Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Tastiera MCE aiuto !!!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355

    Tastiera MCE aiuto !!!


    Da vero pirla ho preso la sudetta tastiera sperando che funzionasse con windows xp pro.
    Visto che MCE non è altro che tale sistema opertivo con aggiunta di veste grafica pensavo potesse funzionare ugualmente, ma sono stato puntualmente smentito, in parte pero, perchè la parte multimediale della tastira funziona benissimo anche con Windows XP esempio tasti volume, play ecc. ma quando provo a scrivere non succede nulla.
    Esiste qualche possibilità di farla funzionare come normale tastiera?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sì.
    Devi scaricare il Rollup2 di Windows Media Center e cercare di estrapolarne solo i driver della tastiera. C'è nel forum qualcuno che lo ha già fatto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Sì.
    Devi scaricare il Rollup2 di Windows Media Center e cercare di estrapolarne solo i driver della tastiera. C'è nel forum qualcuno che lo ha già fatto.
    Se ci riuscirò tu sarai per sempre il mio idolo, che la forza sia con te
    E se quel qualcuno che c'è già riuscito potesse dirmi come ha fatto sara anche lui venerato

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Eccomi sono stato io, devi scaricare il rollup 2 e scompattarlo
    altrimenti con il setup non lo installa non rilevando la
    presenza di mce.

    Poi devi installare uno degli aggiornamenti che trovi (uno deli .exe)
    non ricordo quale ne ho installati diversi prima di trovare quello giusto.

    Alcuni non li installa per lo stesso motivo di sopra però
    quello per la tastiera si, basta provare.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355
    Grazieeee, per scompattarlo uso un programma tipo winrar ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355
    Fatto.
    Ragazzi siete mitici mi avete cavato un macigno dallo stomaco prodotto dalla mia ignoranza in materia non so come posso ringraziarvi se non con appellativi del tipo meravigliosi stupendi mitici e granzie ancora siete i miei idoli.
    E' bello sapere che esistano persone che ne aiutino altre senza chiedere nulla.
    Saluti Omar

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Grazie? Di nulla...
    E' (o almeno dovrebbe) essere nello spirito di un forum quello di tendere una mano se possibile.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    io ho la suddetta tastiera.........diciamo che fa un po' pena come joystick per il puntatore del mouse è assurdo che per spostare il cursore bisogna comtemporaneamente pigiarlo.
    comunque io l'avevo comprata pensando che fosse possibile boottare all'avvio del pc ,quindi sotto dos ,per poi decidere la partizione di avvio del pc stesso.......ma purtroppo nisba .
    non è che qualcuno è riuscito a farlo funzionare? o magari è la mia tastiera che è difettosa?
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non puoi farlo: funziona attraverso il ricevitore USB che ovvio deve essere attivo e pilotato dal suo driver Windows...
    Quindi se Windows non è partito non funge nemmeno il ricevitore...
    Quindi se non funge il ricevitore cosa riceve i segnali della tastiera?

    Per questa esigenza devi prendere una tastiera wireless normale...

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    la wireless non è anche usb ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Eccomi sono stato io, devi scaricare il rollup 2 e scompattarlo
    Dove trovo il rollup 2, ho trovato solo il link in windowsupdate ma avendo XP Pro (no MCE) non me lo scarica.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da vittonardo
    la wireless non è anche usb ?
    Certamente, ma è prevista come gestione direttamente dal BIOS del PC (nel 99% dei casi di PC recenti).
    Il ricevitore IR USB Microsoft invece deve essere pilotato da un driver software che viene caricato da Windows XP. Quindi in una fase successiva al boot e al primo caricamento.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    rimane una stupidaggine questo tipo di gestione.........

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Stupidaggine? In che senso?
    Ogni dispositivo attaccato al tuo PC necessita di un driver per essere pilotato. Alcuni (come mouse e tastiere semplici) ne usano di default uno molto semplice. Alcuni di essi possono essere abilitati direttamente dal BIOS. Ma comunque, sempre e comunque, per funzionare dentro Windows c'è bisogno di un driver software che "parli" con quello che si chiama HAL (Hardware Abstraction Layer), ovvero la parte "bassa" del sistema operativo, per poter comunicare con i "pezzi di ferro".
    E, visto che questa tastiera fa anche altre cose (play, stop, cursore, joystick, etc), ovviamente ha bisogno di un qualche software che traduca i suoi comandi "fuori standard".

    E comunque il ricevitore a infrarossi ha bisogno di essere comandato da un software. Punto.

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400

    volevo dire che avrebbero potuto implementare un minimo di driver nel ricevitore x far si che funzioni sotto dos come tutte le altre tastiere usb wireless......ma mistero ......non è che sotto dos deve fare chissa quali comandi basta l'invio l'F8 ecc. ecc.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •