Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    68

    Aiuto settaggi ffdshow Avisynth


    Ciao a tutti

    Sono finalmente riuscito a mettere in piedi il mio HTPC (e vorrei già fare qualche upgrade) ora sono alle prese con la parte software.

    Ho installato TT ffdshow e Avisynth seguendo la guida di stealth82 ma credo di non aver capito una cosa:
    seabilito i filtri da ffdshow devo anche inserire il codice per Avisynth oppure se utilizzo Avisynth non devo ceccare i filtri di ffdshow?

    nel caso uno escluda l'altro quale dei due è meglio utilizzare?

    Domanda per l'upgrade io attualmente ho un amd 3500+ secondo voi conviene investire in un 4800x2

    grazie
    Dany

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da smiling76
    Ciao a tutti

    Sono finalmente riuscito a mettere in piedi il mio HTPC (e vorrei già fare qualche upgrade) ora sono alle prese con la parte software.

    Ho installato TT ffdshow e Avisynth seguendo la guida di stealth82 ma credo di non aver capito una cosa:
    seabilito i filtri da ffdshow devo anche inserire il codice per Avisynth oppure se utilizzo Avisynth non devo ceccare i filtri di ffdshow?

    nel caso uno escluda l'altro quale dei due è meglio utilizzare?

    Domanda per l'upgrade io attualmente ho un amd 3500+ secondo voi conviene investire in un 4800x2

    grazie
    Dany
    Ciao, i filtri che sono spiegati nella guida sonio alternativi tra loro, il loro utilizzo spesso dipende dalla potenza della CPU che hai a disposizione. Ad esempio il resize, nella guida sono spiegati sia quello di ffdshow che quello di avisynt, devi decidere tu quale utilizzare a seconda delle tue esigenze.

    Per quanto riguarda l'update, avere un processore piu' potente ti permette sicuramente di spingere un po' (a volte anche un po' molto) di piu' l'applicazione dei filtri, ed il risultato sara' chiaramente piu' soddisfacente.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    68
    ok ho capito.

    Ma si può dire che uno è meglio dell'altro oppure no?

    Quali sono le differenze tra uno e l'altro sono solo in termini visivi oppure cambia anche qualcosa a livello di prestazioni della cpu?

    un'altra domanda ho usato il resize di ffdshow cercando di mappare il pannello lcd (Philips 32pf9966) 1:1 (risoluzione 1366x768) ma vedo sempre le bande nere in alto ed in basso c'è modo di avere l'immagine (ad esempio di un dvd) a pieno schermo?

    Dany

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Per l'upgrade, se vuoi rimanere su AMD e vuoi spendere poco, trovi ancora in giro le "vecchie" cpu 939 a prezzi quasi stracciati.

    Per quanto riguarda ffdshow e Avisynth ricordati che:

    _ non sostituisce nulla. Semmai ogni funzione aggiunta di Avisynth corrisponde all'aggiunta di un fltro di ffdshow, quindi limitati a mettere cio' che il buon Stealth82 scrisse a suo tempo.
    _ se non metti le giuste dll nella cartella "plugins" di Avisynth il realtivo script non va. In quel caso una bella scritta compare a schermo (sempre se è attivo l'osd di ffdshow).
    _ la sola spunta su "Avisynth" di per se non fa nulla. Va inserito il giusto codice nell'apposita text area.

    Volendo puoi abilitare solo i filtri di Avisynth al posto di quelli (quasi equivalenti) di ffdshow.

    Ciauz
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    68
    ok allora devo fare diverse prove per trovare il miglior compromesso possibile.

    Però non ho capito una cosa sul resize se lo imposto a 1366x768 quindi con la stessa risoluzione del pannello come mai vedo le bande nere nei DVD?


    grazie
    Dany

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Perchè fanno parte del materiale video presente nel flusso MPEG, per poter adattare il formato 1,85:1 o 2,35:1. Mi sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    68
    ahhh allora forse ho capito quindi se volessi eliminarle l'unico modo sarebbe quello di fare uno zoom (se ho capito bene )

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Esatto. Anche perchè non sono di dimensione identica da film a film.
    Ovviamente - se non vuoi deformare l'immagine originale - con lo zoom probabilmente potrai tagliare una parte dell'immagine sui lati destro e sinistro.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    68

    ok allora stasera faccio qualche prova

    Semmai domani torno a stessare un pochino


    grazie
    Dany


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •