Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: MACMINI & XP

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25

    MACMINI & XP


    Buon giorno a tutti

    Al seguito dell'acquisto di un bel VPR HC3000 che ha rinforzato un anello della mia catena HT mi sono subito reso conto della debolezza di un altro anello poco distante il DVD player.

    Comincia così il percorso (forse comune a qualcun altro) di ricerca della soluzione migliore per riequilibrare il tutto .

    Per farla breve le scelte sarebbero o un buon DVD con upscaling proc. integrato o un HTPC

    Da anni (+10) uso mac e proprio mi scoccerebbe non utilizzarlo per questa funzione dato che il Mini sembra proprio fatto apposta per questo utilizzo ma indubbiamente il PC in questo momento è più maturo e avanti rispetto al giovane Front Row su mac.

    Allora mi sono imbarcato in questo tentativo folle dettato dalle nuove caratteristiche dei computer della mela cioè il dual Boot.

    Prendo il mini installo XP e utilizzo sw consolidati e non appena MAC OSX matura torno all'ovile.

    Ecco dopo qusto lungo preambolo arrivo al dunque.

    Ieri ho installato XP con TT 2.3 demo e tutti i SW Avsinth FFdshow ecc. ecc.

    Il tutto funziona con una buona velocità , mi sono fatto prestare il Mini core duo 1.6 con (al momento) 512 ram.

    Il problema è che non riesco a far funzionare FFdshow che apparentemente si configura ma non ottengo nessun risultato ne in termini di utilizzo CPU ne visivo.

    il punto debole del mini è la scheda video che è un Intel piuttosto "light"

    Mi date qualche suggerimento se ne avete

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per verificare se Ffdshow e' nella catena puoi vedere in configuration + information.
    Devi trovarlo nel current filter graph , non farci caso alla figura che e' solo come esempio e li' non c'e'.

    http://img88.imageshack.us/img88/3640/info4.gif

    Per inserirlo basta metterlo come postprocessor nella configurazione video di TT.
    Nella configurazione di Ffdshow sezione codec impostare raw video su all supported.
    A questo punto dovrresti trovartelo , almeno parlando di DVD .
    Di piu' non so' dirti perche' non ho un MAC.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25
    Ok stasera ci guardo.

    In TT l'ho messo come post processor di sicuro.

    Domanda le modifiche fatte su ffdshow avvengono in tempo reale o bisogna riavviare TT per vederle?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da oettinger
    Ok stasera ci guardo.
    La maggior parte funzionano in diretta.
    Magari per quelli piu' complessi tipo il resize o Avisynth sarebbe meglio ripartire.
    Comunque parti semplice con un filtro tranquillo , tipo uno sharpness/ unsharp mask , tanto per vedere che funziona.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25
    ho guardato nelle informazioni :TheaterTek DVD: 2.3.2.20

    System:
    OS: Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
    CPU: , 1666 Mhz
    RAM: 480 Mb
    RAM Usage: 71%
    Video Card: Mobile Intel(R) 945GM Express Chipset Family
    Video Driver: 6.14.10.4512

    Video:
    Source AR: 16:9
    Source Dimensions: 720x576
    FPS: 0.25
    Display rate: 25.00
    MPEG Bitrate: 10.26 Mbps
    Video type: Renderer: Overlay Mixer

    Audio:
    Dolby Digital
    Bitrate: 448.00 Kbps
    Channels: 6

    Decoders:
    Video: nvviddec.ax: 4020.203.0.0
    Audio: nvauddec.ax: 4020.203.0.0

    Current Filter Graph:
    Default DirectSound Device
    Video Renderer
    NVIDIA Audio Decoder
    Overlay Mixer2
    Line 21 Decoder
    NVIDIA Video Decoder
    DVD Navigator

    Non mi pare che sia attivo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sembra di no' , di cose strane non ne vedo.
    Questa la mia in overlay.

    TheaterTek DVD: 2.3.2.20

    System:
    OS: Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
    CPU: AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4400+, 3044 Mhz
    RAM: 1024 Mb
    RAM Usage: 49%
    Video Card: RADEON X1600 Series
    Video Driver: 6.14.10.6614

    Video:
    Source AR: 16:9
    Source Dimensions: 720x576
    FPS: 0.25
    Display rate: 25.00
    MPEG Bitrate: 11.63 Mbps
    Video type: Renderer: Unknown

    Audio:
    DTS
    Bitrate: 750.00 Kbps
    Channels: 6

    Decoders:
    Video: nvviddec.ax: 4020.203.0.0
    Audio: nvauddec.ax: 4020.203.0.0

    Current Filter Graph:
    ReClock Audio Renderer
    Video Renderer
    NVIDIA Audio Decoder
    Overlay Mixer2
    Line 21 Decoder
    ffdshow MPEG-4 Video Decoder
    NVIDIA Video Decoder
    DVD Navigator


    Bo' , che release di ffdshow usi ? Controllato il codec raw in Ffdshow ?
    Alcuni dicono di provare a disabilitare la DXVA in TT , opzioni avanzate video anche se la mia e' attiva per quando non uso Ffdshow.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Aspetta che mi e' venuta in mente un altra cosa.

    Controlla nella configurazione di TT File types che l'estensione .ifo accetti il postprocessing , in pratica sia spuntata.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25
    Niente da fare utilizza sempre Nvidia decoder04.02.203

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25
    Funziona !!!!!

    Ora devo sbizzarrirmi con i settaggi

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ecco fatto rovinato un altro
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25
    bonk!

    Fermo di nuovo ho staccato il tutto per colegarlo al Mitsu HC3000 ma nessun segnale arriva al vpr.

    Sarà l'adattatore DVI to HDMI ad avere problemi?

    Lo stesso adattatore collegato ad un MacBook Pro funzionava!


    e va' bè nulla è semplice ed immediato.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25
    bonk!

    Fermo di nuovo ho staccato il tutto per colegarlo al Mitsu HC3000 ma nessun segnale arriva al vpr.

    Sarà l'adattatore DVI to HDMI ad avere problemi?

    Lo stesso adattatore collegato ad un MacBook Pro funzionava!


    e va' bè nulla è semplice ed immediato.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25
    bonk!

    Fermo di nuovo ho staccato il tutto per colegarlo al Mitsu HC3000 ma nessun segnale arriva al vpr.

    Sarà l'adattatore DVI to HDMI ad avere problemi?

    Lo stesso adattatore collegato ad un MacBook Pro funzionava!


    e va' bè nulla è semplice ed immediato.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Senza switch HDMI devo accendere prima il VPR aspettare un attimo e poi accendere il PC , in modo tale che si parlano e si comunicano le loro fregnacce.
    Adesso col switch HDMI di mezzo sembra che non sia piu' necessario.
    Di piu' non so'.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25

    OK risolto ,

    Ho utilizzato un cavo hdmi/dvi-d e mi sono collegato allo yamaha e collego il VPR con un cavo hdmi/hdmi .

    Domanda che driver del monitor utilizzare? e poi quale risoluzione impostare a quale frequenza ?

    Mi pare di aver letto che l'ideale sarebbe realizzare una mappatura 1:1 ma se metto nel driver di un monitor generico la risoluzione del mio VPR (spero di non aver sbagliato) e, il resize del VPR in "reale" l'immagine rimane tagliata.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •