Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: ffdshow in DVBviewer

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326

    ffdshow in DVBviewer


    Ciao, ho il ricevitore Freecom DVB-T con driver BDA e WDM.
    Ho comprato il DVBViewer, dopo recensioni molto positive in merito, e tutto va bene, solo non riesco a mettere come post processing l'ffdshow, per utilizzare il resize e il sharp.
    Ho provato anche con graphedit e il plugin SelectGraph, ma niente, non me lo mette in catena, neppure utilizzando decoder diversi dall'nvidia.
    (mentre tutto va bene in TT2.4)... l'unico modo è usare ffdshow come decoder mpeg2 e alzargli la priorità ripsetto agli altri, ma vorrei usare i purevideo nvidia con ffdshow.
    Qualcuno ci è riuscito? avete qualche dritta da darmi?

    Grazie

    P.S. DVBviewer con i driver WDM invece neppure vede il ricevitore, anche se ho letto in giro che supporta anche il WDM.
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    non so se sia possibile: specie se i codec Mpeg2 usano DXVA la vedo dura.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    non so se sia possibile: specie se i codec Mpeg2 usano DXVA la vedo dura.
    con purevideo posso disabilitare il DXVA, è quello che succede con TT, Mah
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    A me funziona cosi'

    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Ciao, ho il ricevitore Freecom DVB-T con driver BDA e WDM.
    Ho comprato il DVBViewer, dopo recensioni molto positive in merito, e tutto va bene, solo non riesco a mettere come post processing l'ffdshow, per utilizzare il resize e il sharp.
    Ho provato anche con graphedit e il plugin SelectGraph, ma niente, non me lo mette in catena, neppure utilizzando decoder diversi dall'nvidia.
    (mentre tutto va bene in TT2.4)... l'unico modo è usare ffdshow come decoder mpeg2 e alzargli la priorità ripsetto agli altri, ma vorrei usare i purevideo nvidia con ffdshow.
    Qualcuno ci è riuscito? avete qualche dritta da darmi?

    Grazie

    P.S. DVBviewer con i driver WDM invece neppure vede il ricevitore, anche se ho letto in giro che supporta anche il WDM.
    Ciao , prima e' doveroso iniziare dicendo che DVBviewer e' semplicemente fantastico e credetemi se vi dico che batte MCE 2005: io ho una scheda DVB-T e la ss2 e le gestisco simultaneamente, programmo registro mentre cambio canale, il pc si accende e si spegne da solo, vedo DVD e faccio pure da server unicast per il portatile con dvbviewer installato (altro che xbox 360 per extender).
    Nel mio sistema dvbviewer vede come codec mpeg 2 quelli nvdia installati da theatertek 2.3, i cyberlink di powerdvd 6 e gli ffdshow; come postprocessing vede ancora nvidia post processor e ffdshow; ho notato questo: se imposto dvbviewer ad usare i codec cyberlink, se imposto come postprocessor nvidia e se ffdshow e' settato nella sezione codec come raw format -> all supported, allora parte (cioe' seleziono postprocessor nvidia ma in realta' parte ffdshow, mah); pero' funziona appare nel tray l'icona e mi diverto , ad esempio, a cancellare il logo di sky etc...

    un saluto a tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    Mi correggo

    In effetti non funziona piu' nemmeno a me con la versione piu' recente 3.5.0.22.
    Pero' ho trovato questo
    http://www.dvbviewer.com/forum/index...howtopic=14448

    anche se non ho ben capito come fare

    Se qualcuno ci riesce, posti come ha fatto

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Allora, dopo parecchi esperimenti, e con la versione 3.5.0.22 ffdshow parte solo se creo con graphedit e uso con il plugin graphselector un grafico che usa nvidia decoder, ffdshow e VMR9.... e disabilito l'OSD dal suo meno in setup.
    Ovviamente devo abilitare la nuova funzione "Nvidia fix" nelle opzioni directx di DVBviewer e null'altro come postprocessor.
    Però in questo modo ci sono 2 problemi, se usi l'unsharp mask prima del resize hai perdite di frame... si deve mettere dopo.
    Secondo, la funzione zoom di DVBviewer, che si usa per riempire il televisore 16:9 quando ci sono i film in TV lascia fissa la banda nera superiore del film... quindi risulta del tutto inutile.
    Per ora uso il DVBviewer_GE che almeno funzia bene con nvidia decoder in DXVA e lo zoom anche..... senza ffdshow, altrimenti lo zoom non va nemmeno qui. Per aumentare il dettaglio uso le impostazioni sul nuovo pannello di controllo nvidia...... che compromessi....

    Ciao
    Ultima modifica di carlobs; 13-10-2006 alle 14:49
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    Un aiutino

    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Allora, dopo parecchi esperimenti, e con la versione 3.5.0.22 ffdshow parte solo se creo con graphedit e uso con il plugin graphselector un grafico che usa nvidia decoder, ffdshow e VMR9.... e disabilito l'OSD dal suo meno in setup.
    Ovviamente devo abilitare la nuova funzione "Nvidia fix" nelle opzioni directx di DVBviewer e null'altro come postprocessor.
    Ciao
    Ciao, ho scaricato ed installato il plugin graphselector di DVBviewer; nessuno dei filtri preconfezionati hanno effetto (tranne disable AV) ma in effetti graphedit dice "interfaccia non registrata" per ognuno dei file grf (nel mio sistema non sono installti gli stessi codec directshow evidentemente).
    Ho provato a costruirmene uno io con graphedit, lo ho salvato ma nemmeno questo ha effetto. Morale puoi mostrarmi la schermata di graphedit del tuo .grf funzionante per DVBviewer ?

    Grazie mille

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Per crearlo devi seguire la procedura che trovi nell'HELP di DVBviewer, devi praticamente usare la fuznione Connect to remote graph, mentre DVB sta funzionando, mettere in pausa questo, modificare il grafico e salvarlo nella cartella Graph nella root di DVBviewer.
    Riavviando il tutto ti compare tra i graf disponibili.

    Ciao

    P.S. Pare che con i vecchi drvier 84.21 non ci sia il difetto di zoon con nvidia+ffdshow.... stasera provo se funziona.
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    Grazie

    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Per crearlo devi seguire la procedura che trovi nell'HELP di DVBviewer, devi praticamente usare la fuznione Connect to remote graph, mentre DVB sta funzionando, mettere in pausa questo, modificare il grafico e salvarlo nella cartella Graph nella root di DVBviewer.
    Riavviando il tutto ti compare tra i graf disponibili.

    Ciao

    P.S. Pare che con i vecchi drvier 84.21 non ci sia il difetto di zoon con nvidia+ffdshow.... stasera provo se funziona.
    Grazie, ci sono riuscito; e mi sono chiarito il fatto che se voglio usare ffdshow con DVBViewer come tv ho bisogno di un filtro grf, se lo uso come dvdplayer di un altro filtro grf; se uso dvbviewer per il playing di file mpeg ho bisogno di un terzo filtro grf (a meno di spuntare l'opzione "use dvbsource for mpeg files");

    P.S.
    A questo punto ho raggiunto quasi la perfezione con Dvbviewer dico quasi per una inezia: se dico a Dvbviewer di ibernare il pc, lui lo mette in standby. Fa cosi' anche a te ?
    Forse e' un bug di poco conto

    Alla prossima

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    21
    A me va corretamente in ibernazione.
    Ciao
    Mattia

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Ho provato ed effettivamente con i driver nvidia 84.21 non ci sono problemi a fare lo zoom con purevideo+ffdshow, finalmente posso vedere in 16:9 i film wide in 4:3.

    Non ho mai usato la ibernazione... non so dirti.
    Ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    Tutto a posto


    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Ho provato ed effettivamente con i driver nvidia 84.21 non ci sono problemi a fare lo zoom con purevideo+ffdshow, finalmente posso vedere in 16:9 i film wide in 4:3.

    Non ho mai usato la ibernazione... non so dirti.
    Ciao
    Sono riuscito ad usare ffdshow come postprocessor usando il plugin "graph" e costruendomi i filtri .grf necessari.
    Circa l'ibernazione: risolto pure questo: era una obpzione di scheduler.ini nella root di dvbviewer: deve esserci "default" in uno dei parametri; con mi grande soddisfazione ore il pc si sveglia per registrare anche in stato di ibernazione: fantastico !
    Alla prossima

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •