Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    5

    Collegamento ATI AIW X1800 -> TV CRT


    Seguendo il consiglio di charger2000 nella sua ottima guida ho assemblato il mio HTPC e per la parte video mi sono affidato ad una ATI ALL IN WONDER X1800XL, anche perchè avrei dovuto collegarlo al mio buon vecchio SONY 32" CRT, che dispone solamente di 3 ingressi SCART (uno S-VIDEO e 2 RGB).
    Ora, dopo vari tentativi non riesco a trovare una soluzione soddisfacente per visualizzare bene il mio HTPC sulla TV.
    Ho capito che il segnale che esce dalla scart della scheda video è in RGB, ma collegando la scart all'entrata RGB della TV vedo VERDE. Se la collego all'entrata scart con SVIDEO i colori sono ok, ma la qualità è pessima (oltretutto c'è uno sfarfallio che non riesco ad eliminare)
    1° domanda: un cavo scart solo RGB è cablato differentemente da una classica scart (anche con tutti e 21 i piedini collegati) e si riesce a trovare?
    2° domanda: quale collegamento mi conviene usare (RGB o la scart su S-VIDEO)?
    3° ultima ipotesi: nella scheda è compreso un adattatore da DVI a component: l'amplificatore accetta ingressi component ed è collegato alla TV tramite S-VIDEO; potrebbe essere una soluzione accettabile?

    Vi ringrazio in anticipo!!
    Hornety2k

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    5
    Se puo' essere utile per darmi una mano il televisore è un SONY KV-32LS60 100hz.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    5
    Nessun aiuto?
    Possibile che nessuno di voi colleghi un htpc ad un CRT?
    Anche se non avete la X1800 AIW come lo collegate?
    Che programmi usate?

    Ho cercato di risolvere con Powerstrip ma si vede sempre male...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da hornety2k
    Possibile che nessuno di voi colleghi un htpc ad un CRT? Anche se non avete la X1800 AIW come lo collegate?
    Io li collego con un normale cavo S-Video, ma per utilizzarlo come se fosse un monitor (formattazioni, masterizzazioni, player MP3 e via dicendo), mentre i film li vedo tramite proiettore CRT ed uscita VGA; comunque, le poche volte che ho visto degli spezzoni di DVD con TheaterTek mi sembrava guardabile (persino qualche DiVX: ovvio, eventuali difetti sono anche molto ridotti, date le dimensioni).

    Formattando e facendo l'installazione dei programmi con il solo TV collegato, tutti i parametri vengono automaticamente ottimizzati per la visione - compresa la risoluzione 800x600 - e solo in seguito uso Powerstrip per l'abbinamento con il proiettore.

    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    5
    Quindi non c'è la possibilità di sfuttare l'RGB come consigliava charger2000?
    Speravo di ottenere un buon segnale, decisamente migliore rispetto all' S-video o al composito che sono costretto ad usare ora.
    Grazie comunque

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    il problema che vedi verde in RGB mi ricorda il problema della PS2 che con il cavo RGB, e guardando i DVD, si vedeva appunto tutto verde, purtroppo non so' da cosa sia causata l'anomalia, ma temo sia colpa del "vecchio" Sony CRT (sulla PS2 bisognava fare una saldatura dentro la console).
    Le prese scart su cui passa anche l's-video, non possono veicolare l'RGB, ci sono dei pin in comune tra s-video ed RGB.

    spiacente di non poterti essere d'aiuto, ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •