Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    10

    HTPC che passione....(un paio di consigli)


    Ciao
    sono un nuovo utente...
    sono appassionato di infomatica a tutti i livelli...
    mio padre appassionato di alta fedelta e home theatre..
    unendo le nostre passioni abbiamo deciso di approntare un sistema in grado di fare da storage multimediale, lettore dvd, registratore, decoder stellitare e terrestre ovviamente HD """dove si può""", e poi comunque normale attivita di navigaione internet ma credo rara...
    In questo momento dispongo gia di un Pana 42" plasma ottimamente gestio da un processore video DVDO..e un sistema audio gestito da 2 processori meridian...
    Da voi ho bisogno solo consigli sulla realizzazione dell' htpc..

    Io ho pensato a un sistema del genere
    Cpu AMD athlon dual core (la frequenza decido al momento dell'aquisto dato la variazione di prezzi)
    ho pensato al dual core in quanto facendo anche da registratore si rischiano di svolgere piu attività in simultanea quindi un dual core sarebbe il minimo..
    un gb ram bassa latenza in dual channel..
    la MoBo nessuna pretesa particolare peso comunque ad un chipset nvidia, sata2, pcex,lan ecc..
    tanto tanto HDD un bel tera..
    per il stellite ho gia una skystar2...
    per la scheda video avevo intenzione di prendere la x1600 pro hdmi (in previsione anche dell hdcp) che mi dite? consigli??
    per il flusso audio avevo intenzione di sfruttare il coassiale della cheda madre che ora mai è presente su tutte le schede ma ho letto che non è ottimale il flusso in uscita(ricordo comunque i due processori meridian)
    consigli????

    ciao e grazie in anticipo..

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Beh mi sembra che hai le idee ben chiare

    l'unica cosa che posso dirti, proprio perchè sai quello che fai, è di fare molta attenzione al sistema di raffreddamento che deve essere efficiente e molto silenzioso.
    Se puoi vai su socket AM2, così hai maggiori possibilità di upgrade del procio in futuro.
    Per la scheda video, IMHO, la generazione veramente utile per l'HD e l'HT sarà la prossima quindi una ATI (o equivalente Nvidia) va bene ma senza spendere cifre astronomiche.

    Collegamento audio (premesso che non si sa ancora nulla su come saranno gestiti i nuovi formati per l'HD) se veicoli l'AC3 direttamente su ottico o cassiale non dovresti avere ne problemi ne perdita di qualità (scherma solo il cavo se usi il coassiale).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    10
    per quanto riguarda il socket ero indirizzato su quello.. spero non sia il solito socket che dura 6 mesi e poi chi lo sente più... ma non penso dato il massiccio investimento che stanno facendo le case costruttrici di schede madri..

    per il raffreddamento non c'è problema sono un modder provetto....

    per quanto riguarda il lettore ottico? che sai dirmi?
    in informatica è ottimo il plextor ma non so come orientarmi in questo caso.. anche perche samo tutti in attesa della definizione del nuovo standard (blue-ray o hd-dvd) per non parlare ora dei dischi olografici...
    questi nuovi lettori saanno sata2 giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Mappett
    anche perche samo tutti in attesa della definizione del nuovo standard (blue-ray o hd-dvd) per non parlare ora dei dischi olografici...
    questi nuovi lettori saanno sata2 giusto?
    Da quanto dicono anche i prossimi processori socket AM3 andranno bene su AM2.

    Per il lettore secondo me vanno tutti bene, basta che siano affidabili e silenziosi. Ma non sono un maniaco, io ho un LG e mi trovo bene (è un po' rumoroso ma il mio HTPC è lontano dalla posizione di ascolto).

    Credo che anche HD-DVD e Blue-ray siano IDE, o per lo meno per veicolare i dati basta un IDE per l'HT.
    Poi non so se per obsolescenza dell'ide passeranno anche quelli al sata.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    10

    un'altra cosa...
    non so se è la sezione giusta magari qualcuno mi può reindirizzare....
    volevo informazioni su ripping audio...
    quale è il formato migliore
    il software per rippare e per l'esecuzione..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •