul sito privato Immersive Tom Strade ha annunciato la nuova Holo3d II.
    Copio e incollo a beneficio di chi non si è registrato.

    Immersive is pleased to announce that we will be shipping a new version of the H3D card in about 5 weeks. We will be offering a trade up program to our existing customers and will tell you the details over the Easter weekend. But first, about the new card - there have been significant changes to the new card. Namely:

    1. The Fli2200 has been replaced by the Fli2300.

    2. Horizontal and Vertical Chroma/Luma and Detail Enhancement Settings

    3. Noise Reduction Circuitry

    4. TrueLife(TM) Processing (isolates skin tones and minimizes
    processing to those areas)

    5. Built in scaler/upconverter (the scaler is a 12-tap and is superior to the 3-4 tap scalers on graphic cards)

    6. On-board 10-bit DAC allows for direct output from the H3D-II card via Component or RGB output - meaning you don't need an expensive graphics card, nor do you need to send the data over the PCI bus as it will go directly out of the Fli2300. (*requires the optional HD Aux board)

    7. Sub-pixel horizontal/vertical chroma delay

    8. 24-bit input/output headers to accomodate a new daughter card (HDTV Aux) that can accept HDTV via DVI/Analog, let the Fli2300 process/scale it, then back out of the HDTV Aux card via DVI/analog (I've attached a picture of an optional DVI-RGB Y cable that would allow use of both the analog and digital in/out of the two DVI-I connectors on the HD Aux board)

    9. Excellent frame rate conversion allows for 59.94/72/75, etc. frames rates when using the HD Aux board.

    As you can see the card offers a number of new features. The new HDTV Aux card will be ready to ship with the H3D-II when it is ready. However, it should be noted that the H3D-II can still be used just as the old card is today and will not require the HDTV Aux card unless the customer wants to scale HDTV or loopback the graphic card vie DVI/RGB to be scaled or passed through.

    Major Sellings Points

    I would have to say the most significant upgrade to the H3D-II is its ability to scale anything and to do so without a graphics card. I cannot think of another card on the market quite like it. The customer will be able to feed their graphic card into the HD Aux board using DVI and also a MyHD card and a Sigma card all via ribbon cables for a turn-key all digital-path HTPC.

    A sample configuration might be something like this:

    GPU loopback - Radeon card fed DVI out and into the HD Aux DVI input (can be jumpered to be an A/B switch or to be scaled by Fli2300). If configured to allow the Fli2300 to scale then the Fli2300 can also be used for luma/chroma/detail enhancement. If configured to be A/B switch then the DVI or RGB signal from Radeon would be switched through seemlessly. This may be useful for customers wanting to use software DVD players and further processing its output with teh Fli2300.

    HDTV Input - into the HD Aux card from component Dish 6000 or RGB into our card from RCA DTC100. Either in which can be scaled by the Fli2300 and the user can apply further picture enhancements as needed. The major draw here is that the user can conceiveably have a single DVI run to their display from our card. They can also input analog HDTV and have it sent through the Fli2300 and then back out using DVI.

    MyHD 100 - card fed via RGB/Component output and looped-back into the HD Aux board will allow scaling by the Fli2300 and the user can apply enhancements and do frame rat conversions as needed.

    Sigma XCard - fed via bt656 ribbon cable into the H3D-II card whereby the Fli2300 will deinterlace it and then scaled the Fli2300 and the user can apply luma/chroma/detail enhancement/noise reduction as needed.

    DVI Output via HD Aux board using the Fli2300's 12-tap scaling engine, or;

    RGB or Component Output - via HD Aux board using on-board DAC and 12-tap scaling engine on Fli2300


    Lip Sync and Green Tint

    While this still seems to be limited to a small percentage of customers, these are now non-issues on the new card if the customer uses the HD Aux in/out board. This is because the on-board DAC or direct digital DVI path will not use the PCI bus and DirectX isn't involved at all to muck things up.

    Pricing

    The price will remain at $895 retail for the new H3D-II card. And the HD Aux card is expected to be sold for no more than $295.

    However, we will announce a trade up program shortly for our existing customers. (note - customers within the EU will be handled differently. We'll have the details for you as well when we post the trade up program specifics).

    Beh, niente male.
    Considerato che la mia è montata da meno di un mese, speriamo bene che Alberto Andreoli abbia maggiori informazioni riguardo ai trade-up.
    C'è molto - anzi moltissimo da discutere.
    Direi soprattutto che i vantaggi sono specialmente per i fruitori di HD.
    Oltre al nuovo scaler e potere gestire il tutto senza necessità di schede Radeon...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    ottimo!!!
    a parte la figata in se della scheda...pensa a quanti venderanno la holo vecchia.. così magari riesco a prenderne una senza spendere una follia!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Calma!

    Per me il vero fatto positivo e' la compatibilita' HDTV.
    Tutto il resto lo vedo abbastanza preoccupante,
    soprattutto le operazioni di scaling del 2300.

    Ma come, la vera grande validita' di un HTPC,
    ossia i colori by ATI, la lasciamo in pasto al 2300?

    Il 2300 e la scheda mpeg sono un vero salto indietro
    in termini qualitativi, soprattutto nel PAL.
    Quello che c'e' di buono in Faroudja e' il
    deinterlaccio fatto dal 2200, attenzione, e' abbastanza
    buono, certamente non perfetto.
    Allora, se il 2300 viene usato solo per funzionalita'
    di enhancer, poco male ... si disabilita, come ad esempio
    nel Vigatec Dune-F, ma se viene usato anche per lo scaling
    la cosa e' per me spiacevole.
    (Dico questo sulla base di verfiche fatte nelle ultime
    settimane ma che per adesso non posso anticipare).

    In sostanza, gli utenti PAL non interessati all'HDTV,
    si tenessero stretta la Holo I.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Lino, sembra sia possibile bypassare lo scaling del 2300s (il 2300 altro non è che la fusione del 2200 e del 2220).
    Stiamo a vedere come evolve.
    L avera novità è l'HDTV.
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    LucaV ha scritto:
    Lino, sembra sia possibile bypassare lo scaling del 2300s
    Certamente e fortunatamente.
    Pero' loro pubblicizzano la cosa come una grande novita'
    positiva ... ed ecco che arriva linomatz il mazzolatore!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Lino, però io aspetterei un pò prima di giudicare le capacità di scaling del 2300.
    La tua esperienza è senz'altro fededegna ma siamo astati abituati alle magagne degli integrati nei Vprs.
    Io aspetto di giudicare il 2300 senza influenze esterne.
    Saluti
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    LucaV ha scritto:
    Io aspetto di giudicare il 2300 senza influenze esterne.
    Saluti
    Luca
    Si, d'accordo, ma uno mica si deve comprare ogni cosa prima
    per dire poi come stanno effettivameente le cose.
    Si puo' sempre discutere anche prima delle potenzialita'
    o meno di un progetto.
    Tu sai che quella combinazione di chip io ho gia' avuto modo di
    testarla e sai anche che non mi ha convinto.

    Adesso, e' vero che ogni applicazione puo' dare un
    risultato diverso, pero' insomma, il buon giorno
    si vede anche dal mattino.

    Quando si e' visto per esempio che i chip ADV7xxx
    andavano bene in un player, la cosa e' stata confermata
    in altri.
    Non solo, anche per quanto riguarda gli scaler Faroudja,
    insomma, pur costando parecchie migliaia di dollari
    sono stati sempre umiliati dalle piccole ATI.
    Quindi adesso che puo' cambiare in meglio?
    Figurati, c'e' anche un loop DVI combinaguai.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    linomatz ha scritto:
    Figurati, c'e' anche un loop DVI combinaguai.
    Effettivamente basterebbe questo per mettere in forse
    la credibilità globale del progetto
    Mauro

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Sul loop DVI sono anche io molto dubbioso e convengo con Lino circa la non particolare qualità dello scaling Faroudja rispetto alle note radeon.
    Certo che si può discutere, anzi, si deve discutere.
    Il mio "attendismo" era solo riservato al fatto che anche per il Fli2200, sebbene fosse un ottimo deinterlacer, ci sono state applicazioni su alcuni DVD player, ridicole.
    Ad ogni modo noi siamo qui per giudicare, aspettiamo!!
    Saluti
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    anche io prima di rinuciare ad una ati nel mio htpc aspetterei veramente tanto prima di esultare...

    io, comunque, sto ancora aspettando che esca la 9800 pro, così provo a ricomprare la 9700 pro di lucav

    Per il resto, finchè il mio htpc non sarà assolutamente perfetto sotto tutti gli altri punti , non mi preoccupo di trasformarlo anche in scaler, considerando poi soprattuto il fatto che non ho un proiettore che mi farebbe notare poi troppe differenze, e che orami il mio satelitare irdeto ha esalato l'ultimo suo respiro( così addio ai "filmetti" notturni )

    Per cui la holo potrebbe avere utilità come ricevitore di un lettore dvd con Sdi(naaaH chi vuole sbattersi pure per cercarlo?) o da component(arinaaaaH! Mi sono sbattuto tanto a cercare un phillo 963, c'ho il faroudjetto, che ancora non posso sfruttare......)

    Insomma, tutto molto interssante, ma sono beghe "di quelli del piano attico" (io abito al primo! )

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    sasadf ha scritto:
    io, comunque, sto ancora aspettando che esca la 9800 pro, così provo a ricomprare la 9700 pro di lucav
    LOL.
    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Ho dato un'occhiata al thread su Immersive Forum dove Tom Strade veniva bombardato di domande al riguardo.

    Da quello che ho capito la nuova Holo dovrebbe anche poter essere utilizzata esattamente come la vecchia e quindi oltre a poter funzionare in modo autonomo ( in-out slegato al computer che la ospita ) dovrebbe ancora poter permettere lo scaling tramite scheda video come l'attuale.

    Circa le prestazioni attendo prudenzialmente come sempre le prime impressioni quando sara' rilasciata, pero' mi sembra assurdo che si esca con un prodotto peggiore del precedente : staremo a vedere.

    Oltre all'interessante supporto dell HD mi sembra interessante rilevare quanto potrebbe essere facile trasformare questa nuova Holo in uno scaler "stand alone" di prestazioni simili al DUNE-F ( o al nuovo Leeza ) ad un prezzo molto interessante, strano che Tom non ci abbia pensato ...

    Saluti
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •