Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602

    Cosa succede se utilizzo tutti gli slot di memoria RAM ?


    Attualmente ho 2 GB di RAM OCZ ddr2 platinum con timing 4-5-4-15 a 800 mhz. Qualche tempo fa, su hwupgrade, avevo letto(non sul forum) un articolo che parlava di ram e di timing e c'èra scritto che sarebbe meglio utilizzare solo due banchi, uno in un canale e uno nell'altro, in caso contrario non sarebbe stato possibile utilizzare le RAM con timing elevati

    Avrei intenzione di acquistare altri due banche ma, questa cosa che avevo letto mi ha creato parecchi dubbi è cosi o forse ho capito male ??

    Tempo fa, quando avevo una scheda madre ASUS, avevo riempito tutti i 4 banchi disponibili per un totale di 2 GB, il problema è che se ne installavo 2 banchi, il bios impostava in automatico la velocita della RAM in 400mhz, mentre se ne installavo 4 banchi il bios si impostava in 200 mhz. Perchè questa differenza ? installando 4 banchi bisogna operare alla metà di velocità ??

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    il tutto dipende da che scheda madre hai, cioè se li digerisce o se fa storie.. in caso di problemi solitamente si aggiorna il bios , ma non è detto che poi funzioni, fermo restando che i 4 banchi dovrebbero essere identici
    E' sempre meglio lasciare tutto a default (by spd) e non mettersi a "spippolare" con cas/tras etc etc nel bios, perchè (da sempre) due banchi funzionano meglio di 4
    Poi se usi win XP, il SO ne legge solo 3 per una limitazione dei sistemi a 32 bit, infatti li sfrutteresti appieno sicuramente con Vista 64bit e (presumo) Windows XP 64 bit

    ps: io ho 4 banchi da un giga

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    la ram influisce se tutto va bene il 5% delle performance del pc, tutte ste pippe non le capisco, meglio 2gb di memoria cinese che 1 di memoria strafiga con timing strafighi, questo a maggior ragione su un htpc dove
    non servono performance extreme.

    questo imho

    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Concordo... max 1GB per XP e, proprio per pararsi, 2GB per Vista. Niente di più.

    Non sprecate i vostri soldi nella rincorsa tecnologica... nel campo HTPC quello che conta è solo la CPU, una buona scheda video* ed un'eccellente scheda audio. BASTA!

    * Per quanto mi riguarda al massimo una 8500GT 256 se proprio si vuole essere coperti in hardware per H.264. Il resto è stramaledettamente superfluo.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    max 1GB per XP e, proprio per pararsi, 2GB per Vista. Niente di più.
    Li ho ordinati ormai da qualche giorno.

    Citazione Originariamente scritto da Millo_68
    E' sempre meglio lasciare tutto a default (by spd) e non mettersi a "spippolare" con cas/tras etc etc nel bios, perchè (da sempre) due banchi funzionano meglio di 4
    Quello che desideravo sapere era proprio questo. I timing testati dalla ditta sono 4-5-4-15 a 800 mhz, quindi, da quello che dici, con 4 banchi non bisognerebbe impostare i timing suggeriti dalla fabbrica.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    allora usando 4 banchi di ram l'unica cosa che cambia (sempre che la tua scheda madre lo supporti)è il timing primario che passera da 1t a 2t

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Questa risposta mi è piaciuta stealth e millo mi avevano fatto capire che, non solo il passaggio da 2 a 4 gb era inutile, ma che era anche dannoso

    Quindi, ricapitolando, quando mi arriverà il nuovo kit da 2gb lascerò le impostazioni che suggerisce la fabbrica, ovvero 4-5-4-15 e 800mhz ma dovro impostare il T2(attualmente è in auto). Ma se utilizzassi due banchi da 2gb, dovrei impostare il T1 ?? questa funzione mi fa tanto paura tempo fa, quando avevo una scheda madre asus e memorie ddr 400 avevo impostato T1 e..... il computer non si era più riavviato questa volta è possibile impostarlo ? considerando anche che uso le memorie OCZ ddr2 serie platinum(questo, ovviamente se utilizzassi solo due banchi).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Ma scusa, se c'è la modalità "auto" lascia in auto e sei apposto, no?!?!
    I timings delle memorie lasciali fare al chip, così saranno quelli più stabili, tanto overcloccare la memoria come ti hanno già detto non serve a molto,
    così coe avere 4GB quando al massimo ne avrai disponibili 3 e rotti e ne utilizzerai (con l'uso che si fa di un htpc) uno e mezzo a farla grande...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    overcloccare la memoria come ti hanno già detto non serve a molto
    ..... non ho mai parlato di overcloccare, quei dati cui mi riferivo erano quelli testati dalla fabbrica e quindi quelli suggeriti per il corretto funzionamento di queste RAM

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Ma scusa, se c'è la modalità "auto" lascia in auto e sei apposto, no?!?!
    I timings delle memorie lasciali fare al chip, così saranno quelli più stabili
    In modalità auto imposta semplicemente valori prudenziali, infatti, nel manuale della mia scheda madre c'è scritto chiaramente che, per il massimo delle prestazioni bisogna settare i timings manualmente, in accordo con i dati forniti dal produttore delle RAM.

    Il problema mio era che questi dati forniti dal produttore sono, secondo me, testati con soli due banchi di memoria in configurazione dual channel e quello che mi chiedevo e se con 4 banchi avrei dovuto settare gli stessi valori suggeriti dalla ditta, ma a questa domanda sembra aver risposto zaga999, spero correttamente

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    puoi anche chiedere sul forum di hwupgrade, o a charger2000...

    In modalità "auto" setta esattamente i timings e il clock consigliati dal produttore che sono scritti su apposito chip sul banco di memoria...
    Quindi non ha senso metterli manualmente a meno di non volerli modificare per un overclock...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    puoi anche chiedere sul forum di hwupgrade, o a charger2000...
    Non c'è bisogno di chiedere se è scritto esplicitamente ed anche in rosso sul sito del produttore http://www.msi-computer.it/index.php...=286&Itemid=53

    E questa faccenda non è solo per questa scheda madre, infatti, l'avevo provato anche con una shceda madre ASUS e RAM Corsair e..... in auto non impostava i valori testati dalla ditta. Come ho detto in auto imposta valori prudenziali.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    che boiata...chissà per quale motivo assurdo...
    la mia Gigabyte ha impostato esattamente i timings consigliati dal produttore (e sono delle pc8500 5-5-4-12) senza dover mettere nulla a mano...
    il mondo dei pc non ha certezze...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 02-02-2008 alle 15:16

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    il mondo dei pc non ha certezze...
    Sono d'accordo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •