|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: FFdshow resize e immagini fluide
-
09-06-2006, 11:26 #1
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
FFdshow resize e immagini fluide
Ho sempre avuto questo dubbio e in occasione del passaggio ad Avisynth ho fatto alcune prove col mio pc Pentium 4 (dual core 3.2 ghz D940) e nonostante il consumo sia sempre sotto il 100% (in questo caso non c'è l'Hiper Treading e quindi dovrebbero essere valori reali visto che le CPU sono effettivamente 2) se inserisco il resize nella catena le immagini perdono in fluidità. Poi,se devo essere sincero, ho la sensazione che la Ati x1600 faccia un buon lavoro sul resize: devo ancora fare prove più approfondite ma la mia sensazione è questa.
Insomma al momento ho solo la chiamata AVS con dsenoise e LSF, consumo della CPU basso (se non ricordo male sotto il 30%) e l'immagine mi sembra veramente buona.
Dimenticavo: io continuo ad usare l'overlay, mi sembra che col VMR la fluidità migliori ma l'immagine mi piace di meno.
Voi che ne pensate?
-
09-06-2006, 23:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Beh, io il resize 2x lo faccio fare ad FFDShow, in quanto lo stesso valore in Avisynth mette in crisi il processore (PIV 3.2GHz), facendo iniziare gli scatti.
Il tutto in VMR9, col quale ho dovuto perdere un bel po' di tempo per cercare la giusta colorimetria, ma ho anche guadagnato in tridimensionalità (profondità d'immagine) ed eliminato il "ringing" che avevo in Overlay - sopperendo al minor "sharpening" con il "LimitedSharpenFaster".
Un saluto. Leo!
-
09-06-2006, 23:18 #3
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Anche nel mio caso il resize lo faccio in FFDShow perchè in AVS diventa pesante,stasera mi è venuto in mente di creare un preset gemello di quello standard ma con resize e utilizzare una combinazione di tasti per fare il paragone con/senza resize e vedere se ci sono effettivamente dei miglioramenti dell'immagine con/senza resize