|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
23-07-2006, 00:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 19
Quale software mi consigliate per la televisione? Sono alla frutta.
Un saluto a tutti, a diversi mesi dall'inizio della mia avventura nel mondo HTPC ( grazie ai vostri preziosissimi consigli ) ho finalmente deciso ... di buttare nel cesso WMC, è una vera schifezza.
Ho dovuto scartare anche Meedio poichè non supporta la mia HVR-1100, mi servirebbe quindi un software con le seguenti caratteristiche ...
- non deve essere un front-end ma un semplice software tv facilmente utilizzabile in finestra con altri programmi in esecuzione.
- deve supportare sia il digitale che l'analogico visto che nella mia zona la Rai non si prende in DVB.
- deve integrare l'EPG, il software Hauppauge dedicato a questa funzione è un vero aborto.
E' tutto ... credo.
Esiste un programma che riassuma tutte queste caratteristiche?
Ringrazio chiunque voglia darmi una mano.
-
23-07-2006, 15:15 #2
Io ho provato sia Mediaportal (free) che DVBViewer (15€) ed alla fine ritengo che il migliore, e comunque quello più adatto a te, è il secondo.
Cmq. provali entrambi.
Se poi fai una piccola ricerca, ne abbiamo parlato diverse volte.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
24-07-2006, 08:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 19
Il problema è :
supporta la tv analogica?
Supporta il formato xmltv?
Perchè il mio segnale fa le bizze e non mi consente di ricevere i dati epg over the air ...
-
24-07-2006, 18:34 #4HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
25-07-2006, 12:56 #5
Originariamente scritto da Vazkor
Io ho una HVR 1300 Hauppauge, ed a dire la verità la gestione migliore dei canali la ho con il pur miserrimo software Wintv2000 della Hauppauge.
Per riassumere la mia esperienza personale con i software più diffusi (ho Windows MCE aggiornato al rollup 2) ed i canali “via antenna”:
- con DVBviewer non si possono sintonizzare canali analogici ma quelli digitali vanno alla grande (riesco a sintonizzare anche i recentemente “problematici” Canale 5, Rete 4 e Italia 1 senza problemi).
- con MediaPortal (versione update 0.2.0.2 )si riesce a sintonizzare correttamente analogico e digitale terrestre (compreso Canale 5, Rete 4, Italia 1), almeno in fase di setup. Io ho però dei problemi di "freeze" con l'analogico in fase di visione: in pratica passando da un canale digitale ad un analogico, quest'ultimo va in "freeze" dopo un paio di secondi. Se quindi cambio su un altro canale analogico, niente da fare, schermo nero. Se cambio e vado su un canale digitale, le cose vanno a posto. Insomma, nonostante le buone premesse in fase di setup non è stabile durante l’uso.
- con MCE ripeto quanto riportato più volte all'interno di thread anche in questo forum: impossibilità di gestire contemporaneamente TV analogica e digitale. In digitale terrestre non riesco a sintonizzare Canale 5, Rete 4, Italia 1. In analogico la sintonizzazione va bene, anche se qualche canale lo devo aggiungere manualmente. L’uso quotidiano sia di digitale che di analogico non crea problemi.
- con Wintv2000 invece non ho problemi. Come leggerai anche da altre parti nel forum i driver hauppauge per Wintv2000 non sono “adatti” per MCE per cui o l’uno (MCE) o l’altro (wintv 2000). Wintv2000 funziona bene con analogico e digitale contemporaneamente. L’interfaccia è molto carente, ma almeno la sintonizzazione canali ed il cambio canale funzionano... in questi periodi di vacche magre... meglio che niente!
Notabile problema per quanto mi riguarda è ancora il mux Rai (vivo in Toscana). Nonostante su www.dgtvi.it alla sezione "copertura" si continui a dire che la mia zona è coperta, non riesco a sintonizzare la Rai sul digitale terrestre. Ho provato anche la procedura indicata sul sito hauppauge per la sintonizzazione manuale (con cambi di chiavi di registro) ma niente da fare….
Mi sa che ancora per un po’ i nostri HTPC si dovranno accontentare di poca TV e molti dvd per poter godere un segnale video adeguato agli schermi che solitamente essi comandano…
-
25-07-2006, 13:22 #6
Originariamente scritto da postacalda
Oltre che un bel quintale di speranza e fiducia.
PS: io uso MCE e vedo per scelta solo la digitale terrestre. Va bene. La guida TV funge. La registrazione programmata di un evento o una serie va. Mi accontento così. Per ora.
-
25-07-2006, 14:26 #7
@postacalda
prova Sceneo, ne sono rimasto picaevolmente sorpreso, gestisce praticamente tutto, anche l'HDTV con CI ..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
25-07-2006, 15:09 #8
Originariamente scritto da charger2000
- Bonavista
- Sceneo TVcentral V2 (Testversion)
....
dato che non capisco il tedesco mi sembrerebbe che TVCEntral fosse gratis e full per 30 giorni... ho provato a installare il software ma le schermate in tedesco sono proprio ostiche per me... tu hai una versione in una lingua + comprensibile da consigliare ? ;-)
-
25-07-2006, 15:25 #9
Puoi provare GP-PVR un mediacenter non molto conosciuto che supporta il multituner ed ha una vasta serie di plugin.
http://gbpvr.com/pmwiki/pmwiki.php/Main/HomePage
ciao
massimo