Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308

    Audio digitale (coassiale/ottico) in un htpc?


    A me non interessa una scheda di qualità con uscite analogiche, voglio far codificare tutto al mio ampli NAD e mi vuole quindi un collegamento digitale.

    Dati:
    - La mia mobo Asrock ha l'uscita 5+1 integrata ma non l'uscita ottica.
    - Mi vorrà poi un cavo da 5 metri.

    Meglio fare un cavo coassiale fatto in casa e collegarmi all'uscita della mobo (penso i front) e poi settare l'uscita digitale? o è meglio prendere una scheda anche economica tipo Terratec 5.1 ma che abbia l'uscita digitale ottica e poi utilizzare il relativo cavo ottico?

    Sull'uscita digitale è influente la qualità della scheda?

    Una volta impostato il PC, dall'uscita digitale poi esce tutto ciò che è audio nel HTPC?
    tipo audio DTS, Divx, mediaplayer, games, internet ecc...

    Grazie a tutti.
    Ciao
    Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Katronit
    ...Una volta impostato il PC, dall'uscita digitale poi esce tutto ciò che è audio nel HTPC?
    tipo audio DTS, Divx, mediaplayer, games, internet ecc...
    Devi usare un decoder software (tipo FFDShow Audio, per capirci), per decodificare i vari flussi (audio normale, stereo, DD5.1, DTS, etc) e poterli indirizzare sull'uscita che preferisci. Io faccio così e utilizzo l'uscita digitale ottica della mia motherboard.

    Sul resto non ho competenze sufficienti per risponderti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Katronit
    A
    Meglio fare un cavo coassiale fatto in casa e collegarmi all'uscita della mobo (penso i front) e poi settare l'uscita digitale? o è meglio prendere una scheda anche economica tipo Terratec 5.1 ma che abbia l'uscita digitale ottica e poi utilizzare il relativo cavo ottico?

    Sull'uscita digitale è influente la qualità della scheda?
    I cavi coassiali da 5 mt si trovano in commercio, io ne ho preso uno di discreta qualità da M&di@w0rld per l'uscita digitale S/PDIF. Però se sei un amante del fati da te puoi sbizzarrirti...

    Il fatto che la scheda possa influire sullo stream digitale in uscita è una questione dibattuta; in teoria il flusso di bit dovrebbe essere sempre lo stesso e la qualità dipenderebbe dalla conversione dell'ampli.
    In realtà diversi utenti giurano di avere avuto miglioramenti con schede audio di qualità...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Parlare di questione dibattuta è dir poco....

    A complicare il confronto, poi, ci stanno anche le variabili sulla meccanica, l'alimentazione, la connessione etc.

    Normalmente, nel dubbio, direi di puntare su una scheda di qualità ma, nel case di un pc, non saprei quanto sia possibile un trattamento qualitativamente superiore di un segnale audio.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872
    Ci sono x strade che puoi percorrere.

    1) Vai dal negoziante che t'ha venduto il pc (vedi scheda madre) e chiedigli se per caso ha un cavetto di collegamento spdif coassiale o ottico (molto più difficile). Se sei bravo a saldare puoi sempre fartelo tu.

    2) Esistono dei frontalini a circa 30 euro con schede di memoria, prese usb, firewire e audio digitale ottico/coassiale.

    3) Prenderti una scheda audio pci con uscita digitale.

    Io uso questa. http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14101. L'ho pagata poco meno di 40 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Grazie a tutti delle info. ;-)
    Nilo
    Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    3) Prenderti una scheda audio pci con uscita digitale.

    Io uso questa. http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14101. L'ho pagata poco meno di 40 euro.
    Sono interessato anch'io ad un confronto tra S/PDIF su Mobo e scheda audio, ho visto che quella indicata ha l'uscita coax.

    Pensi che ci siano grosse differenze in digitale (rispetto una SLI DeLuxe)?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    sinceramente...

    Citazione Originariamente scritto da CloneD
    Sono interessato anch'io ad un confronto tra S/PDIF su Mobo e scheda audio, ho visto che quella indicata ha l'uscita coax. Pensi che ci siano grosse differenze in digitale (rispetto una SLI DeLuxe)?
    ... non lo so. Passo la palla a chi conosce meglio l'argomento. Io personalmente ritengo che la miglior cosa sia l'uscita digitale ottica. Credo che l'uscita della mobo non sia all'altezza, ma è solo una mia opinione. Sarebbe meglio acquistare un frontalino, assai utile perché multifunzione, ma utilizzabile solo su tower/desktop tipo server.

    Se ritrovo il link te lo spedisco.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    @ CloneD


    sk multibay della skintek (codice: SK-MULTIBAY), euro 29,40. C'è anche l'uscita digitale ottica, non solo quella coassiale.

    http://www.elettrodata.it/elettrodata.asp


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •