• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

GUIDA A MEDIAPORTAL

mamach

Sospeso
Salve, qualcuno sa dove trovare una guida (possibilmente in italiano) o dei links per configurare al meglio Mediaportal????
Grazie
mamach
 
Mediaportal ha perso gli utenti italiani quando si sono incaponiti contro gli Mdplugin, rendendo sky inutilizzabile. Io l'ho usato per parecchio in congiunzione con Dvbviewer, ora mi sono stufato di tutti i loro test e ho lasciato solo dvbviewer. Non è difficile da configurare, hai qualche problema specifico?
 
ege ha detto:
Mediaportal ha perso gli utenti italiani quando si sono incaponiti contro gli Mdplugin, rendendo sky inutilizzabile. Io l'ho usato per parecchio in congiunzione con Dvbviewer, ora mi sono stufato di tutti i loro test e ho lasciato solo dvbviewer. Non è difficile da configurare, hai qualche problema specifico?

non in particolare, volevo solo settarlo al meglio dato che a quanto so' è possibile farlo funzionare anche con programmi esterni dedicati (ThearTek, ZoomPlayer, ffdshow, dscaler, ecc.).
Per quanto riguarda SKY non è più possibile vederlo attraverso Mediaportal neanche se dotato di apposito Tuner TV con CI??
ciao
 
mamach ha detto:
non in particolare, volevo solo settarlo al meglio dato che a quanto so' è possibile farlo funzionare anche con programmi esterni dedicati (ThearTek, ZoomPlayer, ffdshow, dscaler, ecc.).
Per quanto riguarda SKY non è più possibile vederlo attraverso Mediaportal neanche se dotato di apposito Tuner TV con CI??
ciao

Con CI funziona a quanto dicono sul sito, mentre non funziona con smartmouse.

Codec dscaler e ffdshow sono supportati, basta abilitarli nella configurazione, mentre player esterni li puoi fare partire configurando il plugin myprogram, che lancia qualsiasi eseguibile.
 
mamach ha detto:
links per configurare al meglio Mediaportal

Questo forum lo conosci?

Per quello che mi riguarda non sono riuscito ad attivare ffdshow nel modulo TV nonostante l'opzione sia adeguatamente spuntata, ed inoltre il cambio canale mi sembra alquanto lento.

Per il resto mi sembra un valido front end.
 
lello ha detto:
Questo forum lo conosci?

Per quello che mi riguarda non sono riuscito ad attivare ffdshow nel modulo TV nonostante l'opzione sia adeguatamente spuntata, ed inoltre il cambio canale mi sembra alquanto lento.

Per il resto mi sembra un valido front end.

Grazie per la segnalazione.
mamach
 
Anche io ho installato mediaportal ma lo trovo molto lento in ogni operazione, per esempio per visualizzare foto da un cd. Inoltre il non poter vedere i canali sky anche con un regolare abbonamento lo trovo un grosso limite. Quale può essere quindi l'alternativa? Qualcuno ha esperienza con DVBviewer e sa se oltre a gestire bene i canali satellitari e Sky permette anche di guardarsi i DVD, ascoltare CD e guardare foto con un'interfaccia carina?

Grazie e ciao
 
PynkyZ ha detto:
Guardare i DVD sì, ascoltare CD pure, per le fotografie sinceramente non saprei, mai provato.

Hai fatto la tua a rispondermi....:D Ora inizio a farti un po' di damandine!
Secondo te è usabile come media-center, o ha qualche limite?
Con i DVD come se la cava, puoi metterci FFDshow?
Per ora mi fermo qui....

Grazie
 
DVBViewer ha un ottimo supporto per i filtri directShow, puoi personalizzarli come vuoi, usare l'apposito editor di MS e disegnarti i tuoi, puoi assegnare un filtro per i DVD, un altro per la scheda SAT ect etc. (c'è un piccolo plug in sul sito di DVBViewer). Il tutto a soli 15€!!!
 
Inoltre il non poter vedere i canali sky anche con un regolare abbonamento lo trovo un grosso limite.

Non è esatto. Io con MP RC4 e ultime >SVN, con la mia Technotrend Budget S1500 CI e modulo CAM Matrix o T-rex vedo con regolare abbonamento SKY eccome!! Registr in dolby AC3 con codec nvidia, e masterizzo DVD, una favola.
 
porksoda ha detto:
E' multi device. DVB-C, T e S

Grazie.

Acquistato sabato scorso e, a parte il cambio canale effettivamente veloce e la qualità video superiore a MP, per il resto una vera delusione.
:(
 
Ti ha deluso? Forse ti aspettavi un vero Front End HTPC?
DVBViewer è un sw per l'utilizzo di schede DVB che, volendo, fa "pure" da FE HTPC, ma non è nato per quello. Se le funzioni che ti interessano principalmente sono altre, allora non fa al caso tuo.:)
 
Beh in effetti mi aspettavo un vero FE HTPC, almeno così mi era parso di capire che fosse, da quello che avevo letto in giro e sul loro sito.

In realtà le cose sono un pò diverse ma forse ci si potrebbe arrivare se, almeno nel mio caso, si riuscisse a farlo funzionare con il telecomando MCE. Io non ci sono riuscito pur avendo scaricato il plugin e provando ad "insegnare" al telecomando le varie funzioni.

I problemi più seri sono però la mancata sintonizzazione dei canali RAI, cosa che avviene regolarmente con MP e con il mio Humax, ed il fatto che alcuni canali tipo Canale 5 dopo un pò vanno in crash e l'unico modo è rifare la sintonia da capo.

Inoltre non riesco ad usare i codec Nvidia o Dscaler perchè altrimenti l'aspect ratio si fissa sul 4:3 e non c'è verso di cambiarlo; lasciando la spunta su "auto", ho problemi di deinterlaccio.

Probabilmente però sono io che non ci ho capito una cippa sulla configurazione.:D
 
E' probabile che tu abbia qualche problema, perchè io non ho problemi con la sintonia dei canali rai e mediaset. L'ho anche usato per guardare un paio di film su sky e qualche partita, senza problemi.
Per quanto riguarda "l'aspect ratio" c'è la funzione "zoom" che è molto potente e risolve la copertura totale dello schermo 16/9 per le trasmissioni 4/3.
L'unica cosa che non mi convice ancora del sw è che non è il massimo della stabilità in caso di "smanettamenti furiosi" sulla configurazione, ma immagino che una volta raggiunte le impostazioni preferite ,poi, sia oK.
 
ieri ho giochicchiato un po' (ma solo un po') con DVBViewer attivando la modalità di visualizzazione HTPC e non mi è sembrato lontanissimo rispetto ad altri FE. In definitiva quali sono le mancanze?
 
Top