Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664

    Citazione Originariamente scritto da lucabbrasi
    (è più facile essere ammessi ad un qualsiasi circolo nautico o tennistico..)

    sì, ma paghi

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Ricordo a tutti di evitare gli OT.

    Citazione Originariamente scritto da lucabbrasi
    ...basterebbe anche della semplice cortesia e pazienza.
    Non tutti sono esperti.
    Non tutti possono stare qui 24 ore su 24.
    Non tutti possiedono McIntosh, Martin Logan o Linn. Non tutti hanno accesso all'esoterismo.
    Qualcuno, magari con ingenuità, prova a chiedere aiuto, un infarinatura generale tanto per incominciare, e d'altra parte lo fa in un posto dove vi dovrebbero essere "esperti", o nozionisti, o cmq gente con meno puzza sotto il naso....
    Forse sarebbe anche meglio evitare l'affaticamento di falangi per scrivere solo risposte acide o scocciate...
    lucabbrasi, l'intervento di mammabella non ha nulla a che vedere con mancanza di cortesia, mancanza di pazienza o puzza sotto il naso, semplicemente mi pare che abbia evidenziato quello che è un malcostume: butto lì una serie di domande e poi mi lamento se nessuno mi risponde.
    Ti ricordo che il regolamento prevede:
    2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;

    Il tuo intervento invece lo interpreto più come un OT che può dare origine ad un pericoloso flame.

    Ricordo a te e a tutti gli altri che sono intervenuti che esite la possibilità di segnalare un messaggio ai moderatori, la prossima volta usate questa procedura. Non saranno tollerati ulteriori OT.

    @ fufa: ti consiglio una lettura del forum. Se avrai da chiarire dei dubbi dopo la lettura, siamo quì, ma fai una domanda alla volta

    Paolo

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206

    finalmente

    riesco a riconettermi al forum e ti vedo 14 risposte!!!!
    Grazie a ciesse che è l'unico che mi ha spiegato qualcosa, si in effetti sono ignorantello in materia, ma vi sbagliate se pensate che non abbia fatto delle ricerche sul forum per dare delle risposte alle mie domande. Alcuni aspetti me li sono chiariti, ma altri evidentemente avevo bisogno di un aiutino esterno per comprendere il quadro della situazione, cmq ripeto grazie ciesse che mi ha tolto qualche dubbio!!!!

    Bhè sulle domande devo dire che mi sono trattenuto anche perchè penso che per chiarire ogni mio dubbio sulla possibilità di utilizzo di un HTPC sia necessario vederne uno e giudicare, domandare direttamente ad un interlocutore e non attraverso un forum.....
    Ripeto non sempre con la funzione cerca si ottiene il risultato sperato, ed io vi assicuro che di tempo ne ho perso a leggere topic e discussioni che non capivo o che c'entravano poco con quello che io desideravo sapere.
    Infine non ho solleccitato dopo 1/2 ora che avevo aperto la discussione, l'ho fatto dopo 5 giorni e volutamente in modo provocatorio per suscitare le risposte che poi sono arrivate!!!

    Cmq chiudo qui non voglio far polemiche, grazie a coloro che avranno la pazienza di spiegare, a questo poerello 'gnorante, le varie castronerie elettroniche, software e tutto il resto!!!



    P.S. ora non ho tempo domani ciesse ti devo fare un apio di domande in merito alle tue risposte sai che da buon 'gnorantello sono anche abbastanza duro!!
    Ultima modifica di fufa; 30-08-2006 alle 17:26

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    21
    ...mah, si commenta da solo...
    sembra d'essere a Cuba....

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da fufa
    [...]
    Grazie a ciesse che è l'unico che mi ha spiegato qualcosa, si in effetti sono ignorantello in materia, [...] avevo bisogno di un aiutino esterno per comprendere il quadro della situazione, cmq ripeto grazie ciesse che mi ha tolto qualche dubbio!!!!

    [...]

    P.S. ora non ho tempo domani ciesse ti devo fare un apio di domande in merito alle tue risposte sai che da buon 'gnorantello sono anche abbastanza duro!!
    Ciao fufa!
    Eh, quanti ringraziamenti!
    Spero che la "schiarita" (che ha provocato anche un simpatico battibecco che ha spaziato dalla netiquette al Regolamento per arrivare al "chi siamo e quanta puzza o meno sotto il naso abbiamo"...) ti abbia fatto comprendere anche come iniziare a "filtrare" le informazioni di cui questo (e altri) forum è ricco...
    Quindi non basta un dialogo con una persona disponibile, ma nemmeno arrivare con le domande del neofita senza prima aver guardato un po' qua e un po' là ed esserti fatto già un'idea...
    Se non mi sono spaventato per le domande precedenti, sono qui anche per le prossime...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da lucabbrasi
    ...mah, si commenta da solo...
    sembra d'essere a Cuba....
    attendo chiarimenti in mp.

    Paolo

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    1) Non esistono solo MCE, esistono anche HTPC con altri software che li rendono simili a un MCE.
    In base alla tua esperienza (o vostra se ci sono altri gentili utenti ) quali macchine sono migliori MCE o HTPC con altri software…e quali sarebbero sti software?? E' possibile farlo con un Mac???

    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    2) Di solito la ricezione SAT di un HTPC-MCE è legata ad una scheda PCI che NON ha il lettore di card, né un software che abilita a SKY.
    Ok


    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    3) Lettori HDDVD e HD recorder nel HTPC-MCE non hanno senso: un HTPC-MCE, essendo di base un PC, è di solito dotato di un hard disk e di un masterizzatore DVD-RW, al momento odierno; pertanto si può videoregistrare su hard disk e poi masterizzare un DVD.
    o non ho ben capito o non sono d’accordo. Un lettore HD-DVD sarebbe utile nel caso compri un HD-DVD altrimenti come lo vedo???

    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    4) Dipende dal lettore DVD e da come ci si interfaccia verso il monitor o il videoproiettore.
    Consigli per un buon lettore, meglio se HD-DVD, anche se a quanto pare al momento non ce ne sono da integrare in un HTPC…..

    Visto che a me servirebbere proprio per la riproduzione di HD-DVD, registrazione di film o altro su DVD, gestione foto, filmati, musica e come accesso ad internet e posta elettronica hai (avete ) qualche consiglio in merito???
    Per la spesa pensavo di stare sui 1000 Euro, che ne dite ce la fò o è meglio che cambio hobby???
    Ultima modifica di fufa; 22-11-2006 alle 13:49 Motivo: impaginazione

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Mi sembra ovvio il perché è anti-economico pensare di installare oggigiorno (24/11/2006) in un PC (che sia un HTPC o un MCE) un lettore o masterizzatore HD (sia esso HD-DVD o Blu-Ray):
    - carenza di prodotti da 5" 1/4 e prezzi elevati;
    - standard di mercato non ancora definito;
    - dischi ottici scrivibili/rescrivibili costosissimi;
    - lentezza (simile ai primi masterizzatori CD-RW e DVD-RW, quando uscirono)...
    E i motivi potrebbero essere ancora molti...
    Non vedo, quindi, come puoi non pensare che, per ora, un DVD-RW DL non ti possa bastare...
    Magari tra un anno un drive 5" 1/4, nella tecnologia migliore (ovvero quella vincente sul mercato) rischi di poterlo acquistare (nuovo) per poche decine di Euro...
    Ma se qualcuno la pensa diversamente, è libero di scialacquare i propri Euro su lettori/masterizzatori HD-DVD o BR...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •