|
|
Risultati da 46 a 60 di 65
Discussione: Terratec Cinergy Tv 400
-
10-04-2003, 18:06 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- prato
- Messaggi
- 335
ti ringrazio, se costa 20 euro me la puoi prendere, però dopo ti tocca spedirmela!
non vorrei crearti delle rotture!
-
10-04-2003, 21:17 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
- Messaggi
- 140
satddigital ha scritto:
ti ringrazio, se costa 20 euro me la puoi prendere, però dopo ti tocca spedirmela!
non vorrei crearti delle rotture!
ciao
diego
-
12-04-2003, 16:53 #48
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
eccomi!
Ciao io sono interessato alla scheda,
hai un mex in Pvt!
a presto
Paolo.
-
12-04-2003, 17:02 #49
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
Re: Grazie
ciuchino ha scritto:
presa.
Come faccio a non fidarmi di una coppia come voi ?
Datemi tempo.
Ciao
Antonio
ed a che prezzo???
Lunedì la voglio anch'io!!!
Grazie
Paul
-
13-04-2003, 21:38 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Iace
ciuchino ha scritto:
qualcosa si vede , quella scheda ce l'ho ma e' durata mezza Mentre mi e' molto piaciuta la terratec.
Installato tutto senza problemi , devo ancora provare la registrazione.
Mi interessava l'ingresso yc e qui' e' stata una sorpresa .
Il pioneer connesso in component interlacciato al duplicatore che ho nel VPR mi piace meno.
Chiaramente non siamo a livelli DVD/HTPC ma comunque non male.
Da li' passeranno anche i due ricevitori satellitari , il mio sintoampli fara' da switch , non male neanche li' il risultato.
Devo ancora settare per bene Dscaler , immagino si possa ancora migliorare.
Poi c'e' il telecomando i canali TV ...
Comunque buono come inizio .
Dunque....con DScaler ultima versione devo dire che questa schedina non va per niente male !!!
La ricezione dei canali terrestri è così così...solito minestrone di interferenze, comunque migliore della mia precedente Hauppauge Pvr (per altro costosissima!!!).
Ma io ero interessato a deinterlacciare il goldbox tramite l'ingresso s-video, e il risultato è (finalmente) buono e sicuramente migliorabile, infatti ho dovuto smanettare molto con DScaler, i settaggi precedenti (ricavati dall'articolo di Af Digitale di dicembre) non erano così appropriati, e ho l'idea che si può fare ancora di più. Ma io di DScaler ho sempre avuto la nausea....qualcuno del forum è così buono da fornire indicazioni sui settaggi migliori ?
Su internet non ho trovato veramente nulla a riguardo...Marco
-
13-04-2003, 23:15 #51
Ciao
Ti do' i miei settaggi ma naturalmente prova.
Nel menu' deinterlacing ho tolto la spunta a tutto ed uso esclusivamente :
Video deinterlace (weave) per il lettore Pioneer DVD 737
Video deinterlace (BOB) per satellite e VCR
Settings + Advance settings (come detto da Iace)
SAA713
Tolto automatic gain control , per evitare problemi col macrovision.
Gain control level 130 , per recuperare la scala dei grigi.
Per la taratura sono entarato in Y/C con il 737 con disco di test di AF.
A parte il gain control level ho abiliatato anche use overlay control:
Brightness 111
Contrast 100
HUE 0
Color 109
Gamma 1
Cosi' ho ottenuto una scala di grigi niente male e sistemato luminosita' , contrasto e colore.
Cosi' le suona di santa ragione al pioneer collegato in component interlacciato all' UPC2000.
Filtri applicati :
Sharpness ,valori di default (lo sai che io ne vado matto)
Chroma che nei settaggi avanzati ho impostato :
Horizontal shift -6
Vertical shift +4
Problemino sul telecomando , se uso quello dello Yamaha o dello Humax me lo becca come se schiacciassi zero ,
vedro' che si puo' fare.
Confronto con la Skystar 2 + Progdvb (filtri di default) o EZdvbxl (filtri windvd o sonic) , la cinergy entrando in Y/C e' due spanne sopra.
Nel sito di Dscaler c'e' un help in linea se vuoi approfondire.
Per Striker : l'ho comprata al supermercato , ma la trovi anche da Mediaworld .
Costo intorno ai 70 euro.
Ciao
AntonioUltima modifica di ciuchino; 13-04-2003 alle 23:23
-
14-04-2003, 00:00 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Ciao
ciuchino ha scritto:
Ti do' i miei settaggi ma naturalmente prova.
Nel menu' deinterlacing ho tolto la spunta a tutto ed uso esclusivamente :
Video deinterlace (weave) per il lettore Pioneer DVD 737
Video deinterlace (BOB) per satellite e VCR
Settings + Advance settings (come detto da Iace)
SAA713
Tolto automatic gain control , per evitare problemi col macrovision.
Gain control level 130 , per recuperare la scala dei grigi.
Per la taratura sono entarato in Y/C con il 737 con disco di test di AF.
A parte il gain control level ho abiliatato anche use overlay control:
Brightness 111
Contrast 100
HUE 0
Color 109
Gamma 1
Cosi' ho ottenuto una scala di grigi niente male e sistemato luminosita' , contrasto e colore.
Cosi' le suona di santa ragione al pioneer collegato in component interlacciato all' UPC2000.
Filtri applicati :
Sharpness ,valori di default (lo sai che io ne vado matto)
Chroma che nei settaggi avanzati ho impostato :
Horizontal shift -6
Vertical shift +4
Problemino sul telecomando , se uso quello dello Yamaha o dello Humax me lo becca come se schiacciassi zero ,
vedro' che si puo' fare.
Confronto con la Skystar 2 + Progdvb (filtri di default) o EZdvbxl (filtri windvd o sonic) , la cinergy entrando in Y/C e' due spanne sopra.
Nel sito di Dscaler c'e' un help in linea se vuoi approfondire.
Per la gestione dell'aspect ratio come hai fatto? Non riesco a impostare una risoluzione 1.33.1 senza "gonfiare" l'immagine.Marco
-
14-04-2003, 07:35 #53
Ciao
Purtroppo anchio e' la prima volta che uso in modo intensivo Dscaler e visto i 4 miliardi di opzioni che ha ... devo applicare un filtro "tocca solo quello che serve".
Nell'aspect per ora mi accontento di un po' di gonfiamento e di riempire la finestra in caso di 16:9 col DVD.
Comunque devo anchio capire bene il collegamento che esiste tra il formato schermo ed il formato voluto.
In piu' c'e' il controllo sulla fase ed il resize.
Qualcuno che conosce meglio Dscaler sa' se e' possibile memorizzare/richiamare un intero set di impostazioni ?
Grazie
Ciao
Antonio
-
14-04-2003, 09:53 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Re: Re: Iace
lollo ha scritto:
La ricezione dei canali terrestri è così così...solito minestrone di interferenze, comunque migliore della mia precedente Hauppauge Pvr (per altro costosissima!!!).
-
14-04-2003, 10:41 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- prato
- Messaggi
- 335
ha una entrata component o solo svideo?
-
14-04-2003, 10:45 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- prato
- Messaggi
- 335
mi rispondo da solo:
NO!
scusate l'inutilità
-
14-04-2003, 19:14 #57
Ok
Lollo forse ho capito come ragiona ... sono un po' gnucco.
Allora io ho lo schermo 16:9 , quindi in aspect ratio of display setto 1.78.
A questo punto in aspect ratio posso selezionare il formato desiderato , quindi 4/3 16/9 letterboxato e 16/9 anamorfico.
Poi posso sistemare l'immagine nel mio schermo con setting image shift adjustments ,correggo la fase e la dimensione.
Occhio che ogni tanto bisogna uscire e rientrare perche' sembra non funzionare ... ed invece funziona.
Ora mi va' alla grande per gli aspetti.
Ciao
Antonio
Dimenticavo per il deinterlacciamento sembra ottimo farglielo riconoscere a lui :Automatic Film/Video detectionUltima modifica di ciuchino; 14-04-2003 alle 19:34
-
10-05-2003, 08:07 #58joseph68 ha scritto:
Dimenticavo una cosa inportantissima.
Per chi fosse interessato all'aquisizione video via scheda Tv, o registrare direttamente programmi tv su HD, la Cinergy supporta quasi tutti i codec Audio/Video come ad esempio i DivX
Ciao
Io vorrei utilizzarla per reversare le mie vecchie vhs, sai come va in mpeg2?
Ha l'ingresso audio o bisogna entrare dalla scheda audio?
Io ho una vecchia ati tv wonder, e dopo anni i signori di ati si sono devisi a fare il driver con win xp, ma il software non funziona.
Per fortuna che con dscaler funziona! ma la domanda e' questa: posso usare dscaler per registrare?
grazie per i consigli a prestoAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
10-05-2003, 13:08 #59amorfo ha scritto:
Io vorrei utilizzarla per reversare le mie vecchie vhs, sai come va in mpeg2?
Ha l'ingresso audio o bisogna entrare dalla scheda audio?
Io ho una vecchia ati tv wonder, e dopo anni i signori di ati si sono devisi a fare il driver con win xp, ma il software non funziona.
Per fortuna che con dscaler funziona! ma la domanda e' questa: posso usare dscaler per registrare?
grazie per i consigli a presto
La Cinergy aquisisce in realtime il segnale video sia all'entrata super video che composito.
Il composito non lo ho mai usato, ma ti possso dire che in supervideo le immagini che hò aquisito sono abbastanza buone poi dipende da te se vuoi usare dei codec per la compressione.
Per l'audio, a anche l'ingresso audio stereo
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
10-05-2003, 13:41 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
joseph68 ha scritto:
Ciao Amorfo
La Cinergy aquisisce in realtime il segnale video sia all'entrata super video che composito.
Il composito non lo ho mai usato, ma ti possso dire che in supervideo le immagini che hò aquisito sono abbastanza buone poi dipende da te se vuoi usare dei codec per la compressione.
Per l'audio, a anche l'ingresso audio stereo
Ciao
qualcuno ha provato a registrare con la Cinergy ?
Mi interessava regisrare dal sat collegato in s-video il film di D+ e mi chiedevo qual'era la migliore soluzione...considerando che volevo masterizzare un dvd (o supervideo cd?) e leggerlo dal player da tavolo che ho in cameretta, non dall'htpc.
Consigli su risoluzioni e metodologia con la Cinergy ?
Conviene usare direttamente WinDvr ?
Cmq ringrazio gli amici del forum...è stato veramente un ottimo consiglio, un prodotto ben fattoMarco