Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: HD Samsung silenziosi

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    54

    HD Samsung silenziosi


    Avendo problemi di silenziosità con gli HD, stavo pensando ad un samsung, come consigliato nella guida all'HW. Avete prove provate di reali miglioramenti rispetto ad un maxtor? Quali sono i modelli da preferire, non sono interessato a grossi tagli.

    buona domenica a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    tutti i Samsung attualmente in vendita sono silenziosi, se inizialmente rispetto ad un Maxtor la differenza non sembra cosi' marcata, dopo svariate ore, e quindi con il deterioramento dei cuscinetti di rotazione, questi ultimi diventano nettamente piu' rumorosi.
    Per le prove provate c'e' da leggere Silentpcreview, e le testimonianze degli utenti della sezione Storage del forum, oltre ad un mio personale confronto tra un Seagate, un Maxtor ed un Samsung (indovina quale e' rimasto nell'HTPC ?)
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    io ho un samsung da 250 messo in un cassetto antirumore... non lo senti neanche se ti avvicini con l'orecchio.
    vai tranquillo

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    54
    Vi ricordate i modelli, almeno le serie?
    @Willy: senza cassetto come vanno?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da porksoda
    Vi ricordate i modelli, almeno le serie?
    @Willy: senza cassetto come vanno?
    Io ho 2 hd Samsung da 250Gb SP2504C. Questo modello, come tanti altri della Samsung ha la particolarità di avere solo due piatti ad alta densità (125Gb a piatto) rispetto ai 3 della concorrenza per simili capacità. Questo gli conferisce dei vantaggi in termini di silenziosità, temperature e consumi in quanto essendoci meno parti in movimento gli attriti sono minori. Come rumore in idle lo posso distinguere solo se c'è assoluto silenzio e in utilizzo il seek si nota appena.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    In sostituzione dell'hard disk del mio pvr satellitare che era arrivato alla frutta ho preso un samsung da 80gb, come è arrivato il caldo ha iniziato a dare i numeri, registrazioni saltate, per un certo periodo non sono più riuscito ad accedere ai dati, alla fine l'ho installato nel computer (nel computer si trova in una posizione ben aereata) e lo uso con linux.
    Penso che per applicazioni audio-video sia preferibile prendere dei hard disk sviluppati allo scopo, per il mio media center e per il pvr stò prendendo dei dischi della seagate sviluppati proprio per applicazioni audio-video.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da ginogino
    In sostituzione dell'hard disk del mio pvr satellitare che era arrivato alla frutta ho preso un samsung da 80gb, come è arrivato il caldo ha iniziato a dare i numeri, registrazioni saltate, per un certo periodo non sono più riuscito ad accedere ai dati, alla fine l'ho installato nel computer (nel computer si trova in una posizione ben aereata) e lo uso con linux.
    Penso che per applicazioni audio-video sia preferibile prendere dei hard disk sviluppati allo scopo, per il mio media center e per il pvr stò prendendo dei dischi della seagate sviluppati proprio per applicazioni audio-video.
    O come questi: http://www.samsung.com/Products/Hard...ries/index.asp

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da yaro86
    Quando ho preso l'hard disk da 80gb della samsung l'ho preso leggendo in giro di quanto era silenzioso, non scaldava tanto ecc., ma ero titubante perchè un anno prima in ufficio ci avevo fornito 15 computer con hd e cd samsung, dei cd più della meta si sono rotti entro 6 mesi, gli hd poi erano lentissimi e rumorosissimi, quindi dopo quest'ultima esperienza basta samsung.

    L'hard disk del pvr che ho smontato era un western digital che ha fatto il suo sporco lavoro per più di 4 anni e adesso visto che il samsung non era ideoneo l'ho rimesso nel pvr in attesa che ne prendo uno nuovo.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da ginogino
    In sostituzione dell'hard disk del mio pvr satellitare che era arrivato alla frutta ho preso un samsung da 80gb, come è arrivato il caldo ha iniziato a dare i numeri, registrazioni saltate, per un certo periodo non sono più riuscito ad accedere ai dati, alla fine l'ho installato nel computer (nel computer si trova in una posizione ben aereata) e lo uso con linux.
    Penso che per applicazioni audio-video sia preferibile prendere dei hard disk sviluppati allo scopo, per il mio media center e per il pvr stò prendendo dei dischi della seagate sviluppati proprio per applicazioni audio-video.
    Citazione Originariamente scritto da ginogino
    Quando ho preso l'hard disk da 80gb della samsung l'ho preso leggendo in giro di quanto era silenzioso, non scaldava tanto ecc., ma ero titubante perchè un anno prima in ufficio ci avevo fornito 15 computer con hd e cd samsung, dei cd più della meta si sono rotti entro 6 mesi, gli hd poi erano lentissimi e rumorosissimi, quindi dopo quest'ultima esperienza basta samsung.
    perdonami ma la tua esperienza e' alquanto discutibile.

    Sui modelli da 80GB attuali non saprei proprio dire, i vecchi modelli economici da 20/40 erano effettivamente molto lenti (ma rumorosi proprio no) ma tutti gli altri modelli (160/200/250/300) hanno una fama notevolissima di silenziosita' e affidabilita', sulla velocita' sono nella media (leggere questo TEST) basta leggere il forum di Silentpcreview per rendersi conto di cosa sto parlando, i Seagate sono invece evitati per il loro sibilo ad alta frequenza, i Maxtor sono rumorosi e basta, oltre ad avere una percentuale di rotture ed incompatibilita' da primato, dei WD solo l'ultimissima serie segnalata nella guida e' consigliabile per silenziosita'.
    Io nel mio HTPC ho un Samsung 160GB ATA da due anni e mezzo, senza aver avuto nessun problema.
    Quindi le tue impressioni "a pelle" lasciano il tempo che trovano...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Quindi le tue impressioni "a pelle" lasciano il tempo che trovano...
    Guarda che non sto parlando di impressioni, ma di esperienze, tra l'altro non ho specificato che nel pvr il disco era montato esternamente e non internamente, quindi il disco non era chiuso dentro il pvr ed era della stessa serie di quelli da 160.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da porksoda
    Vi ricordate i modelli, almeno le serie?
    @Willy: senza cassetto come vanno?
    il mio samsung e' un SP2504C.
    il cassetto e' un Smart Drive 2002C HDD-Box Silent&Cool

    senza cassetto non l'ho mai provato, mi spiace.

    ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    i Seagate sono invece evitati per il loro sibilo ad alta frequenza, i Maxtor sono rumorosi e basta, oltre ad avere una percentuale di rotture ed incompatibilita' da primato
    Sarà (parlo per il rumore), ma il Maxtor DiamondMax 10 - 250Gb SATA2 che ho montato sul mio di htpc non si sente manco morto, e non uso nessun silenziatore per HD. Ah, preciso che non ho fatto prove strumentali, ne ho fatta una comparativa con un altro Maxtor ata da 80 Gb, e c'era la differenza come tra il giorno e la notte
    Preciso anche che ho fatto la prova nella mia sala ht, posta 3 mt sotto terra e ottimamente isolata dai rumori esterni
    Martino

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Sarà (parlo per il rumore), ma il Maxtor DiamondMax 10 - 250Gb SATA2 che ho montato sul mio di htpc non si sente manco morto
    se leggi quanto detto da me...
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    ..se inizialmente rispetto ad un Maxtor la differenza non sembra cosi' marcata, dopo svariate ore, e quindi con il deterioramento dei cuscinetti di rotazione, questi ultimi diventano nettamente piu' rumorosi....
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •