Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    272

    Problema ATI Radeon X1600 Pro / DVB Viewer


    Mondiali in HD trasmessi a 1920x1080i in MPEG2 (20 Mbit).

    Ieri ho perso l'intera giornata cercando di capire...

    P4 3.6Ghz HT + 1Gb Ram + SkyStar2 + ATI Radeon X1600 Pro 256Mb

    Uso gli ultimi Catalyst scaricati dal sito ATI e DirectX 9c aggiornati.

    OS: Windows XP Pro.

    Ho due problemi...

    1) X1600 Pro: come attivo l'accelerazione hw directx da DVB Viewer ??

    Ho scaricato i codec Cyberlink per ATI e anche per Nvidia (Pure vision).

    Non riesco pero' a fruire dell'accelerazione hardware MPEG2 della Radeon X1600 Pro dall'interno di DVB Viewer (uso la SkyStar per visuallizzare contenuti in HD da satellite).

    Per l'H.264 nessun problema... il canale HD Forum va liscio come l'olio sempre con i codec Cyberlink per ATI / Nvidia.

    2) Hyperthreading non gestito...

    Sui canali invece che trasmettono in MPEG2 HD (1920x1080i) la visione e' tutta a scatti (non ce la fa con la sola CPU).

    La CPU sui canali HD trasmessi in MPEG2 risulta essere occupata al 100% (50% su Taskmanager in quanto nonostante il mio P4 sia Hyper Threading, l'applicazione sembrerebbe che lo sta gestendo solo a meta').

    Qualcuno ha ottenuto risultati piu' confortanti ??

    Grazie, Aki
    Ultima modifica di akihabara; 11-06-2006 alle 17:32

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se vuoi usare l'HT del tuo P4 nelle opzioni , normalmennte alla voce extended , togli la spunta su usare solo una CPU.
    Nelle opzioni directx puoi definire i decoder che ti interessano , autografico , quindi anche il decoder mpeg2 da utilizzare.
    Cosi' come il renderer video , Overlay o VMR9/7.
    Durante la visione , view filter e vedi i filtri utilizzati , seleziona il decoder mpeg2 ti si apre la sua configurazione + spunta usa DXVA.
    Riparti per sicurezza , con l'mpeg2 HD non devi avere problemi con un PC come il tuo ... penso che dovresti consumare meno del 30%.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Dal menu DVBViewer: View > Filters > NVIDIA Video Decoder (o il Cyberlink)

    Dovresti trovare le proprietà utilizzate dal codec a runtime. Sicuramente, per entrambi, vi è una spunta per abilitare la DXVA (Accelerazione video).

    EDIT: sorry, too late, ciuchino, as usual, was faster . E' che stavo vedendo Messico - Iran... ora me ne vò di nuovo
    Ultima modifica di stealth82; 11-06-2006 alle 17:59
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se vuoi usare l'HT del tuo P4 nelle opzioni , normalmennte alla voce extended , togli la spunta su usare solo una CPU
    Ciao, Antonio
    Ma li vojo ammazza' !!! Morta**i loro !!!

    Ora va molto meglio.. anche se non e' perfetto (a volte continua ad andare in crisi).

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Nelle opzioni directx puoi definire i decoder che ti interessano , autografico , quindi anche il decoder mpeg2 da utilizzare.
    Cosi' come il renderer video , Overlay o VMR9/7.
    Mi dite vuoi con quali settings avete trovato ma lax. stabilita' e fluidita' please ???

    Anche tu Stealth.. mi dici come hai settato il tutto e che scheda usi?

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Durante la visione , view filter e vedi i filtri utilizzati , seleziona il decoder mpeg2 ti si apre la sua configurazione + spunta usa DXVA.
    Si, era gia' "spuntato" (Cyberlink PDVD7). Non c'e' scritto proprio "usa DXVA" ma c'e' scritto "usa accelerazione video hardware". E' uguale?

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Riparti per sicurezza , con l'mpeg2 HD non devi avere problemi con un PC come il tuo ... penso che dovresti consumare meno del 30%.
    Negativo... il consumo di CPU e' intorno al 70% su Sky Mondiale HD.



    Comunque riprovo... il problema principale era "la spunta" del settaggio nel menu' Extended.

    Grazie infinite cmq per la dritta.

    Mi postate che scheda video state usando e che settaggi avete impostato?

    Aki

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Te la posso anche postare ma poi ci devi giocare un po' per trovare l'ottimo sul tuo , normalmente uso Nvidia.
    X2 4400 + , X1600XT.

    http://img67.imageshack.us/img67/5369/seconda.gif

    http://img67.imageshack.us/img67/7664/terza.gif

    http://img67.imageshack.us/img67/3956/prima.gif

    http://img67.imageshack.us/img67/967/quarta.jpg
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da akihabara
    Anche tu Stealth.. mi dici come hai settato il tutto e che scheda usi?
    Urgh, io non faccio molto testo in questo momento. Ti posso cmq citare i miei consumi con MPEG-2, ad es. su Euro1080, che si aggirano - a memoria - sul 40% di consumo CPU (a 2400MHz).

    In H.264 circa il 92-99% (però, incredibile, mai 100% )
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    272
    Tutto ok, ora e' abbastanza fluido e stabile.

    Sto usando i CyberLink (PDVD7) sia per MPEG2 che H.264.

    La CPU e' impegnata al 70% circa (in HT) quando visualizzo SKY Mondiale HD.

    Sui canali in H.264 invece molto meno (tipo il 30/35%).

    L'Hyperthreading quindi viene gestito correttamente.

    Se tolgo il flag da "accelerazione hw" il sistema si siede, segno che anche l'accelerazione HW della scheda sta lavorando.

    Vorrei sapere.. oltre ai CyberLink.. cosa posso provare di piu' "specifico" per la mia ATI ??

    Grazie, Aki

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da akihabara
    Vorrei sapere.. oltre ai CyberLink.. cosa posso provare di piu' "specifico" per la mia ATI ??
    Specifico

    Cyberlink risulta essere un'offerta molto ben bilanciata, grazie anche all'H.264, altrimenti le possibili alternative sono: per l'MPEG-2 NVIDIA PureVideo decoder, per l'H.264 CoreAVC (però, al momento senza accelerazione DXVA, supportante cmq il multi-threading).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Buffamente con la 6600 non rieco a vedere l'mpeg2 HD di Sky bene...ci sono evidenti e forti stutter alquanto inspiegabili, specie quando ci sono lunghi panning delle telecamere (se guardo invece i demo di altri canali in 1080i in Mpeg2, non ho proprio questo problema). Invece con una "vecchia" Ati 9550 tutto liscio come l'olio (in Mpeg2, ovviamente invece con Mpeg4 non ho accelerazione Hw della scheda video).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Buffamente con la 6600 non rieco a vedere l'mpeg2 HD di Sky bene
    In Overlay o VMR9? Non ho SKY ma Euro1080 dovrebbe essere assimilabile per formato e non ho alcun problema di sorta se giro in overlay.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Con qualsiasi tipo di Video render...e come dicevo, mi succede solo sul canale HD di Sky in mpeg2. In altri canali test in 1080i in Mpeg2, tipo quelli su Astra, non ho minimamente questo problema, come non ce l'ho con l'Ati 9550...buffo, appunto, no?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    buffo, appunto, no?
    Direi

    Da profano potrei dire che forse è un problema di smartmouse e plugins annessi e connessi?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Quelli mica cambiano tra 6600, Ati 9550, canali Sky e altri canali HD in Mpeg2.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Quelli mica cambiano tra 6600, Ati 9550, canali Sky e altri canali HD in Mpeg2.
    Ahn, giusto dai, avevo ignorato - per ben due volte - il fatto che non hai problemi sulla 9550. Lasciami perdere, ultimamente scrivo distrattamente

    Piuttosto, mi è venuto in mente un'altra cosa: la tua NVIDIA è AGP giusto? Sei collegato in VGA o DVI? Se non sei in grado di provare i comportamenti di entrambi i collegamenti, prova ad impostare una risoluzione 4:3 del desktop e tentare nuovamente... forse ho un presentimento.
    Ultima modifica di stealth82; 12-06-2006 alle 14:40
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    VGA. Ho provato con risoluzioni sia 4:3 che 16:9.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •