|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: HELP scheda video!
-
11-06-2006, 21:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 28
HELP scheda video!
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum e desideravo sottoporre alla vostra attenzione il mio
problema:
vorrei sostitutire la mia attuale scheda video Ge Force 6200 256 MB (PEAK)
con una + adatta all'utilizzo HTPC ma essendo completamente a digiuno in
materia
non saprei da che parte orientarmi...
il problema che attualmente riscontro è la scarsa qualità del segnale video
su VPR
CRT SONY 1252....soprattutto in termini di fuoco...
avendo provato di recente uno scaler esterno con ottimi risultati posso
escludere
che si trattti di problemi riconducibili al vpr.
Come soluzione avrei pensato ad una ATI 9600 a 256 MB...cosa ne pensate?
meglio qualcos'altro?
Di seguito i miei componenti hardwere:
Processore: Pentium 4
CPU: 2.40 Ghz
Ram: 1.00 GB
Scheda video: Ge Force 6200 256 MB
Scheda audio: Ultron octo saund 7.1 soundcard
Vpr. SONY VPH 1252
Consentitemi un'ultima precisazione:
Causa WAF il mio budget non può superare i 150,00€
Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi
Mandi
MarcoMarco (Udine)
-
12-06-2006, 08:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Dovresti fornire qualcheinformazione in più.
La prima riguarda il pc : la scheda video deve essere agp o pci-express?
la seconda il vpr: di serie viene fornita solo di ingresso composito e s-video.
Poi ci sono le espansioni opzionali:
vai qui http://www.b4projection.com/_upload/..._VPH-1252Q.pdf e dicci quali hai e se ce l'hai.
Poi ne riparliamo.
Saluti
-
12-06-2006, 22:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 28
Grazie Criobit , il vpr e' sony 1252Q e ha le connessioni che si trovano apagina 6 del link che avevi allegato .
Per quanto riguarda la scheda sulla confezione porta AGP 8x , pero' sul retro si parla anche di PCI Express.
Spero di essere stato piu' chiaro .CiaoMarco (Udine)
-
13-06-2006, 14:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Bene, appurato che hai la espansione IFB-11 sul tuo vpr che accetta segnali RGB H+V, che sarebbero quelli analogici da uscita VGA del computer, devi procurarti o autocostruirti un cavo convertitore che da vga ti separi i segnali su 5 bnc (con lo schema della piedinatura della vga non è impossibile e su internet ne trovi a iosa sia di schemi che di cavi pronti a prezzi di poche decine di euro).
Quindi, visto che immagino questo tipo di collegamento non l'hai mai provato da HTPC, ti consiglio di provarlo con il consiglio di partire con risoluzioni basse e possibilimente interlacciate altrimenti rischi di non vedere agganciato il segnale e poi prova a trovare i limiti.
Per la scheda, al momento, per vedere un buon dvd o avi la 6200 va benissimo.
Se proprio ti prudono le tasche, controlla che la scheda che compri abbia l'uscita vga o un adattatore che ti dia uscita vga analogica, altrimenti non la colleghi.
Le schede nvidia sembrano quelle al momento meno problematiche, e se vuoi fare il salto di qualità per una scheda che supporti l'HD (su porta analogica, perchè su digitale è tutto da verificare con l'HDCP che incombe), quella più abbordabile che supporta tutte le accelerazioni hd del caso è la 7600GT (non la GS).
Al momento prova prima il cavo e il collegamento di cui all'inizio.
Saluti.
-
14-06-2006, 19:10 #5
ciao Criobit
Scusa se mi intrometto ma sono un amico (nonchè compagno di sventure in queste lande desolate del Nord Est
) di Marco (UD) e sto seguendo con interesse l'evolversi del thread...
ora il cavo VGA-5BNC c'è ed il collegamento al pc fin'ora è avvenuto tramite tale connessione...
non ricordo esattamente la risoluzione adottata da Marco ma l'immagine a schermo risulta piuttosto sfuocata
(tanto per capirci si fa fatica a leggere il nome delle icone del desktop o qualsiasi file di testo!)...
diversamente utilizzando un lettore "da tavolo" Samsung HD950+ scaler esterno dvdo iscan ultra con il medesimo collegamento(vga-5Bnc) l'immagine migliora sensibilmente in termini di fuoco...
a questo punto dall'alto della Ns. ignoranza in materia(scusa Marco
) abbiamo pensato che la colpa sia da attribure alla scheda video del pc...
cosa ne pensi?
la soluzione a tutti i mali potrebbe essere la 7600GT che gli hai consigliato??
grazie e scusate l'intrusione
ciaoooooooo
-
15-06-2006, 06:51 #6
Originariamente scritto da Marco (UD)
ciao.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
15-06-2006, 16:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
mmmhhh la faccenda si complica
Hallo Beetle, grazie per le delucidazione.
Dopo la schiarita sui collegamenti e comunque bisogna tener conto di 2 fattori: il processore esterno di tal elevata fattura farà sicuramente operazione di elevazione "elettrica" del segnale in uscita su connettore vga e, pertanto, se si potesse fare una prova con un cavo vga-bnc non più lungo di un paio di metri; ho la vaghissima impressione che l'elemento discriminante sia quello.
Per esperienza diretta una connessione vga-vga con cavo di 5 metri invece del classico 1,5-2 metri rendeva il mio monitor professionale Sony un'aberrazione! Icone sfocate, colori slavati e testi sbordanti.
Una prova la farei prima di cambiare scheda video, anche se nulla impedisce che un'altra scheda video abbia una forza di uscita del segnale maggiore.
Per la scheda video nuova, mi permetto di consigliare la 7600GT che è la prima in gamma tra quelle elencate dalla nvidia per i purevideo che supporta TUTTE le accelerazioni HD, fino alle 7600GS siete al livello della 6200.
Saluti.
-
15-06-2006, 16:57 #8
Originariamente scritto da criobit
La 7600GS e' la prima SVGA concepita sin dall'inizio per l'uso HT, e' quindi ottimizzata dal punto di vista rumore / prestazioni, la 7600GT e' una versione pompata per 3D games.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
15-06-2006, 21:09 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 28
Intanto ringrazio per i suugerimenti ,provero' il tutto con un cavo piu' corto ma nel frattempo datemi pure delle dritte per una scheda video piu' adatta al mio vpr grazie .
CiaoMarco (Udine)
-
15-06-2006, 21:15 #10
Originariamente scritto da Marco (UD)
a occhio differenze cosi' eclatanti non dovrebbero essercene tra processore video e htpc... la butto li', non e' che ci sono problemi legati a player sw/driver/settaggi ecc.?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
15-06-2006, 22:30 #11
Originariamente scritto da charger2000
La 7600 GS silent passiva dovrebbe essere la più adatta ... ma avere una 7600 GT non è meglio visto che è decisamente molto più potente in previsione di vedere filmati in alta definizione? io fra l'altro ho un processore poco potente (sempron 2600)... o non conta proprio nulla anzi è meglio avere il doppio di ram (512)?
la x1800 gto dovrebbe essere in linea con la 7600GT e dicono sia meglio nel 2D... ma fanno molto rumore ste schede?...Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
16-06-2006, 08:03 #12
la differenza di potenza nell'elaborazione viene data da parametri come le pipelines e l'ampiezza di bus, oltre ovviamente all'efficienza intrinseca della GPU, da questo punto di vista il clock maggiore della 7600GT fa' poco e nulla in ambito HD.
La riprova la potete vedere in questa prova di HU, la percentuale di occupazione della CPU e' praticamente equivalente su tutte le GPU nvidia, ed e' addirittura inferiore su una 6200TC che su una 7600GT ! Appare evidente, osservando la scalabilita' delle varie GPU, che avere una 7600GS o GT in questo settore fara' ben poca differenza, se non nessuna.
Dove invece una GPU come la 6200TC va' evitata e' nel test dell'overlay 1080i, oppure nella riproduzione H264 HD, quest'ultimo test in pratica "posiziona" la 7600GS, in quanto quest'ultima ha un motore grafico ottimizzato rispetto alla 6600GT, che la porterebbe in una posizione di classifica intermedia tra la 7600GT e la 6600GT.
Se la CPU durante la riproduzione di materiale HD dovesse andare al 100% la "colpa" sarebbe dello stesso processore, e non certo della GPU.
Domandina @Katronit, hai una MB socket 754 basata su nforce 4 ? Perche' altrimenti non c'e' modo di mettere una 7600GS/GT su un Sempron.
ciao.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
16-06-2006, 08:25 #13
Originariamente scritto da charger2000
La Ram non conta nulla a tale fine, la GS ne avrebbe il doppio....
Si ho una mobo AsRock 754 con nforce4 e slot PCI-E 16x.
Cercando nei post ho trovato altri messaggi con persone che affermano che al di la delle performance (con schede più o meno a stessi livelli) la Radeon ha un immagine video più bella e adatta meglio a HTPC... è vera sta cosa?
Ciao e grazie di tutte le info.
NiloSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
16-06-2006, 09:49 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
X Charger 2000
l'affermazione non è vera, è verissima:
http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html
Se si deve comprare una scheda che supporti TUTTE le accelerazioni HD e relative features perchè rinunciarne a 2 che sono proprie dell'HD?
Saluti.
-
16-06-2006, 10:12 #15
Originariamente scritto da giapao
Ciao Gianni!
per quanto riguarda softwere dovremmo esserci...abbiamo seguito le istruzioni sul forum...
per quanto concerne la taratura del Vpr ordinaria (installaz. centratura mecc,fouco mecc, converg, def, ecc,...) ci siamo...per il resto non abbiamo toccato nulla... secondo te cosa potrebbe incidere sul fuoco del vpr a livello di tarature avanzate??
ciao e grazie