Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    4

    che ne pensate di questo htpc ?


    devo assemblare un htpc e stavo pensando a questo :

    Case Silverstone LC16M Black
    Alimentatore Thermaltake Toughpower 600W
    Mainboard Asus P5N32-SLI SE Deluxe
    Cpu CORE 2 DUO E6600
    Dissipatore Cpu Thermaltake Silent Cooler 775
    HD Western Digital WD1500ADFD HARD DISK 150GB SERIAL ATA 10000RPM
    2*RAM CORSAIR DDR2 XMS2-6400 1GB 240PIN
    Scheda Video XFX 7900GT XT 520M - 256MB PCI-E

    che ne pensate ?
    qualche suggerimento ?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Gran bel sistema...non saprei com'è messo a rumorosità, però potenzialmente gran bel sistema.
    Che ci devi fare?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    htpc

    Mi accodo gran bel sistema e così siamo già in tre con questo case.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Gran bel sistema...non saprei com'è messo a rumorosità, però potenzialmente gran bel sistema.
    Che ci devi fare?
    be' sicuramente sarà più silenzioso di quello che ho ora (un trattore a forma di case che comunque nella visione dei film non da' tanto fastidio)
    lo userò principalmente come htpc (a natale probabilmente comprerò un vpr lcd, forse il tw600).
    il mio unico dubbio è sulla scheda video, non so se aspettare che esca qualcosaltro compatibile hdcp, voi che ne pensate ?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da neodigit
    be' sicuramente sarà più silenzioso di quello che ho ora (un trattore a forma di case che comunque nella visione dei film non da' tanto fastidio)
    lo userò principalmente come htpc (a natale probabilmente comprerò un vpr lcd, forse il tw600).
    il mio unico dubbio è sulla scheda video, non so se aspettare che esca qualcosaltro compatibile hdcp, voi che ne pensate ?
    Entro fine settembre uscirà la GIGABYTE 7600GS GV-NX76G256HI-RH compatibile HDCP e totalmente silenziosa.
    Ciao
    massimo

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Sinceramente prenderei la 7600GT invece della GS, che ha alcuni limiti HW per l'HD.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Sinceramente prenderei la 7600GT invece della GS, che ha alcuni limiti HW per l'HD.
    In che senso??? No è abbastanza potente?
    Ha il vantaggio però di avere il raffreddamento passivo a diffrenza della GT.

    massimo

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    4
    resto sulla 7900gt, perchè penso che la differenza di rumore a 5 metri di distanza si percepisca poco o niente,
    piuttosto più che dell'htpc mi dovrà preoccupare la rumorosità della ventola del vpr (so che fa abbastanza casino !!!)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    Case Silverstone LC16M Black ok
    Alimentatore Thermaltake Toughpower 600W ....NO
    prendi il seasonic....i piu' silenziosi
    Mainboard Asus P5N32-SLI SE Deluxe.....assolutamente NO
    nvidia con intel...assolutamente no....comunque rimani su chipset intel...
    poi dipende se fai overclock o meno...
    Cpu CORE 2 DUO E6600.....ok
    Dissipatore Cpu Thermaltake Silent Cooler 775.....c è di meglio
    HD Western Digital WD1500ADFD HARD DISK 150GB SERIAL ATA 10000RPM
    attenzione che i raptor sono piu' rumorosi e scaldano di piu' rispetto ai 7200 classici
    2*RAM CORSAIR DDR2 XMS2-6400 1GB 240PIN.....ok
    Scheda Video XFX 7900GT XT 520M - 256MB PCI-E. ...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Nvidia con Intel mai dato alcun problema a me...dove sarebbe il problema?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Le CPU Intel hanno "la fortuna" di avere i rispettivi chipset per MB, basta leggere i vari forum sparsi qua' e la' per rendersi conto di come il chipset nvidia non sia proprio stabilissimo...

    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Sinceramente prenderei la 7600GT invece della GS, che ha alcuni limiti HW per l'HD.
    rieccoci... mi linki qualcosa che dimostri questa tesi ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html

    La GT oltre ad essere piu' "potente " rispetto alla GS ha in piu' in hardware Inverse Telecine e Bad Edit Correction.

    Se la cosa interessa e se funziona bene e' un altro paio di maniche.

    Ciao
    Antonio

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html

    La GT oltre ad essere piu' "potente " rispetto alla GS ha in piu' in hardware Inverse Telecine e Bad Edit Correction.

    Se la cosa interessa e se funziona bene e' un altro paio di maniche.

    Ciao
    Antonio
    Si di quella caratteristica ero al corrente, mi ero gia' scornato con qualcuno, non ricordo chi ... , il fatto e' che le due GPU sono identiche cambia solo la frequenza della memoria e della stessa GPU, sarei quindi curioso di sapere se c'e' una vera differenza nel rendimento HD
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    L'IVTC e' piu' roba di what's america e non mi sembra siano entusiasti , molti vanno in software con Dscaler IVTC.
    Per il badedit non ho occhio allenato

    http://www.nvidia.com/page/pg_20041215177473.html

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Si di quella caratteristica ero al corrente, mi ero gia' scornato con qualcuno, non ricordo chi ... , il fatto e' che le due GPU sono identiche cambia solo la frequenza della memoria e della stessa GPU, sarei quindi curioso di sapere se c'e' una vera differenza nel rendimento HD
    Il chip è lo stesso, il G73, ma è probabile (anche se non confermato dall'Nvidia ovviamente) che le versioni per GS siano o delle versioni riuscite meno bene e che quindi hanno delle caratteristiche HW non funzionanti, oppure proprio disabilitate a proposito (per poterle interfacciare con RAM DDR2 diverso dalla GT e quindi venderle a meno? O anche per diminuirne il calore?). In effetti si è visto che con raffreddamento attivo e non passivo l'overclock possibile non cambia di granché, nonostante le temperature siano notevolmente minori: è un tipico esempio di limiti HW "architetturali" o di resa.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •