|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Dvi-d single o dual link??
-
03-08-2006, 20:54 #16iaiopasq Guest
infatti a me non risulta proprio ci sia questa differenza...
-
04-08-2006, 10:30 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Ecco la discussione dove ho letto delle differenti distanze traa hdmi e dvi:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=cavo+dvi+hdmi
-
04-08-2006, 11:01 #18
Originariamente scritto da yorics
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-08-2006, 11:41 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Si effettivamente Angelone nn parla di differenze tra hdmi e dvi, ma lo fa forse in errore Paolobolo con questa frase:
"le specifiche dvi contemplano al massimo una lunghezza di 5 metri. L'alternativa sarebbe utilizzare un cavo hdmi ( mi pare di avere capito essere meno sensibile alle distanze ) già assemblato ed utilizzare poi un adattatore hdmi-dvi "
-
04-08-2006, 12:43 #20
Ciao Yorics,
per tirarti su il morale in attesa del tuo cavo posso dirti che utilizzando un cavo da 5 mt HDMI Plug <-> DVI-D Plug della lindy (quindi circa 25 euro) per fare i collegamenti tra il denon 1910, l'ATI 9600 PRO del PC ed il PTA E700 non ho mai avuto problemi di segnale.
Certo la sezione del cavo non è eccezionale però per iniziare mi andava bene.
Tieni in considerazione l'avvita e svita del connettore DVI che se fatto spesso diventa scomodo mentre d'altro canto un cavo volante HDMI rischia di sfilarsi se tirato. Fra le due la peggio dipende dal tipo di installazione che vuoi fare
Infine per quello che riguarda la tua scheda video e la mia, ATI dichiara la loro compatibilità con lo standard hdcp non specificando quale versione.
Ciao
Ps Nel numero di questo mese di una famosa rivista del settore (leggi AF....) c'è un articolo proprio sulle connessioni digitali, gli extender e via dicendo che può darti qualche info in più.
-
04-08-2006, 14:53 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Grazie per le info effettivamente mi ha rassicurato , anche se il tuo cavo penso sia migliore di quello che ho preso io in Inghilterra che mi è costato circa 11 euro, cmq se effettivamente il cavo fosse di pessima qualità che problemi potrebbe darmi, una minore qualità o ad esempio pixel mancanti, macchie o cosa altro?
-
04-08-2006, 16:05 #22
>anche se il tuo cavo penso sia migliore di quello che ho
>preso io in Inghilterra
I nostri due cavi costeranno si e no 1 euro alla fine della produzione, poi ci metti un marchio e cambia il prezzo, in questa fascia di prezzo tenderei a non crearmi problemi inutili.
Per rispondere alla tua domanda e visto che l'elettronica digitale è una scienza esattadirei che puoi andare da blocchi di immagine, effetti phantom o pixellature al buio pesto !!!
Ho dato una sbirciatina ad un noto sito di aste on line ed ho trovato cavi come quelli che dici a circa un pound. Dimmi che non hai scelto quelli !!!
E poi proprio in Inghilterra lo dovevi prendere sto' cavo ?!?!
Facci sapere come va a finire.
Ciao
-
04-08-2006, 16:55 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Ti ho mandato in mp il link del cavo, se vuoi dargli un occhio...
Grazie.
-
04-08-2006, 17:07 #24iaiopasq Guest
Originariamente scritto da yorics
-
04-08-2006, 18:04 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Originariamente scritto da iaiopasq
-
27-08-2006, 12:56 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Riprendo la discussione solo per dire che il cavo è ormai da una settimana che lo uso nessun problema, funziona perfettamente, grazie a tutti per i consigli....
-
29-05-2007, 22:39 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 551
scusate ma è meglio un hdmi-hdmi con adattatore dvi oppure hdmi-dvi direttamente?-.....
Ma i cavi della lindy sono di buona qualità?Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24''-
-
29-05-2007, 23:24 #28iaiopasq Guest
se ti serve hdmi-dvi meglio che lo compri direttamente senza adattatori inutili.
Quello da un 57€ circa della Lindy da 10m funziona benissimo...