Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 63 di 63
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165

    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Non si usa MCE perché i driver BDA necessari per far funzionare periferiche multimediali sotto MCE NON contemplano l'uso di DISEQC, senza i quali l'uso di periferiche DVB-S(2) perde molto appeal...Quindi è ovvio che chi abbia HTPC per il satellite tenda a stare alla larga da MCE.
    Due questioni :

    -non ho idea di cosa sia DISEQC ( non ho mai avuto altre periferiche DVB-S )... potresti introdurmi l'argomento ?

    -chi ha un HTPC come lo intendo io ( niente mouse, niente tastiera, solo telecomando, da tenere in salotto, da far usare alla moglie, per capirsi... ), se deve stare alla larga da MCE, cosa usa ?? Media Portal come va ?
    Pioneer PDP-LX508D

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da newgroove
    Due questioni :
    - DiSEqC, indispensabile per avere un'impianto motorizzato, ma sicuramente PynkyZ sapra' essere piu' specifico

    - Per il Sat c'e' Sceneo, Media Portal, DVBviewer ed altri, ma i veri "Media Center", sono Sceneo e Media Portal, con il primo capace di un cambio canale piu' veloce (a quanto ho letto su vari forums).
    Un'interessante alternativa e' usare il TT Media Center (per le schede DVB-s Technotrend) da dentro WMCE, tanto per avere tutto (DVB-t + DVB-s), in grado di decriptare, con l'ausilio di una CAM e una card originale, Sky et company
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Diseqc? La periferica/strumento (un set di comandi) per controllare piu' fuochi (quindi, piu' di un satellite) oppure periferiche motorizzate. Tenendo conto che il mono-fuoco è veramente poco diffuso fra gli appassionati di trasmissioni satellitari....
    Cosa usano? Anche Dvbviewer ben impostato non ha quasi bisogno d'altro che di un telecomando...cmq il solo front-end è veramente poco usato in ambito satellitare.
    Ultima modifica di PynkyZ; 02-08-2006 alle 17:25


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •