|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Da registrazione su HD a DVD.....
-
04-06-2006, 22:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 341
Da registrazione su HD a DVD.....
Ho cercato e cercato ancora ma.....senza risultato.
Qualcuno saprebbe dirmi come fare a trasformare una registrazione su HD (ad esempio un film registrato dalla TV) in DVD?
Grazie davvero!
MarcoNon giudicate le persone dalle loro amicizie:
Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene
-
05-06-2006, 20:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 341
............nessuno che sappia darmi qualche dritta?
MarcoNon giudicate le persone dalle loro amicizie:
Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene
-
05-06-2006, 22:07 #3
spiegati meglio: hai un DVD recorder con hard disk, hai registrato un programma tv sull'hard disk, e vuoi sapere come passarlo su dvd? ehm fai prima a leggere il manuale, non dovrebbe essere difficile...
Oppure: hai una scheda tv su pc, e hai registrato sull'hard disk del pc un programma tv?
Facci sapere e qualcuno (io incluso) risponderàPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
05-06-2006, 22:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 341
Grazie per la risposta!
L'ultima che hai detto....
Scheda TV su PC (mediaportal).
Vorrei sapere come fare a trasformare una registrazione così ottenuta in un DVD (non dvx)
Grazie!
MarcoNon giudicate le persone dalle loro amicizie:
Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene
-
05-06-2006, 22:30 #5
io faccio così, prendi i miei consigli con le molle, magari esiste un metodo migliore (e sarei felice di conoscerlo anche io
) soprattutto spero tu abbia nero (o pinnacle studio9 o simili).
1) la registrazione che hai su hard disk è un file MPEG.
2) apro nero vision express, crea nuovo filmato (NON crea dvd).
3) clicca col tasto dx sul quadrato delle anteprime che ti trovi a destra, per scegliere la directory in cui hai salvato il file (scusa se specifico tutto ma non è molto intuitivo la prima volta)
4) apri il filmato, ci mette pochi secondi. sulla sinistra hai l'anteprima e puoi "tagliare" l'inizio o la fine del filmato (per comodità, puoi farlo manualmente o, cliccando sul timer, cambiando i numeri delle ore-minuti-secondi per fare un lavoro più preciso)
5) clicca in basso su avanti, ci mette un paio di minuti a elaborare il filmato "tagliato"
6) appare un elenco con un solo filmato (quello che hai appena preparato); se ci vuoi aggiungere ulteriori filmati, ripeti le stesse operazioni; poi vai avanti, ti offre alcune opzioni per il titolo del DVD (puoi scegliere titolo, sottotitolo, sfondo etc), avanti ancora e in alto a dx seleziona l'opzione "salva su disco" selezionando la directory in cui lo vuoi salvare (e inizi a intasare l'hard disk, e non è finita!!!!!) se il filmato supera i 65-70 minuti, NON ti entrerà in un solo DVD, non ti preoccupare.
7) per salvare il filmato che hai preparato ci mette un pò (a memoria, per 1 ora di filmato 15-20 minuti o più). finito, puoi chiudere tutto.
8) se il filmato è corto, ed entra in un DVD, con nero express lo porti subito su DVD e il gioco è fatto.
9) se il filmato è lungo, necessita di compressione; io uso sempre nero, col recode è un attimo comprimerlo (10-15 minuti se è proprio grande), e dopo compresso lo porti su DVD come detto al punto 8.
Se NON HAI NERO ti sarai fatto 2 palle enormiPotresti usare Pinnacle Studio9 o simili: importi il filmato in MPEG (ci mette molto però), tagli le scene che non vuoi, metti se vuoi qualche titolo/transizione etc, poi salvi il tuo progetto finito come MPEG (ci mette un altro bel pò) e poi ricominci dal punto 8 sopra elencato.............. auguri
PS dopo un anno così, che tua moglie ti chiede di registrarle montalbano, un ciclone in famiglia, carabinieri4, etc etc ti scazzi e compri un dvd recorder come me....Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
05-06-2006, 22:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 341
Grazie Ontheair!!!
Ora mi stampo tutto e poi provo con NERO (che, fortunatamente, ho)
Sei stato (spero) chiarissimo e....grazie per il passo passo, che mi sarà preziosissimo!
Riguardo al DVD recorder.......potrebbe non essere una cattiva idea!
Ehm, sapresti consigliarmene uno dal prezzo umano?
Grazie ancora, sei stato gentilissimo.
MarcoNon giudicate le persone dalle loro amicizie:
Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene
-
05-06-2006, 23:05 #7
Originariamente scritto da Marco 60
Ps per usare nero, devi aver installato tutte le patch relative a vision express, recode, etc fammi sapere poi come è andataPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
05-06-2006, 23:20 #8
Originariamente scritto da ontheair
Io ne ho letti un po' prima di scegliere il mio un mese fa.
Con questi apparecchi fai il riversamento da HD incorporato a DVD con la semplice pressione di un tasto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-06-2006, 23:34 #9
err veramente di ricerche ne ho fatte molte (sarò imbranato) ho aperto pure un paio di discussioni, morte praticamente subito... in verità ho trovato qualche notizia, ma niente di "eclatante" e soprattutto poco sui "nuovi" modelli (alcuni che mi interessano li ho pure messi in firma).
ecco quelle che sto monitorando, a parte una (iniziata tempi addietro) le altre ormai sono come chiuse...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52490
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52432
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52400
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=30734&page=47
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52174Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
06-06-2006, 00:03 #10
Ho visto cher hai indicato il LG7900.
Io ho acquistato il 7800, che differisce dal tuo per l'HD da 160 invece che da 250, per la presenza del lettore di schede di memoria e per l'uscita HDMI.
Per quanto riguarda la capacità dell'HD, quello da 160 permette già un numero di ore in HQ più che sufficiente; comunque l'HD si può sostituire in modo semplice e senza alcun problema, nel caso ne servisse uno più grande (cosa che non tutti i recorder permettono).
Le schedine di memoria non mi interessavano e la presenza dell'uscita HDMI idem.
Esco in RGB e l'immagine è ottima.
Permette alcune semplici operazione di editing (taglia, incolla, elimina parti) in modo semplice e veloce.
L'unica cosa un po' "stupida" è data dal fatto che se fai qualche modifica sui file su HD poi li devi riversare sul DVD in tempo reale, se invece non li tocchi li puoi riversare come una normale masterizzazione, in pochi minuti.
Come ho detto la qualità video è molto buona; ho riversato in modo molto veloce tutta una serie di cassette video-8 e ora le sto riversando/archiviando su dei DVD, per poi fare un montaggio serio su PC.
Anche un paio di film che ho provato a registrare (da satellite) hanno mantenuto la stessa qualità di partenza (buona).
CiaoUltima modifica di Nordata; 06-06-2006 alle 00:14
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).