Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 84 di 84
  1. #76
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    Ciao e grazie,
    Prego.
    Ma solo perche' hai anche tu un HC3000 , se no' non ti avrei detto niente

    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Qui trovi le istruzioni di ReClock in italiano; al paragrafo "Usare gli strumenti VSYNC" c'è la spiegazione di OGO.

    Qui, dal post #7 in poi trovi le spiegazioni di Ciuchino con tanto di figure sul settaggio circolare.

    Michele
    Grazie mille! me le leggo
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ma solo perche' hai anche tu un HC3000...
    Sai com'è, tra colleghi...

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Riesco con qualche difficoltà ad identificare lo stuttering point ma solo impostando TT in full screen mode. E' normale? Se deseleziono il FSM continuo a poter muovere le due barre di contenimento del VSYNCH ma il riferimento (a forma di +) rimane fermo in una singola posizione indipendentemente dalla posizione delle due barrette. In FSM, invece, il riferimento a forma di + si colloca dove previsto (tra le barrette) constendomi di identificare la posizione più svantaggiosa (e per differenza anche la migliore).
    Decido allora di lasciare TT in FSM ma trovo molte difficoltà ad interagire con TT al buio. Mi spiego; in modalità non full screen è sufficiente premere il tasto dx del mouse per accedere al menu, mentre se sono in FSM questa possibilità è inibita. Per aprire la configurazione bisogna premere CTRL+C, ad esempio, e per modificare l'AR CTRL+E mentre nell'altra modalità è tutto visibile a schermo e a portata di click. Non parliamo poi delle impostazioni di ffdshow per accedere alle quali bisogna minimizzare TT, operazione complicata e che spesso mi genera un freeze di TT risolvibile solo con CTRL+ALT+CANC. Avete esperienza in merito?

    Ho ovviamente bisogno di qualche dritta, lo avrete capito, perché i microscatti sono ricomparsi (non so perché, o meglio lo so perché l'ho scritto nella mia signature ) e quando li vedo mi viene l'orticaria. Il FSM con VSYNCH modificato sembra la soluzione ma mi è profondamente antipatico....
    In compenso, senza sapere il perché, ora la X1600 commutta automaticamente il VPR a 1720x720@50Hz, e non saprei dirvi assolutamente come ciò sia avvenuto, e dire che ci avevo provato tanto!
    Misteri dell'informatica.
    Grazie e a presto
    Rob
    Rob

  5. #80
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non riesco a capire a che ti serva aprire la configurazione mentre ti vedi qualcosa , puoi fare comunque tutto da top/botton menu' e con i shortcuts:
    http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=7364

    Per il resto il controllo del Vsync come ti avevo detto funziona solo in Overlay e VMR9 Fullscreen/exclusive.

    Se vuoi vedere qualche bello scattone sui panning fatti l'abbonamento a Sky HD e vedi un po' Bikini destination , materiale portato a 50Hz ... li' reclock non puo' fare niente

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Non riesco a capire a che ti serva aprire la configurazione mentre ti vedi qualcosa , puoi fare comunque tutto da top/botton menu' e con i shortcuts:
    Perché, come ti dicevo, al buio è difficile digitare gli shortcuts mentre avere tutto a video selezionabile col mouse mi sembra molto più comodo.
    Comunque si tratta solo di farci l'abitudine e ce la farò. Ciò che trovo invece complicato è modificare le impostazioni di ffdshow: come ho scritto, per accedere all'iconcina di ffdshow nel tray devo minimizzare TT (CTRL+ESC o doppio click) e questa operazione non è indolore. Se la faccio mentre il film è in play quasi sicuramente non riesco a fare il resume di TT, il programma si pianta...
    Infine per usare il FSM ho dovuto modificare l'impostazione in ReClock come mi hai indicato tu (directdraw invece di direct3d) perché altrimenti ottengo l'errore "Error in ReClock: Your video board is not compatible with ReClock (insufficient or bad driver support...". Non so se questo può creare qualche altro tipo di problemi.

    Per il resto il controllo del Vsync come ti avevo detto funziona solo in Overlay e VMR9 Fullscreen/exclusive.
    OK.

    Se vuoi vedere qualche bello scattone sui panning fatti l'abbonamento a Sky HD e vedi un po' Bikini destination , materiale portato a 50Hz ... li' reclock non puo' fare niente
    Sono sempre ad un passo dal farlo, ma non so che scheda comprare per l'HTPC e non ho ancora il coraggio di leggermi qualche tonnellata di 3ad. Del ricevitore ufficiale sky ho sentito cosè terribili....Se hai voglia di tentarmi, naturalmente fai pure

    Ciao Rob
    Rob

  7. #82
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Continuo a non capire visto che puoi fare praticamente tutto da top menu' , le quattro frecce ed ok.
    Poi assegnare qualche shortcut al telecomando ... comunque i gusti sono gusti:

    http://img139.imageshack.us/img139/1926/menus2id1.jpg

    Col mouse basta che ti sposti sopra ed hai il menu' o sotto ed hai la navigation bar.

    Per Ffdshow una volta impostato mica mi metto a giocare per ogni DVD.

    Sky intendevo il ricevitore ufficiale per ora su PC visto che sono in DVB-S2 meglio aspettare.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 15-07-2006 alle 09:13
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Continuo a non capire visto che puoi fare praticamente tutto da top menu' , le quattro frecce ed ok
    In effetti hai ragione, si tratta solo di farci l'abitudine. Ero abituato a fare tasto dx e vedere tutto insieme... Per dire, ieri non sono riuscito a trovare il modo di cambiare la traccia audio senza tornare al menu del DVD, ma probabilmente mi è sfuggito insieme all'AR che gentilmente mi hai mostrato tu...
    Poi assegnare qualche shortcut al telecomando ...
    Ci credi, ancora non ce l'ho!
    Sky intendevo il ricevitore ufficiale per ora su PC visto che sono in DVB-S2 meglio aspettare.
    Mi avevi portato fuori strada col riferimento a ReClock...

    Grazie ancora per i tuoi consigli, ciao
    Rob
    Rob

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    ... a trovare il modo di cambiare la traccia audio senza tornare al menu del DVD
    Trovato... vicino all'aspect ratio...
    Bye
    Rob
    Rob


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •