|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: HTPC e domotica: Possibile oggi?
-
25-09-2006, 23:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 198
HTPC e domotica: Possibile oggi?
Ciao a tutti.
Questo thread nasce dalla voglia, mai sopita da quando ero bambino, di avere una casa completamente automatizzata, con le luci che si accendono quando entri, il pc che gestisce l'impianto di climatizzazione, poter accendere gli elettrodomestici dall'ufficio in modo da trovare l'acqua che bolle appena si arriva (sperando che non ci sia traffico e nel frattempo non si incendi a casa) ecc. (credo di aver reso l'idea).
Credo che la tecnologia e il software per ralizzare un quadro simile ci siano già, il problema è che non ho assolutamente idea di quali siano. Per questo Vi chiedo:
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
O ha realizzato impianto di automazione controllati dal HTPC?
Software e Hardware da utilizzare per un progetto del genere?
Sarebbe fantastico che il nostro HTPC oltre che gestire l'audio e il video di casa potesse fare lo stesso con ogni altro aspetto della vita domestica.
Bè se la cosa vi intriga fatevi sentire e parliamone.
Ciao a tutti
-
25-09-2006, 23:19 #2Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen
-
25-09-2006, 23:31 #3
se vuoi un impianto senza svenarti le vene bticino ha nel suo impianto domotico un programma per gestire la casa da pc sia da interno che da remoto
naturalmente devi cablare la casa col sistema myhome di bticino
altre alternative sono lutron, amx,crestron ma costano un salassovivi e lascia vivere
-
26-09-2006, 08:03 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 25
Io l'ho fatto nel mio loft.
Ho utilizzato i prodotti Marmitek, non ho speso una follia ho installato e configurato tutto da solo e adesso dall'ufficio chiudo i lucernai di casa in caso di pioggia inaspettata, gestisco il sistema di allarme anche con il cellulare e decido che ambiente voglio trovare quando torno a casa (luci, musica riscaldamento, lavatrice in funzione etc).
Saluti
Gabriele
-
26-09-2006, 09:36 #5
mitici...
un amico gestisce anche le serrande delle finestre (ovviamente meccanizzate) da remoto (col cellulare).
Ha anche fatto predisporre un sistema di antifurto che, in caso di allarme, spegne tutte le luci di casa, fa accendere delle luci di cortesia che indicano le uscite, chiude in automatico porte e finestre tranne la porta d'uscita: praticamente un invito ad andarsene
Fondamentale secondo me in questi sistemi, quello che ti avvisa (sul cellulare) quando non c'è più corrente dentro casa.Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
26-09-2006, 14:08 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da tango2102
mitici...
un amico gestisce anche le serrande delle finestre (ovviamente meccanizzate) da remoto (col cellulare).
Ha anche fatto predisporre un sistema di antifurto che, in caso di allarme, spegne tutte le luci di casa, fa accendere delle luci di cortesia che indicano le uscite, chiude in automatico porte e finestre tranne la porta d'uscita: praticamente un invito ad andarsene
Fondamentale secondo me in questi sistemi, quello che ti avvisa (sul cellulare) quando non c'è più corrente dentro casa.
Questo è davvero interessante e sarebbe quello che ho in mente io per la mia casa. Che tipo di lavori richiede un impianto del genere e se posso, anche che tipo di costi? Come si realizza il controllo della casa via internet, con quale tipo di software?
Grazie per la cortesia dimostrata da tutti
ciaoUltima modifica di Benjo; 26-09-2006 alle 15:10
-
26-09-2006, 16:43 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 25
www.marmitek.com
www.nicoshop.com
C'è tutto quello che serve senza spendere un capitale.
Non ho dovuto effetuare nessun lavoro in quanto le connessioni sono tutte wireless, gli unici interventi manuali sono stati il fissaggio della centralina per la domotica al muro con i tasselli e il collegamento dei moduli x10 agli apparati elettrici. Il resto si gestisce da centralina e da computer.
Saluti
Gabriele
-
26-09-2006, 21:59 #8
mi sembrano un pò... direi volanti questi apparati marmitek
poi tutto wireless
personalmente preferisco le trasmissioni via cavo e trasmissione bus
tipo eib o scs o altri protocolli
sicuramente per uno che deve fare casa + affidabili e sicuri nel tempo
la rivista hc parla molto bene di questa nuova domotica
ciaovivi e lascia vivere
-
27-09-2006, 07:55 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 25
La pensavo così anche io, infatti ho cominciato con il sistema di antifurto base per vedere come finzionava il tutto, poi ho espanso perchè sono stato soddisfattissimo, nessuna interferenza, funzionamento impeccabile e quello che è più importante grandissima comodità.
Saluti
Gabriele
-
27-09-2006, 09:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 198
Ma è possibile comandare il sistema, tipo il Marmitek via internet ad esempio dall'ufficio, oppure tramite cellulare? e in caso esistono software a parte o è già previsto nei kit?
Grazie a voi, mi sto convincendo a fare il grande passo di trasformare casa mia nella plancia dell'Enterprise!
Ciao
-
27-09-2006, 09:46 #11
Originariamente scritto da tango2102
ci sono anche i micromoduli che, essendo da integrare dietro le placchette a muro, sono invisibili
salutiStuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen
-
27-09-2006, 09:55 #12
Originariamente scritto da Benjo
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-09-2006, 10:12 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 25
Il marmitek lo comandi con il cellulare se hai una centralina per la domotica che può essere, come nel mio caso, la centralina dell' allarme (sc9000). Se aggiungi alla tua configurazione di impianto domotica il modulo apposito di connessione al pc potrai usarlo per eseguire una serie di macro molto interessanti perchè totalmente personalizzabili. Ovviamente il pc lo comandi anche da remoto con i soliti metodi.
Per utilizzare il cellulare non servono software, è tutto integrato nella centralina.
Per l'utilizzo con pc esistono una serie di software appositi, i link li trovi nelle pagine dei produttori.
Saluti
Gabriele
-
27-09-2006, 11:35 #14
Originariamente scritto da tango2102
Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen
-
27-09-2006, 12:25 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Se si mastica di PLC e di automazione industriale è molto semplice confezionarsi quello che si vuole su misura.
Ciao
RIno