|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: ACER ASPIRE IDEA 500
-
19-12-2006, 18:30 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
non direi....
ho avuto esperienza della loro assistenza, e non ho di che lamentarmi, anzi tutto il contrario
tra l'alro ho due portatili asus in casa (che non so se riprenderò)
ma su schede madri, schede video, sono eccezionali, quindi per me non c'è nessun problema. Poi può sempre capitare di prendere un oggetto che non funziona, sia asus o qualsiasi altra marca....
-
20-12-2006, 09:20 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 119
Allora, gioiellino visto ieri nel negozio.
Ero l'ultimo cliente della giornata e il commesso ha accettato di spegnermi ogni altra apparecchiatura rumorosa nei dintorni per farmi valutare i decibel dell'Aspeio.
Veramente stupefatto dal silenzio!
Due cose mi hanno deluso però.
1. Il prodotto ha due sigilli adesivi. Per non far decorrere la garanzia non può essere aperto. Peccato davvero, volevo osservarne la struttura per poter valutare l'espandibilità e la possibilità di upgrade. Il lettore dvd è comunque standard con carrellino, lì sono certo che non ci saranno problemi (se non estetici) nel cambiarlo in futuro con uno B-Ray.
Mi chiedo però che senso abbia il sigillo dal momento che non è altro che un pc con componenti ciascuno con la garanzia del singolo produttore.
Se mi è chiaro che mi si è rotto l'hd devo forse rispedirgli tutto?
2. Una delle prese d'aria con ventola si trova sopra il case. Non solo non può quindi avere altre apparecchiature impilate sopra ma stando spento si becca dentro della gran polvere. D'obbligo quindi secondo me una griglia antipolvere da incollare sopra.
Per tornare alle note positive la dotazione di cavi e accessori è incredibile. Praticamente nessuna porta in uscita è sprovvista di cavo di buona qualità, la tastiera con mousepad è compatta e leggera.
Dalle schede tecniche non risulta chiaro di come il telecomando (bruttino) dialoghi con la macchina. E' invece chiaramente infrarossi, cosa positiva per chi come me è patito di telecomandi universali tipo kameleon.
Sulle prestazioni ho potuto dire poco, la configurazione è già molto buona in partenza ma naturalmente il commesso non mi ha fatto andare oltre ai filmati demo.
Se qualcuno trovasse una scheda tecnica del prodotto veramente dettagliata (con marca dell'HD, modello della scheda madre, ecc) farebbe uno straordinario piacere. Io da ieri la cerco in Rete e non la trovo.Ultima modifica di pepepilota; 20-12-2006 alle 09:43
-
20-12-2006, 09:42 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 119
Vista la piega del post verso il modello dell'ASUS chiedo ai mod un edit del titolo
-
21-12-2006, 08:52 #19
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
Originariamente scritto da pepepilota
mi sembra giusto
soprattutto se qualcuno lo prende
-
21-12-2006, 10:56 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 119
Minisito trovato oggi
http://event.asus.com/2006/dh/dav/en/index.htm
-
21-12-2006, 11:34 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 119
Mannaggia, l'unica informazione che davvero mi interessa è se dentro vi sono slot pci ancora liberi per una qualche espansione, informazione che non si trova.
Domanda: esistono schede, anche esterne, per avere un input in component?
-
21-12-2006, 15:09 #22
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
prova su www.asus.com
voce products, digital home
cmq al menu support il manuale non c'è...
ma data la specificità del prodotto (è un pc in un case desktop), suppongo che almeno uno slot pci sia libero, e cmq la sk video sicuramente si può sostituire, così come il masterizzatore.
Quello che credo sia di specifico è il tuner tv/digitale terrestre, che quasi sicuramente sta in uno slot pci, così come il card readerUltima modifica di blueworld2000; 21-12-2006 alle 15:14
-
21-12-2006, 16:07 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 119
E' che essendoci i sigilli di garanzia prima di comprare un qualche upgrade...
Ultima modifica di pepepilota; 21-12-2006 alle 16:31
-
21-12-2006, 16:20 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
hai ragione pure tu...io infatti vorrei prenderlo così e metterci su il masterizzatore bd...
-
22-12-2006, 11:38 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 119
Così per sport ho provato a telefonare all'assistenza ASUS per avere le informazioni mancanti sull'Asteio D22
Beh, sarà che è Natale, devo dire che un servizio di tale qualità non l'ho mai avuto. Il tecnico è andato nel laboratorio e me ne ha aperto uno descrivendomene le componenti
Allora, c'è una pci effettivamente libera, con tanto di slitta sul case. Non c'è ovviamente molto spazio quindi occorre sapere in anticipo le misure di ciò che si intende inserire.
Il DVD è standard IDE, quindi nessun problema nel cambiarlo in futuro con un B-Ray.
La scheda video è a dissipazione passiva.
Viene anche fornita una prolunga infrarossi, così da poter tenere il prodotto chiuso da qualche parte ma sempre comandabile col telecomando.
Sulla questione sigilli il prodotto va pensato come ad un portatile, quindi non va aperto se si vuole mantenere valida la garanzia su tutte le componenti. Però in caso di guasto te lo vengono a prendere e te lo rimandano riparato in pochi giorni (se ho capito bene 3gg lavorativi).
-
22-12-2006, 14:23 #26
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
Originariamente scritto da pepepilota
c.v.d
non sembra ma sono seri...
diciamo che è un'ottima unità, no?
e poi ogni cosa dopo un pò perde la garanzia per cui...